I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 44 45 46 47 48 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 44 45 46 47 48 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
X Blux
Se per teorie “Leopardiane” intendi le mie, e vuoi provare se hanno riscontro, dando per scontato che tu ne abbia le capacità tecniche necessarie a lavorare in tutta sicurezza; armati di carichi fittizi, di strumentazione adatta, e fatti un giro da qualche tuo amico alimentato a varie tensioni: guarda cosa dice il contatore e avrai una più precisa idea di cosa succede nella famosa realtà.
Io queste cose le ho già fatte e verificate, altrimenti per deformazione professionale non le avrei mai affermate.
Ciao, buon lavoro.
Blux credo che tu sia solo un “pallone gonfiato” e ancora stento a capire la tua partecipazione a questo blog. Per l’ennesima volta sei pronto a criticare e sbeffeggiare chi vuole partecipare con le proprie teorie, indipendentenmente dalla loro verità o credibilità. Visto che sei così saputello perchè non porti tu dei riscontri oggettivi ? Visto che le teorie di chi partecipa sono sempre, per te, delle fantasie , perchè non dici veramente come la pensi ? Sei forse uno stipendiato ENEL ? Invece di parlare dell’argomento che interessa un po’ tutti sei buono solo a fare commenti fuori luogo, a volte anche offensivi. Visto il tuo atteggiamento consiglieri a tutti di evitare di rivolgerti domande o commenti e di lascarti grogiolare nel tuo “brodo” di innata sapiensa.
Se non ti piace ciò che viene scritto, perchè non vai da un’altra parte ?
A me non piace criticare gli altri, ma quando ci vuole … ci vuole !
Senza volermene, cordiali saluti.
x Roberto (445)
Hai ragione, è proprio come dici tu.
Con Enel Energia le letture erano quasi sempre “presunte” e molto alte, ma non è che con quelle “reali” a conguaglio la situazione migliorasse. Con Edison invece sono sempre “reali”, o almeno finora (5 bollette); corrispondono infatti alle letture che faccio di persona.
x Pietro Biondi (447)
Evidentemente nel tuo caso il contatore fa bene il suo lavoro, come d’altronde avviene da qualche mese a questa parte anche per il mio.
Quanto alla prova del secondo contatore in parallelo, è esattamente quello che ho fatto ed è esattamente il motivo per cui ritengo che PRIMA le letture erano gonfiate, mentre ADESSO non lo sono più, ergo:
1) il contatore si era guastato e poi si è autoriparato,
2) il contatore subisce delle parametrizzazioni da remoto.
Essendo uno che con l’elettronica e l’informatica ci lavora da più di trent’anni, ritengo di poter affermare che la prima ipotesi è alquanto improbabile (dal momento che non mi è mai capitato un solo caso simile), mentre la seconda non è poi così improbabile.
Volete un esempio di telegestione/telemanipolazione?
Operando da remoto SKY ti amplia l’abbonamento, te lo sega, ti riscrive il firmware del decoder… Sto forse parlando di fantascenza?
Le domande da porsi quindi sono:
1) posso escludere a priori che il firmware del contatore e/o i parametri di misura non possono essere modificati da remoto?
Risposta: no, visto che la telegestione BIDIREZIONALE è un requisito del GEM tra l’altro ben pubblicizzato nel suo datasheet.
2) visto che il mio contatore può essere manipolato da remoto, ho la garanzia che il firmware non consente la modifica remota dei registri di lettura del contatore stesso?
Risposta: No, visto che il firmware non è verificabile (trasparenza zero).
3) Ammettendo che il firmware consenta la modifica remota dei registri del contatore (ad esempio “per motivi diagnostici”), ho la garanzia che i registri non possono subire modifiche non autorizzate (involontarie, per sensibilità a disturbi esterni della rete, o volute)?
Risposta: No, per lo stesso motivo di prima.
Per me la risposta è quindi sempre la stessa: fintantochè da parte del Sistema non vi sarà la volontà di concedere trasparenza su questi dispositivi, da parte mia forte sarà sempre il sospetto…
x Tecniko
Buongiorno,
immagino che tu non l’abbia letto ma nel post 448 ti ho fatto alcune domande ( alle quali ai riposto indirettamente sul post 452 indirizzato a Roberto) , potresti cortesemente rispondere alle altre? Te ne sarei grato.
Sul fatto della mancata trasperenza di questi contatori sono completamente d’accordo con te, anche io lavoro nel settore elettronico ed informatico e forse tutti non immaginano quante cose si possono fare … se si vuole i disonesti specialmente con firmaware e software, essendo questo il più delle volte protetto ed inaccessibile. Ritengo ovvio che possano sorgere forti dubbi sulla manipolazione di questi contatori da parte del gestore, se fosse possibile in qualche modo accertare “sospette” manipolazioni vorrebbe dire che siamo di di fronte ad una grossa truffa ai danni dei cittadini e allora sarebbe ..zzi amari per questi signori. Come detto in un mio precedente post sarebbe interessante sapere se questi contatori sono stati verificati (almeno una volta) da un centro metrologico o magari fosse imposto un controllo periodico a campione sui contatori installati presso gli utenti.
saluti.
ciao a tutti…era un bel po’ che non entravo piu’ qua’..ma vedo che gli animi si son scaldati parecchio dall’ultima volta.
La sintesi del mio racconto di allora era che dopo un cambio di contatore dovuto all’alluvione mi son ritrovata i consumi piu’ che raddoppiati nonostante le mie abitudini di vita non fossero mutate di una virgola. Ancora oggi sto pagando le ultime rate di un presunto conguaglio di un anno fa.Non sto a raccontare di nuovo tutto…ma una cosa voglio dirla… controllo il contatore e prendo nota quasi tutti i giorni…e da allora il mio consumo e’ tornato quello di una volta.Ora..non so’ dirvi ne perche’ ne per come..ma quando son stata via ad agosto per un mese, al mio rientro (dopo aver fatto lettura prima di partire)ho trovato di nuovo un consumo maggiore.
X BLUX
Ora chiedo a te come si spiega sto fatto..appena smetto di controllare il contatore il consumo aumenta..e per di piu’ quando io son stata via lasciando acceso solo un misero frigorifero!!!
Sentiamo blux…tu che fai il saputello..tu che prendi tutti per cretini solo perche’ qui si limitano a scrivere i fatti..cosa ne prensi in proposito??
C’e’ per caso qualche spiritello all’enel che si accorge che pigiamo quel tastino????
Illuminaci blux..;-)
Pietro da Firenze, non Te ne voglio. Forse ho fatto commenti un po’ bruschi ma non ho mai dato del pallone gonfiato a nessuno. Comunque vista la tua curiosità Ti spiego il motivo della mia partecipazione:
Titolo, “I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più” solenne affermazione ma già smentita ; poi ho letto la teoria teorica di Leopardi sul 20% in più di consumi; poi ho letto che una operatrice di un azienda elettrica viene definita cretina anche se in realtà ha dato una risposta corretta, poi ho letto della retromarcia del contatore e dell”evidenza dei fatti” sulla pigiatura di Tecniko ….
Mi sembra che qui ognuno possa dire la sua (senza alcun riscontro provabile), anche se in contrasto con quella di altri. Chi legge può avere l’opportunità di valutare pareri contrastanti e non prendere come oro colato la regola della pigiatura o che è meglio avere la tensione bassa perchè così si consuma meno, o rifiutarsi di pagare l’energia in fascia 3 perchè si ha un contratto biorario…
Almeno a Lipsia un contributo risolutivo l’ ho dato.
Grazie a tutti per l’affetto e la simpatia dimostratemi
Per Tecniko:
Mi stai dicendo, che il sistema si è accorto del tuo secondo contatore e quindi si è messo a funzionare correttamente?
E’ questa la prova che invito tutti a fornirmi.
Sulle possibili manomissioni del firmware, tecnicamente hai perfettamente ragione, ma prova per un momento a ipotizzare che al manipolatore, un giorno potrebbe venire in mente di diventare ricco….sarebbe molto semplice o no.
Comunque il problema non esiste, in quanto se hai fondati sospetti e pensi di poterli dimostrare, è sufficiente far intervenire un Perito giurato ed un Notaio poi con i risultati sporgi denuncia per truffa aggravata alla Procura della Repubblica. Anche tu se hai ragione diventi ricco.
Comunque visto che ti reputo una persona molto perspicace,(ma anche molto prevenuto) ti invito ad un dialogo più ampio e approfondito via mail, dove non abbiamo certamente un numero di caratteri predefinito.
(il dialogo via mail vale per tutti) Un salutone a tutti.
P.S. areszorro@gmail.com
x Pietro da Firenze
veramente ti ho risposto (cronologicamente dopo il post 454), ma non ho capito come la mia risposta sia finita nel post 450! non chiedermi com’è successo! L’ho scritta ieri sera dopo le 11 e figura anticipata a ieri mattina… Boh!
Per rispondere poi alla tua ultima considerazione, purtroppo ENEL viaggia alla pari dei nostri politici: hanno l’immunità metrica!
Ovvero, l’ente verificatore è in pratica Enel stessa.
L’unico modo per fare chiarezza sulla questione, sarebbe disporre di un contatore GEM collegato in cascata a quello domestico.
Una volta assicuratici che il contatore aggiunto rimanga “offline” rispetto alla centrale, si dovrebbe essere abbastanza sicuri che le letture sul contatore aggiunto possano dirci se il contatore “online” fa il furbo oppure no!
A meno che non si riesca a procurarsi per vie traverse un secondo contatore, Enel non permetterà mai un confronto simile nemmeno se pagassi il contatore aggiuntivo a peso d’oro, perchè il rischio di portare alla luce anche il minimo problema di funzionamento costituirebbe un precedente impugnabile dalle milioni di utenze esistenti!
x Pietro Biondi
No, il ridimensionamento nelle letture dei consumi è avvenuto in modo graduale a partire da agosto 2008, per allinearsi ai consumi reali misurati dal contatore in cascata in dicembre 2008. Le letture invece le facevo già da metà giugno.
Malgrado sia partito da una situazione qualche volta paradossale (letture decrementate), attualmente le cose vanno come sarebbero dovute andare sempre.
Nella situazione attuale cosa vuoi che mi metta a contestare? Anche avendo sotto mano una perizia giurata attestante le “bizze” del contatore, sai cosa succederebbe?
Enel ammette che il tuo contatore si era guastato, e te lo cambia. Magari ti rimborsa pure i soldi impropriamente addebitati… ma la cosa finisce così, in una bolla di sapone!
Servirebbe un “pentito” che fornisse qualche prova (o almeno un contatore GEM per fare esperimenti!).
Blux,
non è nel mio stile dare appellativi o giudicare persone, specialmante quando non le conosco, ma nel tuo caso mi sono fatto prendere un po’ la mano. Purtroppo sia nei miei confronti che in quelli di altri il tuo atteggiamente è stato alquanto irritante. Condivido il fatto che alcune opinioni possono essere prive di fondamento su altre di non essere pienamente d’accordo ( come nel caso di Giulio di cui condivido per metà la sua teoria), ma non per questo contesto o “sbeffeggio”, utilizzando appellativi “Leopardiani”. Per il fatto del pigiare il pulsantino periodicamente, ritengo anche io che la cosa sia alquanto improbabile, però nulla mi vieta di farlo ( cosa che farò ), in questo modo potrò esporre anche la mia testimonianza a favore o no di quanto detto. In fondo cosa posso rimetterci ?
La questione fondamentale, che ci “rode” particolarmente, è quella di non avere la certezza che le cose siano fatte in modo corretto e dia verne il controllo. Per cui credo che l’intervento di ognuno debba essere sempre considerato, poi in un secodo momento ognuno potrà dare la propria opinione e il giusto peso alla cosa. Dati i tempi che corrono non credo che a nessuno piaccia che gli vengano spillati soldi in modo improprio. Chi partcipa qui penso sia desideroso che un bel giorno arrivi qualcuno e dica “attenzione i contatori hanno una falla …, il motivo certo è questo … è in corso un esposto alla procura … gli utenti saranno rimborsati …” oppure ” i contatori non presentano anomalie e sono stati riconsciuti idonei alla misura della potenza elettrica, come confermato dall’ente … ” Ma fino ad allora possiamo, credo, discuterne in maniera obiettiva e pacifica e senza tanti “aforismi”, magari informando ed aiutando chi ne sa di meno.
Almeno io la penso cosi.
Quindi Blux se pensi di potere dare un valido contributo fallo !, senza sarcasmo, credo che poi tutti te ne saranno grati.
Buona serata e saluti a tutti