Salta i links e vai al contenuto

Telecom, irreperibili se devono rimborsarti

Lettere scritte dall'autore  mauri

In data 31.05.2005 ho effettuato un unico pagamento con carta di credito per due fatture Telecom (34,50 euro e 118,50 euro).

Per un errore di sistema, il pagamento è stato effettuato addirittura tre volte.
Me ne sono resa conto solo al ricevimento dell’estratto conto.
Pertanto, telecom ha ricevuto 306,00 euro in più.

Dalla prima settimana del giugno 2005 mi sento ripetere da diversi operatori che mi verrà rimborsato l’intero importo….
Siamo all’8 gennaio e nonostante in numerosi solleciti (mi sono rivolta anche da un legale)…non ho più saputo nulla.

Ovviamente, ho cambiato gestore e sono passata a Tele2!
A chi rivolgermi? Cosa posso fare?

L'autore ha scritto 1 lettera, clicca per dettagli sulla pubblicazione.

Condividi: Telecom, irreperibili se devono rimborsarti

Altre lettere sul tema

Altre nella categoria: consumatori

1 commento a "Telecom, irreperibili se devono rimborsarti"

  1. 1
    Fabio47 -

    A me è successo di fare la spesa in un ipermercato di una nota catena qui di Bergamo; per errore la spesa mi è stata addebitata due volte, poiché ho dovuto strisciare due volte la carta e digitare due volte il PIN. Sono tornato a casa ed ho chiamato le Poste (ho il conto con loro) per chiedere se a loro risultava un doppio addebito di uno stesso importo. Il ragazzo del call-center mi ha rassicurato dicendomi che – anche se per errore la mia spesa fosse stata addebitata due volte – il supermercato effettua dei controlli sulle spese dei clienti, prima di chiedere l’autorizzazione all’incasso all’Istituto bancario che emette la carta di credito in questione, per cui sarebbe stato impossibile che mi fosse duplicato un addebito per la stessa spesa. In effetti, così è stato e la spesa mi è stata attribuita – correttamente – una sola volta. Il ragazzo mi ha anche detto che questi controlli, oltre al tutelare il cliente, servono a tutelare l’esercente stesso, poiché in caso di errore, colposo o doloso (testuale), “è possibile anche denunciare l’esercizio per appropriazione indebita e fargli passare un bel guaio”. Ora, io la dritta te l’ho data ….

    Fabio.

Lascia un commento

Massimo 2 commenti per lettera alla volta

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili