Salta i links e vai al contenuto

Reclamo al 187 Telecom

di mammeo
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, mammeo, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

1.673 commenti

Pagine: 1 40 41 42 43 44 168

  • 411
    Greg -

    ormai è più di un mese che mi attivano l’adsl solo per staccarmela 3-4 giorni dopo.innumerevoli telefonate al 187 con risposte sempre discordanti e poco professionali.Ma a quanto pare una linea telefonica fatta per risolvere i problemi è capace solo di crearne.
    speriamo in un futuro migliore!

  • 412
    giadaverde76 -

    io non voglio più pagare un euro…ma il mio fidanzato per il lavoro ha bisogno di internet, da noi fastweb non arriva…che fare?sto raccogliendo tutte le info per spedire un fax di disdetta abbonamento alice n&w, che pago da gennaio 2007 ma la linea adsl non è mai arrivata…o meglio il modem non funziona e ci hanno detto che la centralinea che c’è nella nostra zona è vecchia…ma questo loro non lo dicono,inoltre ho fatto diverse segnalazioni a marzo, aprile…a loro ne risulta una sola e tra l’altro conclusa,,,che dite, con fax e raccomandata c’è speranza di riavere indietro i soldi????

  • 413
    salvo -

    a giadaverde76:

    Rivolgiti ad una associazione di consumatori riconosciuta da telecom e provvedi ad inoltrare una richiesta di risarcimento e/o rimborso tramite la procedura di conciliazione obbligatoria.
    Consiglio adiconsum la cui iscrizione per un anno costa solo 25,00 euro.
    Ricordati di fornire una descrizione molto chiara dei fatti unitamente alla documentazione delle somme pagate ingiustamente e che vuoi recuperare.
    In bocca al lupo.

  • 414
    salvatore caldarola -

    Sapete spiegarmi come mai non risco a registrarmi al sito dell’187,
    quando inserisco il mio codice fiscale non viene riconosciuto e mi dite che il codice è sbagliato

  • 415
    Offic. mecc. SANTINO CARBONE -

    Sono da Gennaio che non riesco ad avere un numero aggiuntivo su quello già esistente, anche perchè mi era stato assegnato all’istante il nuovo numero. Avrò fatto sicuramente una ventina di telefonate con risposta: nel giro di 2 – 3 giorni verrà abilitato il nuovo numero. Sono passati 9 mesi ! ! !…..
    Grazie

  • 416
    Lino -

    Trento 07-09-07.
    Per iniziare dico che lo scemo sono io , perchè avevo una connessione ADSL con Tiscali che andava bene ho voluto cambiare, guardando la publicita mi sono rivolto alla TELECOM ( alice tutto compreso), cosi avevo un solo gestore e meno casini burocratici. Non l’avessi mai fatto: adesso dopo due mesi non ho nessuna connessione ed ogni volta che telefono al 187 mi convinco sempre di piu che ci sono dei buffoni dietro quei telefoni. Non sono in grado di dare risposte serie ed interpellati ad un paio di ore di distanza danno risposte differenti, poi mi chiedo perchè deve rispondermi uno di Nuoro o Genova per la mia situazione adsl a Trento? Comunque ho deciso che non solo rinuncerò alla linea Adsl ma daro anche la disdetta alla TELECOM. Cosi uso il Cell

  • 417
    MOIRA -

    Pochi giorni fa ,ho chiamato il 187 per comunicargli un guasto alla linea adsl e l’operatore urlando mi fa:”Signora, lei non deve chiamare inutilmente perchè gli operatori sono 100 e le chiamate sono 5000″ Io rispondo:”Guardi che io ho a disposizione un servizio, dato che sono una vostra cliente, e vi chiamo quanto mi pare e piace (ovviamente quando ho bisogno d’assistenza).Poi che non riuscite a gestire le chiamate sono problemi vostri e dei tuoi superiori, non devi urlarlo a me” Non scrivo le offese che mi ha fatto… Mi rendo conto che oltre a tanto disservizio e maleducazione, c’è anche tanta ignoranza.Mi sento pure tanto offesa come donna nel momento in cui un uomo mi urla in quel modo… E per cosa?Perchè non riusciva a gestirsi il lavoro.

  • 418
    ernesto vignoli -

    avete tutti ragione!
    e pensare che sono ritornato dopo un anno con fastweb.
    il problema con fastweb è che davano la colpa alla telecom per problemi vari e dato che era a loro che pagavo le bollette ho pensato(forse sbagliando) di passare direttamente dalla parte del colpevole.
    conclusione:operatori veramente seri e professionali non esistono qui in italia,etutti viviamo felici e contenti.

  • 419
    Carmelo -

    Ho risolto radicalmente il problema troncando con telecom e passando ad una società molto più seria che mi fornisce il segnale wi-fi (si chiama OKcom). Adesso ho finalmente l’ADSL 2mb/2mb (teorici…ma validi) e il telefono Voip a prezzi decenti e con operatori che sono finalmente gentili e disponibili verso il cliente che li paga.Ho avuto anche con loro qualche problema di caduta di linea, ma dalla mia telefonata alla soluzione non è mai passata più di 1 ora!!!!! Alla faccia della burocrazia di telecom e dei suoi addetti!

  • 420
    stefano -

    Nel mese di maggio ho aderito all’offerta telecom dove mi davano pc in comodato d’uso,telefono aladino e linea adsl gratis per tre mesi,ad oggi dopo circa 100 tel. e ore e ore d’attesa non ho ancora il servizio attivo…(mi avevano detto una settimana!)Senza contare il lato buffo della vicenda(nella scatola imballata dove risultava esserci il modem c’era il telefono aladino!)passo subito per stanchezza all’essenziale:mi è già arrivata,questa puntuale,la prima bolletta anche se ad oggi 10/09/07 non ho ancora avuto a disposizione tutti i servizi offerti.Sono d’accordo con tutti a constatare l’inneficienza di telecom oltre l’incompetenza degli operatori e quello che più mi fà rabbia l’incolumità che traspare evidente nel non prendersi nessun tipo di responsabilità del loro operato,ma perchè siamo ancora obbligati a pagare il canone a telecom ? penso che anche l’immenso beppe grillo sconsolato si deve chinare di fronte a loro…. ciao a tutti.

Pagine: 1 40 41 42 43 44 168

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili