Perchè non credo a questa narrazione sul virus
di
gianalberto
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, gianalberto, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
105 commenti
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 5 6 … 11 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 5 6 … 11 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ad ogni modo, ritenere che farsi millemila vaccini per scongiurare gli effetti di qualche contagio sia assurdo, o rifiutarsi di farsi iniettare sieri sperimentali, non è complottismo delirante ma semplice buonsenso. Nella vita si vince e si perde, e chi si è inoculato o ha fatto inoculare i propri pargoli, senza che fosse necessario, ha perso. Bisogna accettarlo. Del resto di errori ne facciamo tutti in un modo o in un altro. Io per esempio sono stata ingannata dai narcisisti della mia vita, ed è una di quelle mazzate che non auguro a nessuno.
Suzanne, capisco cosa dici, ma capisco un po’ meno perché non hai mai fatto la stessa osservazione quando MG ha sostenuto che io sia altri nickname, come sta facendo ora.
Non abbiamo prove certe per dimostrare chi ci sia dietro un nickname, tranne in un caso: quello in cui MG scriveva sotto le mentite spoglie di Stuntman. Le prove le ha fornite lei stessa, tanto furba che è. Le è filato di aver parlato di Angelo Duro a Max, ma quel commento era stato scritto con il nick “Stuntman”.
Se MG è Utente X cambia poco, uno in più o uno in meno è uguale. Se dovessimo elencare tutti i suoi pseudonimi non basterebbero i caratteri.
Tornando a bomba, Suzanne, sono conscio del fatto che:
1) tutti i medicinali possono avere controindicazioni, compreso il vaccino;
2) il vaccino Covid-19 potrebbe essere stato fatto male e avere frequenti controindicazioni.
Il problema è capire se siamo nel primo o secondo caso. Apprendo da te del problema alle gambe. Un mio conoscente vaccinato ha avuto una…
Maria Grazia, il fatto che tu accusi me, é proprio la conferma che sei tu.
Quando cambio Nick, lo dico sempre: é questa la sostanziale differenza;
poi manca l’argomentazione su cui appoggi tale tesi, io ho argomentato diffusamente, tu a parte lanciare il “sasso”, non hai fatto nient’altro.
Utente X é una tua creatura.
miocardite. Non credere che li consideri per forza coincidenze. Ma sono informazioni scarne. I medici constatano un’aumento di problematiche. Potrebbe significare tutto e niente. Una vaccinazione di massa che prima non esisteva, comporta un certo numero di effetti collaterali che prima non esisteva. Quanti? Basterebbe avere i numeri per farsi un’idea.
Ah, ma ci sei, MG? Tacevi perché non sai rispondermi, eh? Insomma, MG, i nomi di questi fantomatici medici dei quali hai sposato le idee strampalate? Niente, eh. Ok, prendo atto.
MG:”farsi iniettare sieri sperimentali”
MG, maledetta ignoranza, il siero non è un vaccino (seconda volta che te lo faccio presente), quante volte te lo devo ripetere? Ho fatto proprio questa precisazione ieri, formando i miei discenti, mentre parlavo dell’utilità della vaccinazione. Vieni alle mie formazioni anche tu, sono obbligatorie per legge.
MG, oggi mi sono fatto inoculare la prima dose contro l’Erpes Zooster.
Quindi ho in corpo anticorpi per: poliomielite,
tetano,
meningite,
rabbia (fui morso da un cane a 8 anni)
epatite B
pertosse
Haemophilus influenza tipo b
pneumococco
morbillo
rosolia
parotite
varicella
e mo pure per l’herpes zooster,
e stranamente sto bene. Cosa avrò perso, non so.
E se mi fossi beccato una meningite, o il tetano, o se avessi perso un occhio per il morbillo da bambino, come un mio ex collega? Quella sì sarebbe stata una perdita, per me è per chi mi voleva bene.
Ripeto, se la mortalità infantile è crollata quasi a zero dagli anni ’50 ad oggi, il merito é anche dei vaccini, che sono una vittoria dell’intelligenza umana, forse una delle poche incontestabile.
Golem, abbiamo perso. Era inutile farsi i vaccini, quindi abbiamo perso. Invece lei che non li ha fatti ha vinto il mongolino d’oro.
Lo scopo della vita di MG è questo, dire che ha ragione di non aver fatto il vaccino, perché ha deciso che vaccinarsi non va bene. Secondo lei vaccinarsi per scongiurare gli effetti di qualche contagio è assurdo e nemmeno i centomila morti di Covid-19 che abbiamo avuto in Italia in un anno le fanno cambiare idea. 273 morti al giorno a causa di quel virus per lei non sono niente. Niente!
