Vittime di Lampedusa
Piangete bagnati, il petto battete su questo Mediterraneo quelli che voi chiamate emigrati portano sulla croce sogni infranti. Non saprete mai il loro nome non ne avete l’interesse e né conoscerete il loro volto Son […]
1 Ottobre 2013 / Giulia Gabbia
2 commenti
Il vecchio e la panchina
Non c’è giorno che passa in cui quel vecchio non va in quella villa a guardare il passaggio delle persone che, nella loro routine quotidiana , passano velocemente per recarsi ai loro impegni. Lui, il […]
26 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
4 commenti
Un brutto incontro (violenza sulle donne)
Affannata continuavo a correre in preda alla paura. Cercavo di scappare da quell’incubo che avevo appena vissuto e cercavo di farlo più velocemente possibile, ma sentivo quei passi ancora troppo vicini a me. Mi guardavo […]
25 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
7 commenti
Mamma non farmi male (tratta da pagine di un diario)
Questa è una storia vera molto forte.L’ho scritta per sensibilizzare i lettori ad un ‘attenta riflessione sulla violenza e abusi ai minori. La violenza sui minori resta per lo più un fenomeno invisibile e impunito, […]
24 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
6 commenti
Mai farsi ingannare dalle apparenze
Questa è una storia che ancora si racconta tra i vicoli storici di alcune città del sud , una storia fantasiosa , una leggenda , qualsiasi cosa essa sia è sempre bella d’ascoltare .. Tanto […]
23 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
0 commenti
Sono solo parole
Scrivo solo parole perché non ho pennelli che si uniscono ai colori non ho dita agili che possano suonare non ho voce potente per cantare perché non so né dipingere né cantare né suonare. Allora […]
23 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
6 commenti
Il bambino ed il gelato, racconto breve
Oggi vi racconto una breve storia immaginaria che ci insegnerà molto .. Una bambino entra nella gelateria e seduto al tavolino chiama con molta educazione la cameriera La ragazza si avvicina al tavolino con aria […]
18 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
2 commenti
Mi è mancato il coraggio di dirgli quanto lo amavo
E tu cosa vorresti fare da grande? Mi tremava un po’ la voce, sapevo che stavolta avrebbe smesso di fare il cretino, che se ne sarebbe uscito con una delle sue risposte da far mancare […]
18 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
7 commenti
L’amore del poeta
Il poeta ha il compito di insignire versi in prosa, di narrare sentimenti che viaggiando con la mente e fantasia sprigionando parole che finiscono impresse su carta perenni. Secondo Ada Merini i poeti scrivono di […]
18 Settembre 2013 / Giulia Gabbia
2 commenti
Adagio
Uragani senza vento, respiri senza fiato, un pensiero vola via … là nel punto in cui il cielo dà la mano quel pensiero si è fatto spirito, ha indossato le vesti di una preghiera t’ […]
5 Ottobre 2013 / Giulia Gabbia
7 commenti