Lichen Scleroatrofico
di
rosadeibanchi
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore rosadeibanchi.
1.032 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 29 30 31 32 33 … 104 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 29 30 31 32 33 … 104 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
ciao a tutte sono lella,io ho trovato rimedio al lichen bevendo acqua di melanzana. e’ stato per puro caso poiche’ avevo il colesterolo alto e l’acqua di melanzana e’ ritenuta un toccasana come disintossicante.contemporaneamente ho riscontrato (dopo 10 giorni di questa cura)non ho piu’ pruriti e irritazioni.la ricetta consiste in una melanzana media tagliata a tocchetti a bagno in un litro e mezzo di acqua. il tutto preparato alla sera ,conservato in frigorifero e bevuto durante la giornata seguente per circa un mese. se volete provare, fatemi poi sapere anche voi.lella 19-4-10
Ciao a tutti ho una domanda per lella avevi il lichen oppure altri disturbi simili con prurito e irritazione ? Perche’ vorrei provare anche io grazie ciao
ciao tutti,mi rivolgo in particolare a lella, io intendo provare il
rimedio naturale da te proposto, mi chiedevo però se la melanzana si
prepara con tutta la buccia…… grazie a presto
Scusate, ma questa della melanzana mi sembra una bufala. Poi, per carità, tutto può essere…
ciao a tutti. Anche a me quella della melanzana sembra una bufala e poi come si conserva con l’ acqua che si macera e diventa di colore marrone ed inbevibile. Mi sa che c’e gente che si diverte a scherzare con le sofferenze di persone malate; io la penso cosi’. Ciao a tutti
… acqua di melanzane???? mah… finchè non prendo maggiori informazioni non ci provo. Purtroppo con la mia crema al tee tree oil è andato bene per un po’ adesso sono di nuovo punto e a capo!
Ho altre lesioni e sono molto sconfortata. Il mio medico omeopata dice che devo avere pazienza perchè stiamo sperimentando… adesso farò il mineralogramma del capello per vedere le intossicazioni da metalli pesanti e le carenze di minerali poi si attuerà una strategia.
Intanto il prurito non se ne va nemmeno con l’halicar… sto mettendo la sera la Labocaina che è un’anestetizzante anti prurito senza cortisone, per ora serve abbastanza ma potrò usarlo solo per una settimana. CHE SCONFORTO! NON NE POSSO PIU’!!!!
scusate lo sfogo per oggi niente notizie ma solo lamenti… ogni tanto ne ho bisogno anch’io, vi prego se qualcuno sta sperimentando qualcosa di serio ce lo faccia sapere… E’DURA
ciao
fiamma
Cara Fiamma,
ti esprimo la mia solidarietà! Sui pruriti ci sono dei periodi si e dei periodi no, e anch’io mi scoraggio molto se si aprono delle lesioni, mi viene la depressione.
Ultimamente cerco di non pensare troppo alla malattia, altrimenti divento matta, anche se ormai ho dato l’addio al sesso da un sacco di tempo, non reggo proprio e non cè rimedio. Certo uno può far sesso senza penetrazione, ma allora ci vuole un partner molto molto intelligente.
Non bisogna arrendersi.
Ma scusate, avete provato con la Shivax G ? Per il prurito fa’ miracoli altro che la Halicar che a me non faceva niente. Inoltre siete così sicure di non avere la Candida ? Avete per caso provato a curarvi con il Diflucan per vedere se passa il prurito ? Secondo me il Lichen è una sottomalattia della Candida ma non ho ancora capito la relazione. So solo che è miglioratissimo anche se purtroppo non l’ho ancora sconfitto pero finalmente sto bene !
Grazie Rosa per le tue parole, sapere che c’è qualcuno che capisce le difficoltà e le amarezze aiuta ad andare avanti.
Io da parte mia appena sperimento e scopro qualcosa di valido su di me ve lo comunicherò.
ciao
fiamma
Shivax contiene: petrolatum, lanolin, oenothera biennis oil, triticum vulgare germ oil, che in parole povere sono:
paraffina, lanolina, olio di enotera, olio di germe di grano.
Quindi sono ingredienti comunissimi, che si possono trovare puri o in altri prodotti simili a meno prezzo, credo.
Inoltre c’è il sospetto che la paraffina sia cancerogena.
Non c’è da fidarsi.
Probabilmente i miglioramenti sono dovuti più alla dieta alimentare che all’uso di Shivax, al quale io preferirei sia l’Halicar, che prodotti contenenti vitamina E, ad esempio.
Personalmente ho avuto la candida, curata, ma non credo proprio che ci sia una relazione diretta tra questa e il lichen, sono cose del tutto diverse.
In più, come ho già detto altre volte, non si può non riconoscere che il lichen ha effetti differenti sui genitali maschili e quelli femminili, perché alle donne non si può risolvere il problema con un taglietto chirurgico, anzi pare che la chirurgia potrebbe far peggiorare la situazione.
Purtroppo le piccole labbra tendono a scomparire e accollarsi, i tessuti si atrofizzano e rendono impossibili i rapporti, è una questione meccanica. Non è facile da accettare, ma è così. Si convive col lichen finché non sopraggiungono le modificazioni morfologiche, purtroppo fosse solo il prurito…