Trad, ne abbiamo già parlato. Quello che succede in una grande parte della popolazione riguardo la “non comprensione” di un certo fenomeno è la “naturale” diffidenza.
Come si è detto questa è una reazione assolutamente istintiva, che ha protetto la specie da “incidenti” che potevano metterne a repentaglio la vita.
È chiaro che una cosa era la “naturalità” che si viveva 10mila anni fa e un’altra quella odierna, dove la complessità delle interazioni, sia interpersonali che sociali, è imparagonabile. Se poi certi messaggi arrivano dal “Potere”, che per molti è sempre stato l’oggetto dello sfogo sociale delle insoddisfazioni e degli insuccessi, il meccanismo del “se arriva da lì mi vogliono fregare”, si mette in moto. Il vecchio detto “piove, governo ladro” ne è una dimostrazione.
Certo, non é che sia del tutto ingiustificata la reazione di cui si parla, perché specie noi italiani, almeno sino all’Unità d’Italia siamo stati sudditi di stranieri, ma essere prevenuti sulla Scienza prevede altro genere di mancanze, non solo quella della fiducia.
Carissimi, sull’argomento di cui si parla, prima di intervenire, ho riflettuto molto e penso che il problema vada suddiviso in diversi aspetti. Anzitutto credo si debba distinguere fra i vaccini in generale e quello contro il COVID. I vaccini cui tutti ci sottoponiamo sono di lunga tradizione e hanno subito numerose operazioni di vaglio prima di essere ammessi e non possiamo negare che abbiano contribuito a debellare numerose malattie che fino a 50 anni fa mietevano non poche vittime. Quanto al vaccino contro il COVID noi profani siamo stati lasciati in forte perplessità anzitutto dal tempo record in cui esso si è diffuso, il che ci induce a temere che sia stato sottoposto a controlli meno stringenti rispetto ai suoi illustri predecessori. Inoltre abbiamo assistito al pullulare di prodotti realizzati da diverse aziente (Pfizer, Astra-Zeneka et al.) e questo ci è suonato molto simile a situazioni tipo: Meglio Granbiscotto o Parmacotto? E se si parla di salute, questo ci preoccupa.
Inoltre abbiamo sentito persone che ci raccomandavano di credere a ciò che ci diceva la scienza. Questo mi va bene se la scelta è fra Antonella Viola e Vittorio Sgarbi, ma anche fra gli scienziati c’erano e ci sono ancora pareri discordanti, tant’è che figure come Frajese, Tarro e il compianto Montagner hanno espresso pareri dissonanti rispetto alla voce ufficiale. Ciò detto, non sono disposto a dar credito a ipotesi fantasiose, secondo le quali tutto ciò che è avvenuto sarebbe una macchinazione di chissà quali poteri che miravano a chissà quali forme di asservimento o di depopolamento. Peraltro, in base a quali criteri questi “depopolatori” avrebbero deciso chi non doveva sopravvivere? Lamalattia c’è stata e ha colpito molto duro (e questo posso testimoniarlo grazie a persone a me molto vicine che se la son vista davvero brutta) e se son stati compiuti errori essi son stati dovuti all’eccezionalità della situazione presentatasi e al poco tempo a disposizione per porvi rimedio.
Max, come sempre le tue riflessioni sono equilibrate, ma qui si parla spesso di gente che muore all’improvviso, come mosche, persone che ha avuto reazioni che l’hanno resa invalida in modo permanente, aumento dei casi di sindrome dello spettatore autistico. Ma se ci fosse una situazione così grave, non solo in Italia, possibile che non si noterebbe in modo palese? Non vedremmo formarsi associazioni di protesta o richieste di risarcimenti miliardari con class action fatte da migliaia di persone? E dove sono? È chiaro che la percezione di un problema, se non l’esistenza stessa di questo può essere facilmente creara dal megafono che sono questi mezzi di comunicazione, per certo ragioni, che vanno dal difendere certi interessi sl puro fanatismo. Il caso delle scie chimiche ne è l’esempio piu clamoroso,prodotto proprio dai social. Un giorno qualcuno ha sentito parlare di cloud seeding, non capendo come funziona, poi vede in cielo decine di scie di condensazione, non capisce come si producono, è ignorante, sospettoso》