Salve Dott. Santoro, seguo da tempo le sue trasmissioni e colgo l’occasione per ringraziarla per la serietà con cui affronta problematiche politiche e sociali del nostro paese, molto spesso trascurate da gran parte dei giornali.
Tuttavia, non ho più sentito parlare della famigerata “norma anti precari” (modifiche al dlgs 368/2001), approvata dal governo ad agosto, con la quale è stato impedito al giudice la conversione a tempo indeterminato in caso di nullità del termine apposto ad un contratto a tempo determinato.
Ho una causa in corso con un’azienda (non poste) proprio per ottenere la conversione a tempo indeterminato, ma adesso vedo sfumare nel nulla i sogni di una stabilità economica, per colpa di una norma IMPOSTA CON LA FORZA DELL’ARROGANZA DI QUESTO GOVERNO.
Credo che questa norma, oltre le altre, sottolinei il clima dittatoriale che si sta venendo ad affermare nel nostro paese, e la prego di voler dedicare un pò di spazio alla questione.
Distinti Saluti
Calogero
L'autore ha scritto 1 lettera, clicca lilloruss per dettagli sulla pubblicazione.
Gentilissimo Dr. Santoro, seguo da anni le sue trasmissioni e condivido quanto si discute. Le scrivo perchè gradirei si discutesse
di una cosa molto importante di cui nessuno ha mai parlato.
Il nostro caro presidente del consiglio accusa sempre la sinistra
accusandola di non presentare proposte politiche e di essere
disfattista. Se lui crede veramente cio’, mi chiedo per quale
motivo applica agli italiani le aliquote fiscali dell’ex governo
Prodi. Come tutti ricorderanno Prodi, al suo insediamento, ha
aumentato le aliquote fiscali perchè – a suo dire – il governo
Berlusconi aveva lasciato enormi buchi; subito la smentita di
Tremonti ” i conti gli abbiamo lasciati in ordine”.
Io penso che gli italiani abbiano bisogno di sentire anche e
soprattutto, queste cose affinchè si rendano ancor piu’ conto che
quando le cose fatte dalla sinistra fanno comodo, non si cambiano.
La ringrazio se accennera’ di questo problema nella sua trasmissione.