Salta i links e vai al contenuto

La fine improvvisa di un amore

di Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.

14.073 commenti

Pagine: 1 409 410 411 412 413 1.408

  • 4101
    guerriero -

    no Suny,te lo dico io.
    ti illudi di farlo, nn cascare anche tu nell’erroe, prolungherai solo la tua sofferenza, sai bene chi è ormai, nnn hai bisogno di ulteriori prove. Tu intanto distaccati, perchè è questo che devi fare, altrimenti fai solo il suo gioco, e nn voglio pensare che tu sia come le tante ragazze che stanno dietro ad uno che le ha lasciate, si fa i cavolacci suoi e per giunta mantiene i contatti CERTO che le ex siano la a dargli retta, e che oe questo si sente un grande uomo.
    Ho visto ragazze perdere anni dietro a gentaglia simile, ocio!!!!il tempo passa, datti una scadenza e poi mandalo definitivamente aff, ad un certo punto ci vuole dignità.

  • 4102
    Luna -

    Ciao ragazze e ciao ad Ale e a Guerriero 🙂
    buona domenica a tutti 🙂

    Io di anni ne ho quasi 35 e ti ringrazio, Margherita, per “la maturità pazzesca”, ma ti assicuro che sono ancora in viaggio, eccome! 🙂
    a tutte/i voglio dire una cosa, che naturalmente vale anche per me, anche se mi rivolgo a Margherita in particolare perché lei ha tirato fuori il tema (che poi, però, è un po’ quello che ricorre in tutte le nostre “missive”) della “tossicodipendenza” e delle “donne che amano troppo”.
    Riconoscersi in libri come quelli è importante nel percorso di ognuna/o, perché aiuta a vedere dei meccanismi che prima erano assolutamente automatici.
    Però, attenzione, sapere che hai il mal di denti, capire qual è il problema, non significa guarire automaticamente dal mal di denti.
    Io ho mal di schiena, e mi lamento, ma se non vado a fare ginnastica me lo tengo 😉
    anche se essere consapevoli di avere il mal di schiena e non camminarci sopra tutto il giorno è già qualcosa, per chi è abituato a non fare “la madonnina infilzata”.

    Quello che voglio dire è che, per tutte/i, sicuramente, un altro passo importante è stato venire a scrivere e leggere qui, e confrontare le esperienze. Che è un po’, se vogliamo, quello che l’autrice del libro “donne che amano troppo” invita a fare.
    Tra l’altro, Margherita (e, mi ripeto, non ce l’ho con te 😉 affettuosamente, s’intende, sempre, in particolare 😀 )
    tu hai notato una cosa che, sempre l’autrice, se non erro, sottolinea (o era un altro libro? 😉 che importa) e cioè che molto spesso le persone che hanno determinate caratteristiche nella vita sentimentale si sentono fragili o incasinate mentre nella vita professionale, o magari nell’amicizia, sono dei leoni e leonesse… molto spesso anche perché quella che appare come debolezza nel rapporto di coppia nel resto dei campi rappresenta un talento: vedi empatia, apertura, sensibilità, l’assenza di un certo tipo di pregiudizi ecc. Ecco perché lei sottolinea, ad esempio, che molte donne che amano troppo lavorano nel sociale, o fanno le insegnanti, o le psicologhe, o magari anche tutt’altro, però mettono nel loro lavoro, che sia anche la cura della casa, le proprie prerogative, il loro stile.

