I primi amori ritornano?
di
Cyber
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Cyber.
169 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 12 13 14 15 16 17 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 12 13 14 15 16 17 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Anche quando si chiude un rapporto,
restano gli automatismi.
Sono convinto che se ricontattassi ora una mia
ex scatterebbero ancora come la brace sotto la cenere.
Nessun rapporto finisce mai veramente.
Ma perchè dovrei complicarmi la vita?
E’ già difficile il mio equilibrio ora con la mia famiglia.
Quindi il mio consiglio per Trudy e le altre è di non ricontattarlo.
” Voi come mente maschile che fareste se vi arrivasse un sms dopo 11 anni da un vostro amore passato che è stato importante?”
Che vuole riallacciare. Pertanto pensare prima di agire in questo caso più che mai è doveroso
Dopo 11 anni il rischio è di avere a che fare con una vecchia. Figurarsi!
La minestra riscaldata non è mai buona come prima!!!
Poi, chi sono i primi amori?
Che cos’è l’amore?
Un illusione…
un illusione non è corretto, essendo sostantivo femminile si dovrebbe scrivere “un’illusione”
[forma sincopata di “una illusione”]
…non padroneggiamo la sintassi…immaginarsi i sentimenti
Umberto, hai dimenticato di scrivere “un illusione” utilizzando gli apici. Trattandosi di una citazione era necessario. Inoltre hai utilizzato le parentesi quadre, nella riga successiva, distaccandole dal termine di cui volevi specificare, il che non è corretto.
Se non padroneggi i segni tipografici, figuriamoci se puoi criticare Manuel.
Il gobbo non vede la sua gobba, ma quella del suo compagno…XD
“Se non padroneggi i segni tipografici, figuriamoci se puoi criticare Manuel”
Posso, lo ho fatto.
E critico anche te : non si mette la virgola tra soggetto e verbo…
Le parentesi quadre utilizzate “quando bisogna fornire una spiegazione tecnica” non sono soggette alla (presunta) regola che citi
Ho letto con attenzione tutti i commenti dato che è un argomento che mi sta a cuore vista la mia esperienza. Ho riletto anche le mie lettere e i vari consigli. Mi sono fatto schifo da solo, troppo sdolcinato, troppo legato alla concezione di amore romantico che mi è stato inculcato fin da piccolo. Quando una storia finisce, che sia la prima, la seconda, la decima non ha importanza. È un’esperienza passata, dalla quale trarre la giusta lezione per crescere. Se si resta legati a tale relazione non si può fare quello step in più che possa permettere ad una nuova relazione di andare avanti. L’amore, quello vero, non è per i nostalgici.
Dipende..
Parlando in generale ad ampio respiro (non solo in tema sentimentale)personalmente sono legato al mio passato a doppio filo:é una parte di me,l’importante è portarlo con se nei continui cambiamenti del cammino, senza restarci incatenato. (come mi sembra il caso di questa lettera,su questo concordo)
PS Scrivi: “L’amore, quello vero, non è per i nostalgici”
Io, personalmente trovo che L’amore, sia per chi non lo cataloga, valuta ed etichetta: Amore Vero® dal 1983… Nope non fà per me
Ciao da un convinto Nostalgico (ma solo quando ne sento il bisogno e praticamente mai in ambito relazionale)
https://www.youtube.com/watch?v=pXRviuL6vMY