I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 59 60 61 62 63 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 59 60 61 62 63 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
…magari la “platea piagnona” preferisce aver a che fare con qualcuno che condivide gli stessi problemi…
come altri consumatori ho notato dall’istallazione del nuovo contatore un aumento a dir poco esagerato rispetto al vecchio lettore analogico.La mia bolletta è passata da 40/50 milalire a 250 euro al bimestre,e nulla è valso sino ad ora, lettere e raccomandate controlli pagati da me e fatti dall’enel.Il gestore
‘enel’ non sente ragioni e continua a protrarre il controllo approfondito dell’apparato,io dal mio canto ho sospeso il pagamento dell’utenza fino a quando il gestore non mi controlla il contatore incriminato.Vorrei qualche consiglio in merito e se qualcuno è successo qualcosa di analogo.
Per Franco da Pietro
Sappi che il controllo da parte dell’Enel sul tuo contatore, ti costerà 70 € (se lo stesso risulterà a posto)
Parli di consumi vecchi pari a 50.000 l. a bimestre contro i 250€ attuali, considera che in dieci anni il costo dell’energia elettrica è aumentato notevolmente, comunque sia la cifra da te indicata a bimestre per una famiglia media, mi sembra eccessiva, non posso ragguagliarti ulteriormente non avendo dati (frigo,lavatrice.lavastoviglie,televisori e quantaltro.
Saluti
oggi mi sono accorto pure io della differenza…che possiamo fare? esistono dei contatori aggiuntivi da mettere subito dopo quello enel per verificare l’esatezza di questo?
certo che esistono 🙂
io ne ho preso uno del tipo analogico (quelli precedenti a disco) in una fiera dell’elettronica a 15€ e me lo sono installato in casa.
Devo dire che la misura è pari pari.
!!!Mi raccomando non mettere le mani sull’impianto elettrico se non ritieni di saperlo fare, chiama magari qualcuno competente!!!
saluti
Si, esistono contatori elettronici da installare a valle di quello dell’Enel, il più economico e preciso, per averlo testato io stesso è: Finder 7E.13.8.230
: il cui costo è di circa 50 €.
Ti consiglio prima di spendere questi soldi, di verificare il tuo impianto. Personalmente per mesi mi sono arrovellato il cervello a causa dei miei alti consumi apparentemente ingiustificati, alla fine mi sono accorto che il surplus di corrente, mediamente 5 kW al giorno, dipendevano dal mal funzionamento di una pompa.
Saluti a tutti.
Pietro Biondi
ragazzi… grazie per i preziosi consigli… purtroppo però penso che il contatore funzioni bene ma che il maggiori costi sono dovuti non ad un maggior consumo di corrente ma ad un aumento dei costi spaventoso…
In effetti il mio consumo di questi ultimi mesi è lievitato ma mi son reso conto che ho avuto lo stesso aumento, nello stesso periodo del 2003, per l’aumento dell’utilizzo di stuffeta elettrica per la nascita dell’altro mio figlio. E’ evidente che con i neonati ho abusato di questo strumento per necessità… La cosa impressionante è che mentre nel 2003 la spesa era stata di circa 150 euro, quest’anno è stata di circa 230!!! sto provvedendo a stilare un elenco dei consumi annuali dal 2000 ad oggi paragonato ai costi pagati… poi vi informo… grazie e saluti
Si, è importante non confrontare i costi, che sono soggetti al prezzo e alle tasse, ma i kwh.
Seconda cosa bisogna confrontare la bolletta del mese con lo stesso mese dell’anno precedente e non solo con i mesi precedenti poichè i consumi cambiano con le stagioni, specie se uno usa boiler elettrici, stufette, pompe di calore e condizionatori.
saluti
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI!
Datemi retta non comprate contatori; comprate voltometri!
Giulio Leopardi
GRAZIE MOLTO GENTILE contraccambio gli Auguri.