A maggio 2007 sono passato da Telecom 187-Tiscali a Fasrweb per poter avere un solo fornitore di telefonia fissa e ADSL. A ottbre ho voluto verificare alcune offerte concorrenziali a Fast,ma mi sono trovato la risposta” prima Lei deve tornare da Telecom”. Ergo la portabilità nella telefonia fissa non esiste e Telecom si fa forte per pretendere un “pizzo” di 98 euro che è almeno il doppio delle altre società.
E’ evidente che i consulenti Telecom assumono l’atteggiamento del “picciotto” a cui noi dobbiamo soggiacere.
Per inciso alla fine del 2006 sono passato dal 191 al 187 ed ho ricevuto una fattura del 191 con i consumi di gennaio del 187,ma Telecom 191 dopo una lettera interlocutoria non ha mai modificato la fatturazione;non mi sento di coinvolgere i call center per la loro impossibilità a rispondere in modo congruo.
Vi ringrazio per lospazio ,ma gradirei che molte persone uscissero dall’ignoranza dormiente.
L'autore ha scritto 1 lettera, clicca antoniopo per dettagli sulla pubblicazione.
ho un contratto telefonico telecom,da piu’ di un mese non posso ricevere telefonate in ricezione da parte dsi clienti Vodafone mobile,fast web linea fissa,dove risponde un registrazione che dice : Tiscali il numero non e’raggiungibile (ma io ho un contratto telecom).
l’assistenza telecom risponde che e’ dovuta a un problema degli altri gestori,mi chiedo a cosa viene pagato “il pizzo telecom se non vieni gestito nei problemi di linea,inoltre sto pagando una linea riservata escusivamente per i clienti telecom !!!!! e il mio lavoro si fa benedire insieme ai miei clienti……….senza parole