Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 50 51 52 53 54 156

  • 511
    Roberto -

    X Pietro da Firenze
    Secondo me è una battaglia, quella sul piccolo anticipo che paghi, che non ha nessun fondamento. Ma questa è la mia personalissima opinione. Pensa un pò al contatore dell’acqua o a quello del gas. Almeno con quello della luce l’anticipo è di pochi giorni, per gli altri 2 servizi gli anticipi sono di diversi mesi. Per quanto riguarda le letture automatiche tieni presente che il 95% dei contatori effettua la regolare lettura, per l’altro 5% (il tuo potrebbe ricadere in questa seconda categoria) io sono del parere che tutto il personale è impegnato per colmare questa lacuna, visto gli innegabili vantaggi che offre al distributore (in termini di minori spese).
    Ma il canone della TV non è pagato con 6 mesi di anticipo medio? Ma te che tipo di contratto hai sul cellulare? Se hai una prepagata ecco che anche qui paghi in anticipo. Come vedi sono tantissimi i casi dove si paga in anticipo ed anche molti soldi. Io, in genere, ricarico il cellulare di 100 euro, per cui … non capisco questo tuo accanimento. Forse hai fatto un colloqui per farti assumere e non ti hanno assunto? Per la soglia del CE è di 1 kwh (anche quelli a disco avevano 1 kwh di errore – o leggevi 10 o leggevi 11, non potevi leggere 10,559785621421254). Il valore di 1kwh è di circa 0,20 euro. Direi più che sufficente per le esigenze standard di tutta la clientela.
    X lipsia
    Non so cosa dire, se non A)dovrei vedere con i miei occhi per poterti, forse, dare una possibile spiegazione. B) Non credo minimamente che i contatori siano taroccati da remoto, su questo punto nessuno riuscirà a farmi cambiare la mia personalissima opinione.
    X Daniele
    Che tutti i campi magnetici oramai esistenti possano influenzare i contatori elettronici è teoricamente possibile, anche se io non ci credo.

  • 512
    Giulio Leopardi -

    Per Roberto:
    Scusa, mi potresti elencare i famosi “ORGANI COMPETENTI” che hanno approvato il progetto CONTATORE ELETTRONICO?
    Non ho molto tempo a disposizione per effettuare ricerche e penso che molti ti saranno grati oltre me.
    Saluti.

  • 513
    Daniele -

    Per il mio post 502,ma credevo fosse chiaro,un po ironico ma chiaro,che so benissimo che si paga l’iva,il punto era che le mie diciamo 1200 euro al mese nette diventano 700 circa,per le varie iva ed altre.
    Inoltre la frase truffal..dino era riferita ad altra cosa(non a me stesso),infatti ho messo ,qui non posso mettere le gif di ironia.
    Vedo che è molto difficile postare si può essere fraintesi molto ma molto facilmente.Volevo solo esporre le mie impressioni anche se strane molto pacatamente non fare della competizione .
    Buona serata.

  • 514
    Blux -

    Daniele, scusa ma non avevo capito l’ironia del post 507. Ero preoccupato! Tieni conto che quando si scrivono certe cose, anche se evidentemente assurde, c’è chi ci crede.

    Ciao

  • 515
    Roberto -

    X Giulio Leopardi
    Io non mi occupo di verificare se gli strumenti funzionino oppure no. Io li utilizzo punto e basta, ma sicuramente esiste un organismo che ha questo compito, non credi? Oppure pensi che si possa installare 20-25 milioni di nuovi apparecchi senza nessuna autorizzazione, così tanto per fare?
    X Daniele
    Non è semplice capire se una frase è ironica oppure seria, nel caso si stia conversando è dal tono della frase che si intuisce se si sta facendo una battuta oppure no. Nel caso dello scritto bisogna dirlo, tra virgolette, tra parentesi, comunque va comunicato. Altrimenti è facile fraintendersi.

  • 516
    Daniele -

    Per Blux ,

    scusami ma la mia risposta era riferita al post “502” ripeto “502” e non 507 come hai inserito tu.ok
    Per il post 507 credo che sia tutto vero vai sul WEB: e digita lampade al mercurio enel,contatori enel oppure danni da Vaccini,danni da Theflon,danni da zucchero bianco ,latte e pus ecc…vedi come è facile trovi di tutto a volte anche quante volte vai in bagno.
    Ti confermo che:presentano purtroppo tre principali problemi: le radiazioni elettromagnetiche, il mercurio e le radiazioni UV.
    Ricordati che neppure Babbo Natale regala nulla.Ciao un’ abbraccio Daniele.
    Inoltre;
    L’agenzia britannica ha preso in esame 20 lampadine a risparmio energetico in cui la serpentina luminosa è racchiusa in un bulbo simile per aspetto a quello delle lampadine tradizionali, e altre 53 lampadine a risparmio energetico con la serpentina luminosa visibile.

    Ha riscontrato emissione di luce ultravioletta nel 20% circa delle lampadine con serpentina luminosa visibile. Nessun problema, invece, per quelle in cui la serpentina è racchiusa in un bulbo.

  • 517
    lipsia -

    Per Pietro Biondi:

    Ti ringrazio per la tua simpatia e per gli auguri che ricambio.
    Purtroppo sto molto attenta a tutto e, ogni volta che parto, controllo i numeri alla partenza e al rientro,questa cosa purtroppo mi è già capitata un paio di volte con Enel Distribuzione, da cui aspetto ancora una risposta dopo due anni sui miei consumi improvvisamente più che raddoppiati.
    Mi angoscia non riuscire a monitorare la disonestà della gente, e siccome ora sono pure disoccupata, capisci bene che non sono disposta a regalare nulla a nessuno, tantomeno se non dovuto.
    Enel Gas, alla quale avevo pagato a luglio la fornitura che non ho ancora consumato (pena il distacco) ha avuto il coraggio di mandarmi una bolletta di 8 euro di sole tasse. Che ho già pagato.
    Così Enel Energia, mi dice che io ho pagato in acconti (comprensivi delle varie tasse e accise) tot, mentre dalle bollette risulta che ne ho pagati 100 in più e nonostante le ricevute e i fax di reclamo ad oggi pensi che qualcuno mi abbia dato una risposta?
    Adesso sono decisa a far valere la clasuola del rimborso per i ritardi con cu vengono gestiti i reclami.
    Possibile mi chiedo, che sia così difficile arrivare a parlare con qualcuno, oltre i call center? La cosa che mi fa più incavolare è che ti chiedono ogni volta i recapiti e ti assicurano che verrai contattato entro 48 ore.
    L’ ultima telefonata dell’ altro giorno: replica del copione, solo che stavolta mi hanno detto che venivo ricontattata entro il 18 di gennaio 2010.
    Mi sembra una presa per i fondelli.
    Penso di cambiare ancora gestore, fino a che non troverò quello che opererà con chiarezza e onestà.
    Buon Natale a tutti

  • 518
    pietro biondi -

    Per Lipsia
    Ciao,nel mio post N° 506, ti chiedevo i numeri da te rilevati, non certo per farmi gli affari tuoi, ma se possibile darti un aiuto morale. Da quello che scrivi, deduco che non hai ancora il vituperato contatore elettronico, ma torno a ripetere che nell’uno o nell’altro caso, nessuno ti può obbligare a pagare ciò che non hai consumato. Attualmente io ho un contratto con Enel energia, pago quanto pagavo prima, ma almeno posso sapere giorno per giorno a quanto ammonta la mia spesa una volta superata la zona franca. Se vuoi ricevere una risposta, l’unica cosa da fare, è inviare una raccomandata R/R.
    nel rinnovarti la simpatia e gli auguri,ti invio un mio indirizzo mail al quale poter scrivere per informazioni più dettagliate.
    areszorro@gmail.com

  • 519
    lipsia -

    Ciao Pietro, non ho problemi a darti i numeri del mio contatore, prima della partenza: (al 2.12)

    F1 528 F2 590 F3 12260

    al rientro, dopo circa 6 giorni interi e un frigo piccolino (classe A) rimasto attaccato per l’ intero periodo:

    F1 549 F2 603 F3 12280

    E secondo te è normale?

    Io controllo regolarmente il contatore (elettronico)mattina e sera e più o meno i miei consumi sono sempre dai 3,7 ai 4 kw giornalieri.

    Grazie per la pazienza.

  • 520
    pietro biondi -

    Cara Lipsia
    Cosa intendi per 3,7/4 kWt/g? Ventiquattro ore o 12.
    Non prendermi per stupido,cerco solo di capire dove è il problema, tanto, ma può essere una coincidenza sei i consumi da te rilevati, riguardassero +/- 12 ore, il contatore avrebbe segnato il giusto.
    Dalla lettura rilevo che hai un contatore di ultima generazione, quindi puoi pagare esattamente il consumato.
    Saluti

Pagine: 1 50 51 52 53 54 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili