Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 411 412 413 414 415 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 411 412 413 414 415 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ahahah..Lo so che mi vuoi bene e quindi non mi faccio nessun problema ad esternare la mia controllata follia. È solo che quando mi sale la temperatura e il desiderio mi consuma lentamente le viscere, cerco uno sfogo facile, come scrivere su questo muro che essendo virtuale, mi risparmia da commettere un atto vandalico..
Basta che non fai la tac.
La tac-... no di sicuro, sono di animo generoso io.
Certo Professore, ma so anche che c’è un noto gruppo di utenti di questo forum che non è d’accordo con quella frase.
Shaupenaur eh? Eppure ‘sto suono non mi è nuovo. Le saprò dire.
Sì, Professore, ho riletto il libercolo che qualche anno fa ha corroborato la mia propensione alla filantropia, trovandolo quanto mai attuale.
Io, al posto della Fedeli, lo consiglierei come testo di riferimento per la maturità del 2019. E la Fedeli è una che ci capisce di queste cose.
Tuttavia, lo scotoma come termine mi è caro per una antichissima traduzione che dovette fare Sally, nella quale compariva frequentemente, e dove io cercavo di spiegale cosa diavolo fosse, utilizzandolo per le più svariate situazioni, con sommo gaudio di entrambi per il divertimento che ne derivava.
Comunque Soriano l’ha sorpreso eh? Non c’è un misantropo più misantropo di lui. In confronto, “Shophauer” è un samaritano, buono.
Soriano in realtà lo ho classificato (essì, io i libri li catalogo e segno il settore della libreria dove li stipo, altrimenti poi come li ritroverei?) tra i filosofi. Direi che ha un approccio sensatamente equilibrato alle cose umane e divine, mi piacerebbe sapere di più su di lui, ma sul web non si trova quasi nulla. Avere pubblicato per i tipi di Fazi non denota esattamente una gloria letteraria, per me rimangono numerosi interrogativi aperti.
E nulla si trova su Shaupenaur, sia chiaro, quello sì autore misantropicamente elusivo, almeno tanto quanto istruita è la gentile pulzella che ce lo ha segnalato.
Golden comunque sa troppo da mela, i meli andrebbero estirpati a beneficio delle vigne.
Infatti oggi sono tornato al mio buon gigante di argilla.
Sì di Soriano c’è poco e niente sulla rete, ma è talmente “particolare” come soggetto che la cosa non mi sorprende, e sono sicuro che editori più accreditati lo hanno “segato” proprio per quello. Certamente è un filosofo e altrettanto certamente ha capito molto della vita e dell’umanità. Resta il fatto che la sua misantropia non è altro che il risultato della lucida lettura della realtà, che la maggior parte di noi non vuole “vedere”.
Sto cercando anch’io notizie su Shaupenaur in rete, ma questo è peggio di Soriano quanto a elusioni. È peggio che cercare di vedere il leopardo delle nevi.
Dovrebbe venirci in soccorso la “citatrice” shaupenauriana. Speriamo ci legga.
Cosa deve fare una ragazza che è stufa di vivere in città, non ha i soldi per potersi comprare una baita in una valle sperduta lontana da tutto e da tutti? Come deve fare?
Grazie in anticipo e scusate il disturbo…
Carla sia il sottoscritto che il prof Yog siamo entrambi avviati verso un progetto simile anche se ci vorra ancora un po di tempo.ci arriveremo credo intorno ai sessanta,quindi se non ti spaventa la differenza di età e se hai un amica da portare con te se ne puo parlare sicuramente
Carla,
potresti provare a prendere accordi con pastori che ancora trascorrono le estati sui monti, con pecore o mucche. durante l’inverno le loro baite sono vuote. in estate, oltre a godere del benessere di vita in gran parte all’aperto, potresti dar loro una mano con la cura degli animali… e anche organizzarti una piccola attività di apicultura…