La truffa del cashback
Di solito non mi occupo molto di politica nè tantomeno di economia, ma oggi voglio mettere in guardia gli utenti di una vera e propria truffa del governo ai danni dei cittadini italiani. Non voglio […]
3 Dicembre 2020 / livio giacomi
45 commenti
E se il governo usasse la forza?
Gentile Mentana, sono 70enne in buona salute e non rincoglionito. Di sinistra da sempre, pacifico, antiguerra, non violento etc. Da molti giorni, (mesi?), mi sto chiedendo se non sia il caso che le istituzioni non […]
2 Dicembre 2020 / letizia martini
0 commenti
La scuola, telegraficamente no
Gentile Direttore Enrico Mentana, ho seguito la trasmissione in cui Milena Gabanelli nel Data Room parlava della gestione dell’apertura delle scuole. Avevo letto l’articolo della stessa Gabanelli sul Corriere, con una “chiusa” a dir poco […]
27 Novembre 2020 / Dodo57
2 commenti
Il 25 novembre
Caro Direttore, Benefiche alla nostra pigra coscienza le tante iniziative delle donne riunite in operose ed etiche associazioni, le testimonianze, le cifre. Nella giornata del 25 novembre, che volle l’ONU, in memoria delle sorelle Mirabel […]
31 Ottobre 2020 / pcernieri
3 commenti
Mascherine e dintorni
Mi domando perché, sul discorso COVID19, dobbiamo sempre e comunque “schierarci”, accodandoci alle considerazioni più o meno serie di questo o quello, ancora prima di aver fatto qualche riflessione propria. Perché si deve sempre e […]
18 Ottobre 2020 / AnteTin
4 commenti
Proteggere la scuola e il lavoro dal Covid19
Sono il papà di una bimba che frequenta la scuola elementare. A causa di un raffreddore con febbre ho ritenuto prudente farle effettuare il tampone nella giornata dì martedì 13.10 . Dovevamo avere gli esiti […]
25 Agosto 2020 / Jaco64
11 commenti
Taglio dei parlamentari
Ma se il problema è il costo eccessivo dei parlamentari, invece di tagliare il 30% dei posti perché non si riduce lo stipendio del 30% si avrebbe lo stesso risultato, mantenendo così la pluralità e […]
15 Agosto 2020 / Enrico Battaglia
1 commento
Lettera da un antenato
Durante una notte insonne mi è apparso un mio antenato che mi ha pregato di inviarvi queste sue considerazioni. Gent.mo Direttore anche qui in questa lontanissima galassia ove si ritrovano numerosi trapassati di provenienza terrestre […]
3 Agosto 2020 / MARIANO CANGIULLI
5 commenti
Debito pubblico: 2500 miliardi, massimo storico
La Banca D’Italia ha ufficialmente comunicato che a fine Maggio 2020 il Debito Pubblico ha superato la soglia dei 2.500 miliardi portandosi precisamente a 2.508 rispetto ai 2.467 miliardi di fine Aprile. Mentre rispetto allo […]
29 Luglio 2020 / Francesco Redi
2 commenti
Le riforme che nessun politico sembra interessato a proporre
Ho l’impressione, che anche i nostri migliori uomini politici, mentre si sparano a vicenda bordate proponendo grandi riforme senza riuscire nell’intento, non si rendono conto che ci sono delle piccole riforme che renderebbero molto più […]
10 Dicembre 2020 / Bottex
22 commenti