Spettabile direttore, spero mi pubblichiate questo mio reclamo. Sono un pensionato invalido con problemi di salute. Da tre mesi, causa a persone che non avevano altro da pensare, han fatto chiudere mezzo borghetto perché secondo loro da una casa disabitata da molti anni di fronte a dove abito io, pare che venissero giù dal tetto pezzi di sfoglie di copertura del tetto sotto alle tegole (purtroppo non ricordo il nome) ma è roba sottile. A parte è dal 2009 che abito qua e non ho mai visto cadere nulla, se poi dovesse cadere qualcosa si fermerebbe sul balcone sottostante. Ora i proprietari di questa casa sono in disaccordo a quanto pare. E chissà come si prolunga la cosa. E io non posso avvicinarmi alla mia cantina per caricare e scaricare le mie cose tipo il pellet ecc. Quindi spero che qualcuno di dovere mi ripristini il passaggio, perché devo chiamare sempre qualcuno che mi aiuti.
Angelo
L'autore ha scritto 1 lettera, clicca Angelo G per dettagli sulla pubblicazione.
La società in cui viviamo è ricca di richeste… Adam smith( economista) credeva nell’egoismo di ogni singolo individuo , in modo tale da creare il bene e la felcità di tutti.
Capisco le tue richeiste perciò ti consiglio di essere paziente , nonostante le tue difficoltà , e poi richiedi aiuto: alle autorità, alle organizzazioni.
Questo è il mio consiglio.
Prometeo
Invece Mark Lazzarotto, di origine italiana, premio Nobel poco pubblicizzato per le note vicende che lo hanno visto affiancato a Big-Pharma, credeva che il singolo individuo con la cantina bloccata potesse andare al Comune e chiedere l’emissione di una ordinanza contingibile (che non so che vuol dire perché so’ parole da vvocati) e urgente.
Però tra lui e Adamo Smitt non so chi ha raggione, ma mi cuggino di Vergate dice di andare in Comune.