    Detto questo (che direte, che c’entra?) quello che voglio dire, e stavolta anche ad Ale, sempre affettuosamente e non in particolare, che là fuori ci sono miliardi di persone e tutte combattono ogni giorno con il loro equilibrio e tutte, molto spesso, pensano di avere ragione. Ciascuna vive il suo equilibrio o il suo “squilibrio” (passatemi la parola, intesa come equilibrio non in asse per qualche ragione) come possono. Se non pensano di avere ragione comunque lavorano su di sè e nei confronti degli altri con i mezzi che hanno e se avranno voglia di lavorare su di sè potranno conquistarne altri, ma…

  • 4103
    Luna -

    …ma, dicevo, nessuno, e sottolineo nessuno, può salvare nessun altro dalle proprie “zone erronee” lavorando al suo posto, neanche dandogli dosi massicce di amore, o facendosi calpestare come un tappetino o… donandogli un rene.
    Anche perché, molto spesso, chi ha determinate zone erronee rifugge (pur desiderandolo) l’amore incondizionato, come la peste bubbonica. Perché un amore incondizionato è anche una responsabilità, troppo elevata, che chi ha problemi con l’intimità (non intendo fisica, ma con la vicinanza e la fusione a più livelli) e non si sente in grado di amare.
    (detto così, in parole molto semplici, anche se il concetto è complesso). Una dose di amore massiccia, e “incontinente” (scusate, ragazzi/e, ma chi ama “troppo” ama in maniera incontinente, perché, le vostro/nostre storie lo provano, amare troppo non è amare in maniera equilibrata, altrimenti uno/a non si sentirebbe tossicodipendente, o dalle stelle alle stalle, o non direbbe, usando la mia metafora: “eppure io gli ho dato tutto, anche un rene, eppure…”, “eppure anche se lui si comportava male o non capiva le mie esigenze io c’ero lo stesso, e cercavo di capire” “eppure anche se io ho sofferto per il suo abbandono lui, e tutte le sicurezze che ci ha fatto perdere in un lampo, oggi dice a me che se non gli do sicurezze lui non può mica fare un passo verso di me…”, (BRAVISSIMA SUNY CHE HAI COLTO IL MECCANISMO!!! :DDDD),”eppure io gli avrei dato 2000 possibilità per diventare capace di amare meglio, ma lui niente…”…
    quello che voglio dire è che il punto non è chi avete incontrato (sentimenti a parte, ovviamente! è chiaro che si sta male perché una storia finisce) perché su chi avete incontrato non potete lavorare, non potete lavorare al posto di chi preferisce rimanere cieco, e, molto spesso, cerca in voi la cura ai suoi mali che non affronta. Ma, soprattutto se vi accorgete che il problema è seriale, potete lavorare su di voi. Non tirando testate contro il muro pensando “ma come ho fatto a essere scema una, due, cento volte…”, ma capendo cosa vi renderebbe felici. e capendo cosa non volete più da un rapporto. Capendo, e lo ripeto ancora una volta, perché credo sia importante, che com’è Gigio, com’è Pina, com’è Marco o com’è Graziella (sparo nomi a caso) e perché sono stati colì o colà, quanto insensibili o stronzi, è un problema loro, sono fatti così. Ma la cosa meravigliosa è che potete scoprire come siete fatti voi (siamo fatti noi) e cosa volete (vogliamo).
    E, vi giuro, anche se sono ancora in viaggio: non è poco!!!

    Un grandissimo bacione a tutti/e :DDDDD

  • 4104
    nelly -

    ciao a tutti, è da un pò che nn scrivo ma vi ho sempre letto…stamani è successa una cosa incredibile che mi ha fatto piangere, vomitare e stare male fino ad ora…stamattina accendo il pc e decido di andarmi a fare un giro nella casella della posta elettronica del mio ex(so username e password che me le disse lui) e trovo un’email della vodafone del suo nuovo numero di cell, vado al sito e mi connetto, vedo il suo traffico chiamate e scopro che si ripete solo un numero sia nelle chiamate che nei msg da due mesi a sta parte, già da 5 giorni dopo la nostra rottura, le lacrime mi hanno appannato la vista,tremavo,ho preso il cell in mano e l’ho chiamato, stava con lei in macchina,ho sentito la sua voce, mi dice si è vero sto con un’altra, lei mi fa stare bene, nn te l’ho detto xnn farti stare ancora più male…lo sanno anche i miei, vi rendete conto???io x due mesi ho creduto che il problema fossi io, che ero io che l’avevo soffocato, che ero magari inadeguata, mentre lui stava con un’altra!!!!ecco xchè x me nn è stato male manco un giorno xchè aveva lei la sera…aveva lei sempre vicino mentre io piangevo e mi disperavo…che falsità…e lui diceva di amarmi…ma come si fa ad essere cosi immorali???sto male amici è stata una scoperta sconvolgente e destabilizzante…sarà dura andare avanti sapendo ora la verità…

