In occasione della visita del Santo Padre in Angola, abbiamo appreso una cosa a dir poco sconcertante. Moltissime mine disseminate su quel territorio sono di fabbricazione italiana.
Come è possibile coniugare l’aiuto all’Africa con la vendita di ordigni di distruzione di massa fatta dal nostro Paese?
L'autore ha scritto 1 lettera, clicca eupremio per dettagli sulla pubblicazione.
Lettere sul tema:
Mine italiane in Angola
Continua a leggere lettere della categoria: Mondo
…e purtroppo non è solo il ns. Paese, te l’assicuro!
Ormai questo è un “malcostume” un pò troppo frequente, non sto a citare esempi stranoti. Come si fa a coniugarlo?
Io non lo so, chiedilo un pò ai nostri politicanti, loro di certo lo sanno..ma figurati se svelano i …SEGRETI DEL LORO SUCCESSO!!!!
La produzione di mine antiuomo in Italia è proibita da moltissimo tempo.. Forse si tratta di mine anticarro, non confondiamo. E comunque se si vuole mettere mine le si compra comunque o le si autoproduce.