Salviamo le donne dalla follia maschile!
di
Seneca
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 15 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Seneca.
105 commenti
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 5 … 11 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 2 3 4 5 … 11 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
@Maria Grazia, é vero quello che dici, però tieni presente che non fa di certo piacere ricevere molestie di quel tipo, poi faccio l’indossatore, in passato di più rispetto ad adesso, ma non ti immaginare che io sia un modello di intimo di 60kg, con addominali six pack in evidenza…
Non credo che la mia sensibilità derivi da questi pregressi, perché pensavo le medesime cose anche quando non indossavo, quindi in questo sono molto coerente. Ho sempre cercato di solidarizzare con le colleghe, che subivano ben di più rispetto a quello che capita e capitava a me. La solidarietà da parte mia c’è sempre.
Poi, non sono d’accordo sulle descrizioni che fai su Trader, Argo e Suzanne, perché volendo rimanere sul piano dell’aspetto, e dell’indossare, chi lo dice che non potrebbero indossare? Ultimamente ci sono modelli e modelle “curvy”, ed indossatori e indossatrici “curvy”, oppure di una certa età, perché la gente si é stufata del fisico perfetto, e continuare a proporre il fisico…
…il fisico perfetto e proporzionato, magari va bene per le grandi maison, ma per le sartorie piccole o medie, frena un pò le vendite, e dunque si stanno diffondendo immagini “più normali” e convenzionali di modo che la gente sia invogliata a riconoscersi e a comprare.
Anche nella pubblicità, propongono curvy, c’è una nota marca che vede come protagonista Big Mama, curvy, e modelle curvy, che sinceramente sono quelle che preferisco.
Di fronte ai presupposti surreali usciti dalla fantasia di MG sui nostri aspetti fisici e sul nostro vissuto, è inutile continuare la conversazione.
Spostare il discorso, attaccando sul personale l’interlocutore, è una fallacia argomentativa, che peraltro in questo caso si basa su aspetti fisici e caratteriali inventati, cioè sul nulla.
Ribattendo alla stessa maniera potrei inventarmi che lei è risentita con il genere maschile perché gli uomini la rifiutano e scappano a causa del suo odore, ma mi rifiuto di portare il discorso al suo demenziale livello. Se si discute seriamente e intelligentemente bene, ma se devo discutere con una utente che dice queste idiozie, preferisco dedicarmi ad altro.
Quello che avevo da dire, l’ho detto e non è stato smentito.
Cogito, concordo con te.
Argo, infatti è proprio così, se si dà maggior risalto ad un genere di notizie, si ingigantisce la percezione del fenomeno.
Certo Cogito che non fa piacere ricevere molestie sul lavoro. Anch’io ne so qualcosa.. ed è proprio per questo che tu sei in grado di inquadrare bene il problema di cui si sta parlando. Chi ha espresso opinioni divergenti dalle tue e dalle mie, ha vissuto altre situazioni e per cui ha una visione diversa, questo intendevo dire.
Le mie considerazioni sull’ estetica di Trader, di Argo e di Suzanne non volevano essere un giudizio discriminante nei loro confronti, ma un modo per far capire che si può avere una prospettiva piuttosto che un’ altra sulle cose, in base alla propria condizione e situazione personale e in base a ciò che ne consegue.
La faccenda delle modelle curvy è una cavolata, è solo una tendenza passeggera. La vita di tutti i giorni è un conto, ma tra i modelli e gli attori la gente desidera vedere la bellezza, quella vera.
Tra l’altro promuovere l’ obesità è sbagliato per motivi legati soprattutto alla salute. Esattamente come è sbagliato far sfilare modelle anoressiche.
Trader, in effetti può capitare che le ascelle, la bocca e la vagina emanino un cattivo odore. In questi casi, una donna può rimediare con un’ alimentazione a base di frutta e verdura e riducendo lo stress. Con questi semplici accorgimenti si ritornerà a profumare di betulla, e l’ uomo che dovesse avvicinarsi non avrà nulla da temere.