  • 4105
    Paoletta -

    nelly… nn andare + nella sua casella.. ma lascia perdere.. lui ora ha la sua vita.. ed ora?? contenta??! lo dico per te!! perchè andare a cercar disgrazie??!! dai pensa aa te stessa!! nn + a lui! un bacio

  • 4106
    guerriero -

    nelly, quando deve durare questa autotortura??

  • 4107
    Ale -

    nelly, è capitato pure a me anni fa…
    è difficile ma volta pagina.
    sapere quell che ha fatto deve servirti solo ad aumentare il tuo odio per non contattarlo in nessuna maniera.
    credimi.fallo.
    è l’unica via di salvezza, altrimenti ti torturerai come dice guerriero.so che è facie dirlo per chi ne è fuori però credici.buttati nelle amicizie, in qualsiasi cosa.
    ciao.Ale

  • 4108
    marco -

    cara NellY,
    ti sono vicina perchè a me è successo la stessa cosa: ho scoperto solo dopo due mesi che c’era un altro da prima della ns rottura… è quasi sempre così!!!!!!! Allora, questo è il momento più duro, piangi, sfogati, consigliati con un’amica, ma non stare a casa… e non controllarlo mai più!! Digli di cambiare password se non ce la fai, io ho fatto così…
    Un abbraccio forte…..

  • 4109
    ANNA -

    Nelly…CORAGGIO! Ora sei sola con te stessa, senza piu’ nessun fantasma a confonderti le idee.
    Lui NN C’E’ PIU’…
    Ora tocca a TE.

    E noi siamo sempre qui…:-)

  • 4110
    agata -

    Ciao ragazze e ragazzi,
    non so se, leggendo qua e là, avete avuto modo di conoscere la mia storia, cmq, il nocciolo è ql comune a tutti ql che sono stati lasciati: disperazione, dolore, pianti pianti e pianti, senso di fallimento, di vuoto, di perdita, umiliazione, sensi di colpa per non essere riuscita a capire della gravità delle sue crisi, ecc…
    Mi ha lasciato un anno fa, ma di fatto è da qs estate che la sua decisione ha preso una strada più certa, ovvero non intende tornare. Non so se ha un’altra, anche se credo di sì e qs convinzione mi uccide (siamo stati insieme 23 anni, lui è stato l’unico uomo per me).
    Cara Nelly, sapessi anche io quante volte sono stata tentata dall’andare ad indagare, ma ho deciso di non aggiungere dolore al dolore immenso che già provo, credo che rischierei l’infarto. Non farlo più, adesso quanto ti ci vorrà in più del previsto per venirne fuori?? Qs mattina il mio viso è
    irriconoscibile, tanto che ho pianto. Non so se è un bene o un male ma noi ci vediamo e ci sentiamo spesso per via dei figli. Lui mi accarezza ogni volta perchè soffre nel vedermi così, io lo abbraccio e, a volte, gli chiedo di tornare… piango, piango, a volte piange anche lui ma….. niente lui probabilmente non mi ama proprio più, il suo sentimento è cambiato e dopo un anno comincio a pensare che davvero non tornerà più. Ma come fa a non tornare, a non aver voglia di vivere con la sua famiglia, cosa c’è di più forte della famiglia?? Può la voglia di libertà in tutti i sensi colmare a lungo il sentimento della famiglia??? Forse non ha valori, forse non li ha mai avuti, ma io con chi c…… sono stata 23 anni???? Scusate lo sfogo, so che mi capite come io capisco voi. Un abbraccio

Pagine: 1 409 410 411 412 413 1.408

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili