Salta i links e vai al contenuto

Cultura

7 Dicembre 2009 / mia

0 commenti

Un tuffo nei ricordi

Un tuffo nei ricordi apre la mia giornata, il silenzio che mi circonda mi catapulta in un paesaggio che ben conosco unico rifugio quieto dove nessuno potrà disturbarmi, dove ci sono solo io e il […]

5 Dicembre 2009 / il_violinista_folle

8 commenti

La voce del cuore

Come i giorni di sole e come stelle nella notte sono le tue parole nel mio cuore. Sono deserte le mie ore e il vento si fa di gelo. Che fai? Per parte mia aggiungo […]

29 Novembre 2009 / Fabi

7 commenti

La mia canzone malinconica che ascolto continuamente

È una settimana che mi ha lasciato. Non ho voglia di raccontare la mia storia, ma voglio che qualcuno condivida la canzone che ascolto in continuazione, spesso piangendo. Non era la nostra canzone, lei forse […]

4 Novembre 2009 / vittorina45

2 commenti

Ricerca del testo di una canzone

Vorrei sapere se qualcuno conosce il testo completo di una vecchia canzone che mi cantava mio padre iniziava così: “nelle miniere del far west, la chiamavan ognor, piccola Minnì, era il dolce fior d’ogni minator….”

9 Ottobre 2009 / terrona78

10 commenti

Perché Dio ha creato Antonello Venditti?

Buongiorno Caro Direttore, Proprio ieri ho fatto un bel falò. Era bellissimo e fiammante Ho interamente bruciato la mia raccolta di Cd dell’ inetto Venditti. Nella mia macchina non sono mai mancate le canzoni di […]

30 Agosto 2009 / giulianogio

0 commenti

Napoli e Della Porta

La perdita dell’autonomia politica in seguito all’annessione del Regno delle Due Sicilie al regno sabaudo, comportò un doloroso asservimento culturale. Molti filosofi e letterati duosiciliani furono letteralmente cancellati o fortemente ridimensionati rispetto alla loro reale […]

6 Agosto 2009 / gisellacapuano

1 commento

Dedicato

Dedicato Dedicato a chi mi ha amato. Dedicato a chi ha sperato. Dedicato a chi ha creduto e voluto. Dedicato a chi non ha infierito, punito. Dedicato a chi ha capito e non tradito. Dedicato […]

1 Agosto 2009 / giulianogio

0 commenti

Asservimento culturale

L’annessione del Regno delle due Sicilie al Regno sabaudo, comportò non solo la perdita dell’autonomia politica ed economia ma anche un asservimento di tipo culturale. Tutta la storia culturale della penisola italica fu in sostanza […]

1 Agosto 2009 / toroseduto

10 commenti

La fine del mondo nelle profezie dei Maya

Ho letto vent’anni fa il libro “LE PROFEZIE DEI MAYA” e noto che dappertutto circola molta diffidenza. Infatti non ho notato nessuno citare la lastra di PALENQUE. Un capolavoro matematico. Astrofisico. e non riproducibile. I […]

4 Giugno 2009 / sayuri

0 commenti

Ricerca di materiale sull’arte contemporanea giapponese

Salve, sto scrivendo la tesi sull’arte contemporanea giapponese, e in particolare sull’influenza che lo scoppio nucleare ebbe sull’effettivo modo di fare arte nel Giappone contemporaneo. Sono alla ricerca disperata di qualunque tipo di materiale o […]