Un pene piccolo fa godere lo stesso?
di
ciabattina
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore ciabattina.
18.713 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.610 1.611 1.612 1.613 1.614 … 1.872 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.610 1.611 1.612 1.613 1.614 … 1.872 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ma voi lo misurate col metro da sarta o col righello? Perché col metro da sarta mi risulta circa un cm più lungo che col righello (misurato da sopra)
Ottimo no? Io misuro col col calibro, per apprezzarne anche i decimi di millimetro.
Ah.. i grandi problemi della vita.
Ragazzi, centimetro più o centimetro meno sempre grande uguale rimane. 🙂
Quel centimetro in piu’ o in meno puo’ essere causa di rigetto e sono ancora molte le persone che considerano il cosiddetto amore come scopo della nostra esistenza, da qui il devastante problema.
Fantasma,
verissimo: ancora troppe le persone che considerano l’amore lo scopo dell’esistenza.
in linea generale, non ne è che una minima parte, benché la riproduzione, unita alla conservazione di sé e della specie, resti forse ancora preponderante negli istinti.
quei centimetri in più o in meno hanno la loro importanza nella ricerca del piacere. altro potente ingranaggio dell’esistenza. piacere che deve essere apprezzato e condiviso da entrambi i partner… e che talvolta per alcuni uomini meno dotati diventa più difficile della media conquistare…
Io ormai mi sono accasciato..nessuno potrà mai allungare le mie gambe da bambino di 10 anni o il mio pene microscopico..resterò quello che sono,anche se tutto ciò è impossibile da accettare.Ricordatevi comunque che ci sono problemi ben peggiori di un pene piccolo..come per esempio avere problemi fisici più gravi(come il mio nanismo)e avere grosse turbe psichiche(che io ho,e che mi porteranno al suicidio).Se nella vita il vostro unico problema,è avere il pene piccolo,allora non siete così messi male..
Poi certo,pensare che l’amore per una donna sia ciò che dà senso alla nostra esistenza,è proprio da babbei..ma vedete quanto sono superficiali le donne?
….effettivamente uno si chiede:” Che cosa e’ l’amore se deve dipendere dai centimetri..?”.
In tal modo ritira l’investimento affettivo
dalle donne e torna bambino continuando ad amare sua madre nella sua immaginazione sotto le sembianze di una bonazza qualsiasi.Ma quella bonazza dalla indole materna capace di amare il figlio scarafone nella realta’ non esiste e cosi brancoliamo nelle tenebre come anime dannate alla ricerca di un paradiso che non raggiungeremo mai.
Fantasma,
per me è più importante la comunione delle anime di quella dei corpi. certo che in alcuni casi occorre per questo tipo di unione una fortuna al di sopra di ogni aspettativa, così come lo è un autentico amore, che resti tale nel tempo, presente o assente la persona amata.
i greci avevano intuito una verità che noi tendiamo a disconoscere: PERSINO i loro dei erano sottoposti al fato, impersonato dalla ‘filatrice’ della vita’, dalla ‘fissatrice della sorte’ e dalla ‘irremovibile’ fatalità della morte.
in natura, purtroppo, non c’è né uguaglianza né giustizia. non solo in quello che è evidente ma anche nell’invisibile (e pressoché inconoscibile) essenza di ogni essere umano.
un caro saluto.
rossana,
Condivido pienamente quello che dici.
Ricambio il caro saluto.