Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio..io sto facendo il liceo classico sono all ultimo anno e di regola dovrei andare all universita,ma ho deciso solo ora di non andarci piu..la mia famiglia è arrabiata nera nei miei confronti,vuole a ttt i costi ke io vada e sono convinti ke un giorno possa pentirmene..ma non si rendono conto del male ke mi stanno facendo..Io devo essere smp costretta da loro e non è la prima volta ke kapita una situazione del genere..io non sono mai libera di prendere una decisione..ci sono dietro smp loro,dv fare cio ke vogliono ma non capiscono ke facendo kosi mi stanno solamente allontanando..io ho 18 anni ormai e penso di essere matura abbastanza da prendere le mie decisioni e fare le mie scelte..voi kome la pensate.sbaglio io,sono io ke non riesco a capire bo non so perchè a questo punto io arrivo a dire,forse sono io ke pretendo troppo..non saprei,vorrei dei consigli grazie..
L'autore ha scritto 3 lettere, clicca flaviuccia per elenco e date di pubblicazione.
sinceramente da quello che scrivi a me sembra che tu non voglia andarci più per fare un dispetto a loro che per altro… se tu avessi scritto che hai una valida alternativa all’università allora ti darei ragione, ma visto che non lo hai scritto, evidentemente non ce l’hai. e poi neanche hai scritto perchè non ci vuoi andare, di quale facoltà si tratta… altro punto che mi fa pensare che quello che a te interessa, più che il tuo futuro, sia fare il contrario di quello che ti dicono i tuoi, indipendentemente da cosa sia…. io ti consiglio di raccogliere un po’ le idee, valutare che cosa è meglio per te e poi comportarti di conseguenza, andare o meno all’università non è una decisione da prendere per ripicca, perchè da questa decisione possono dipendere molte cose del tuo futuro. pensaci bene.
Io penso che una che scrive: ke, kome, ttt, smp e che non usa gli accenti non sia in grado di decidere della propria vita. Sei una ragazzina, immatura, dovresti cogliere al volo l’opportunita’ di studiare, e studiare qualcosa di serio che ti faccia crescere di testa e cultura.
Ho il problema contrario al tuo. Vorrei studiare, ma i miei non possono permettersi di pagarmi le rette, mi sollecitano ogni giorno a cercarmi un lavoro, peccato che in questi tempi trovarsi qualsiasi cosa è un’impresa e ci provo quotidianamente. L’unica cosa che sono riuscita a trovare è stata per qualche mese un impegno come baby-sitter, tra l’altro sottopagato al massimo, e non ho speso un centesimo di quel che ho guadagnato per metterli da parte proprio per studiare, anche se sono insufficienti. Se hai l’opportunità di studiare, sfruttala, al di là di orgoglio e scelte!