È chiaro che uomini con questo vissuto sono risentiti con il genere femminile,
Te presumibilmente sei risentita verso i tuoi ex e la figura paterna, inoltre hai scritto che avresti voluto nascere maschio
Suzanne inoltre pare aver vissuto sempre in un mondo ovattato
Te invece hai avuto una vita dura e difficile, lo testimonia quanto sei matura 😀. Però sei bella, la vichinga venuta del sud, mentre gli altri sono repellenti perché lo affermi tu senza averli mai visti. Intanto Trader e Suzanne dicono di essere sposati e di avere figli, e saranno contenti così, mentre te che sei super sei ancora zitella. Un po’ di razionalità e autocritica no, Maria?
Per rispondere ad Argo: vengono portate avanti certe narrative sempre per lo stesso motivo: indebolire il popolo creando divisioni ( provax contro novax, donne contro uomini, ecc.. ) così da renderlo più manovrabile.
Allora vedi che non è un’emergenza come vogliono fare credere (e lo dicono i numeri)
Essere curvy, non vuoldire essere obese, ma di certo non magrissime.
Come ti ho detto sul commento precedente sono cose che pensavo a prescindere da quello che ho subíto, per dire che non bisogna viverle certe situazioni per capirle, o almeno lo spero. Per farti un esempio, io ho una cugina di 14 anni, che mi ha confidato, che il suo ragazzo, le chiede ad ogni secondo dove si trova, durante il tragitto per tornare a casa da scuola, poi ha avuto anche il coraggio di dirle, che non vuole vedere altri vicino a lei, banalmente se passo a prenderla per portarla a casa si scatena una gelosia mai più finita. É vita questa? Io penso di no. E non mi sono neanche permesso di banalizzare la questione e dire “siete piccoli cosa volete che sia” manco per un secondo Maria Grazia. Le farò un discorsetto, però userò l’escamotage delle ferie per portarla in ferie con me e la mia ragazza, almeno potremo parlarne più serenamente e magari farle capire che cosí non deve farsi trattare, già l’ho…
…detto anche ai miei zii, ma non ho per niente banalizzato o minimizzato, secondo me, a parte le esperienze pregresse vissute personalmente, si tratta anche di avere capacità di empatia e solidarietà.
Ciò che gira intorno al tema femminicidi è piuttosto chiaro: si crea un’ emergenza a tavolino per un discorso economico.
È sicuramente un grosso business che crea posti di lavoro con i tanti centri antiviolenza (ad esclusivo uso femminile) finanziati dallo stato, che non a caso gonfiano i dati in ogni modo.
“Attiviste femministe” sono infiltrate in ogni ambito della politica e del sistema mediatico e se ne vedono gli effetti, con gli slogan ripetuti a pappagallo.
Le numerose femministe della domenica invece, trovano nel femminismo l’alibi alle loro sconfitte lavorative e/o relazionali, eterne vittime di un mondo che si oppone alla loro felicità e alla loro carriera, quando sarebbe bastato concentrarsi su studio e lavoro e scegliere uomini intelligenti, lasciando perdere i bellocci senza cervello.
Una donna che rimorchia utilizzando il sesso è l’equivalente dell’uomo che paga cene e viaggi per rimorchiare, purtroppo alcune non lo capiscono.
Ah certo, mettermi con uno fuori di capoccia come Trader senz’ altro mi avrebbe reso più felice che non SCEGLIERE di restare single 😂
LOL. Ti informo che non esiste un obbligo ad accasarsi, e che si può benissimo essere felici senza essere sposati e senza prole al seguito. Sono tutti condizionamenti sociali, basta vedere come sono la maggior parte delle coppie che vedi in giro.
Il termine “zitella” non lo usava più manco mio nonno. Nel 2025 non si può sentire! Madonna che persona triste che sei..
Ad ogni modo io non sono sola come lo intendi tu perché frequento una persona.