I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 51 52 53 54 55 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 51 52 53 54 55 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Non è mia intenzione prenderti per stupido Pietro, quei 3,7/4 Kw sono giornalieri da mattina a mattina, diventano più o meno 5 quando faccio le lavatrici o stiro.
Ciao
Cara Lipsia,
a questo punto non so che dirti non avendo la possibilità di controllare il tuo impianto.
Ma vista l’anomalia da te riscontrata,ti conviene far controllare l’impianto da un tecnico, una volta verificato il buon funzionamento, forse ti converrebbe passare a Enel “Energia tutto compreso” icosti sono i seguenti:
Attivazione = 0
Taglia media = a 225 kWh/mese € 33,6 I.V.A. inclusa
Ogni kiloWattora eccedente i 225 = a 0,322 tutto compreso
Tariffa residenziale prima casa, per una potenza impegnata di 3 kWt
I consumi,vengono rilevati ogni tre mesi.
Io ero cliente Enel, stanco di non saper mai quanto avrei pagato alla fine del bimestre, ho adottato questa formula, così ho fatto per il telefono ei telefonini.
Saluti
Dato che ho notato bollette Enel sempre più “ingorde” di kilowatt, ho fatto alcune ricerche in rete e mi sono imbattuto in questo forum.
Ho così messo in fila i consumi reali prima e dopo l’installazione del nuovo contatore elettronico e non ci sono stati dubbi: i consumi, a parità di apparecchiature, sono lievitati del 25/30%!
E il dato è certificato da Enel stessa sulla bolletta del bimestre marzo-aprile 2004 dove sono indicati i consumi medi giornalieri del 26/5/2000 al 2/2/2004 che risultano pari a 10,8 kW fino a fine maggio 2003 e schizzano a 14,8 kW da giugno 2003 a gennaio 2004, senza mai più scendere.
Ho anche notato che la tabella dei consumi medi giornalieri non è più stata stampata in bolletta, sostituita dal semplice valore medio del periodo intercorrente fra l’ultima e la penultima lettura effettiva; la tabella ricompare sulla bolletta del set/ott 2006, con consumi medi di 16/17 kW ma ormai chi si ricorda dei consumi medi fino al gennaio 2004?
Ma perchè non ci coalizziamo e cerchiamo di avviare una Class Action, visto che da quest’anno è possibile? Qualcuno ha contatti in corso con qualche Associazione di Consumatori?
Buona sera. Ho letto con interesse l’articolo sui nuovi contatori elettronici e sono rimasta da un lato allibita e dall’altro consolata di non essere l’unica ad aver riscontrato lo stesso problema di aumento esorbitante di consumi dell’energia elettrica in seguito al cambio di contatore. Fino al cambio suddetto avevo un consumo medio giornaliero di 3,8 kw da quando il contatore è stato sostituito il 15 dicembre 2009 sono stati registrati in 15 giorni 459 kw di consumo, per una media giornaliera di 30,6 kw. Dal 5 novembre al 15 dicembre i miei consumi erano addirittura diminuiti ad una media di 3,49 kw al giorno. Naturalmente nemmeno a me hanno saputo dare una spiegazione.Sto lottando in questo marasma solo dal 31 dicembre, giorno in cui ho cercato di comunicare l’autolettura (perchè la telelettura non è ancora attiva). La ditta non è l’Enel ma l’AGSM di Verona. Quindi, non so se a chi vuole cambiare fornitore convenga perchè penso che sia un problema di contatori e non di fornitore. Ho già chiamato il mio elettricista a controllare e non ha verificato dispersioni in atto.
Sarebbe sì il caso di fare una denuncia cumulativa al movimento consumatori.
Buona serata a tutti.
X gli ultimi arrivati
In questo forum abbiamo già accertato e dato per certo che l’aumento dei consumi è dovuto al contatore vecchio, che essendo vecchio, per motivi di attrito interno delle parti mobili, segnava molto meno del reale (cioè del dovuto). Io non rimetterei in discussione questa “verità” che è già stata accertata, altrimenti siamo sempre a dire le solite identiche cose.
X Lipsia
Secondo me il tuo consumo, quando non 6 a casa, non è eccessivo. Secondo me è dovuto ad una guarnizione del frigo non più buona, oppure da un calo dell’isolamento del tuo impianto elettrico. Ti consiglio di chiamare un elettricista (non un luciaio o un tirafili – sono due modi di chiamare gli elettricisti che non sanno fare il loro mestiere) e poi casomai chiamerei il tuo distributore per far verificare il tuo contatore.
Dove posso trovare nel forum,”abbiamo già accertato e dato per certo che il vecchio contatore consumava di più” ?
Grazie Buona giornata.(post525)
x il signor Roberto
Grazie per la risposta, ma vorrei farLe notare:
1) che sono appena arrivata e quindi ho letto solo i commenti dell’ultima pagina.
2) il fatto dell’aumento dei consumi mi è appena successo negli ultimi 20 giorni e quindi non sapevo nemmeno che altre persone avessero avuto lo stesso problema
3) se fosse vera la “verità” che afferma, tutti avrebbero avuto lo stesso problema. Il mio vicino ha cambiato il contatore da un anno ma non si è mai lamentato di aumenti di consumo. E nemmeno ho mai sentito nulla al riguardo da altre persone. Anch’io in abitazioni precedenti ho avuto il cambio di contatore ma non si è verificato questo inconveniente.
4)anche ammesso che sia vero che i vecchi contatori non funzionassero troppo bene, è plausibile un aumento di qualche kw al mese, non di 25 kw al giorno.
Lo sa che è proprio vero quello che hanno detto di Lei in un altro commento, e cioè che sembra che lavori per chi fornisce l’energia elettrica? L’ho pensato appena ho letto i suoi commenti, ora ne sono ancora più convinta.
Buona serata.
X Daniele
Scusami, non volevo. Non ho pensato che te stavi cercando un drago, un unicorno, un marziano, Babbo Natale e le renne volanti. Mi scuso ancora per averti rovinato il tuo bellissimo sogno.
Diana, se la differenza che riscontri è così netta, l’unica cosa da fare è richiedere una verifica del contatore al tuo fornitore. se riscontreranno il difetto ti sarà conteggiato retroattivamente il rimborso.
ciao
Come sei carino,Roberto ma non mi hai risposto sei stato solo evasivo e romantico.E’ difficile rispondere “seriamente”.
Grazie,buona serata.