Salta i links e vai al contenuto

Riflessioni

5 Marzo 2022 / fulvio busnelli

1 commento

Che ne penserebbe Dostoevskij dei russi di oggi??

Discorso di Dostoevskij,  pronunciato l’8 giugno 1880 alla seduta solenne della “Società degli amici della letteratura russa” a Mosca in occasione dell’inaugurazione del monumento a Puskin. ….ecco solo un paio di pezzi.. “Ad un vero russo […]

5 Marzo 2022 / Itto Ogami

2 commenti

La Russia di Putin ha mostrato il suo vero volto, anche l’Europa

Qualche giorno fa è iniziata l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, comandate dal supremo Putin. Nei suoi proclami Egli rivendica sostanzialmente la necessità di “riunire un solo popolo” (cioè ucraini e russi), che si […]

4 Marzo 2022 / tito livio possamai

3 commenti

La guerra è una enorme follia

Gentile direttore, ho sempre considerato la guerra una enorme follia, ma vorrei spiegare il perché di questa mia radicata motivazione. In qualsiasi guerra, che sia ad alta o bassa intensità, che sia mondiale o localizzata, […]

1 Marzo 2022 / LP

3 commenti

Ucraina e esercito russo

Gent.le Direttore sono una mamma e basta solo questo a convincermi che quei ragazzi dell’esercito russo non sappiano il reale motivo per cui si trovino in Ucraina. Non credo siano consapevoli che non e’ giusto […]

1 Marzo 2022 / giovanni malinverno

1 commento

Come gestirà l’Ucraina con il popolo contro?

Voglio fare una domanda. Ammesso e non concesso che Putin si annetterà parte o tutta l’ Ukraina, a suo parere come farà a gestirla con tutto il popolo contro ?

1 Marzo 2022 / Ciro Genchi

2 commenti

Se l’Ucraina dovesse perdere la guerra con la Russia

Gentile direttore, ci si è posti la domanda se l’Ucraina dovesse perdere la guerra con la Russia? Cosa accadrebbe degli armamenti che sono numerosi dati da tutti gli stati della NATO? Cosa accadrebbe se la […]

1 Marzo 2022 / francesco caponigro

4 commenti

Tg7: informazione o tifo calcistico?

Gentile Direttore, temo che i mass media del nostro paese, compreso il tg7, si stiano comportando nei confronti della guerra russo-Ucraina con criteri da tifo calcistico piuttosto che da organi di informazione. Dopo la dissoluzione […]

1 Marzo 2022 / aldo46

0 commenti

Invasioni di serie A e invasioni di serie B

Dalla scorsa settimana, da quando è iniziata l’invasione in Ucraina, la stampa, i politici italiani ed europei sono unanimi nel condannarla, da punto di vista umanitario concordo, dal punto di vista politico e dal “regime” […]

27 Febbraio 2022 / Paolo Lepri

1 commento

Nota su Ucraina

Ho avuto occasione di andare per oltre un decennio in Ucraina durante le feste estive ed invernali. La cosa che colpisce di più è la dinamicità di questo popolo, la struttura scolastica che se pur […]

26 Febbraio 2022 / aldo46

18 commenti

Guerra… e democrazia

Ogni guerra ha almeno una causa, le conseguenze delle guerre sono tutte uguali, popolazione civile al centro dell’attenzione con scene drammatiche, pietose, non commentabili, si commentano da sole vedendole in ogni TG ossessivamente, quello che […]