Salta i links e vai al contenuto

Laurea. Serve o non serve?

di maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 19 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.

426 commenti

Pagine: 1 40 41 42 43

  • 411
    Golem -

    MG, cosa intendi, “per il nostro bene”? Lo Stato è un accordo tra le parti, in cui un popolo sceglie una forma di governo e il modo di scegliere chi lo governerà. Il rapporto tra le parti è normativa da leggi e da diritti e doveri. Cosa ti aspetti che faccia “il governo”, che ti coccoli? Se tu pensi che in poco più di un secolo siamo passati dalla monarchia, alla dittatura e poi alla Repubblica, e da Paese agricolo abbiamo avuto un boom economico che ci ha visti primeggiare nel mondo, e ancora oggi, nonostante tutto siamo nei primi dieci, cosa c’è che non va? La qualità dei governanti? E te la prendi con loro? Siamo noi che li eleggiamo. Allora, tu risentita, vedi un Putin attraverso la propaganda mirata e ti dici: “ecco chi ci vorrebbe da noi”, senza sapere altro rispetto a cosa significhi avere una dittatura che ti sbatte in galera se dai un like sbagliato. Per migliorare le cose prendo in prestito una frase famosa:
    “Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”.

  • 412
    Max -

    Maria Grazia, non è che uno creda che i nostri governi tengano al nostro bene, poiché è risaputo che non ci tengono in modo particoloare. E di ciò la storia fornisce prove innumerevoli, fra guerre, corruzioni varie e quant’altro. Ma da qui a pensare a un piano ramificato per decimarci, avvelenarci, elettronizzarci per teleguidarci ce ne corre. Non vogliamo credere alla loro bontà d’animo? Va bene. Ma un piano così organizzato in modo scientifico e a raggio planetario, mi sembra davvero impossibile a realizzarsi, poiché richiederebbe la complicità e la sinergia di troppi elementi della società. Poi se tu ne seiconvinta non mi permetto di giudicarti, ma la mia persuasione resta quella che vede l’assurdità di una simile idea.

  • 413
    maria grazia -

    Si certo collione, ce l’hai te la cultura. Ma vai a kakà.

  • 414
    Bacchette nelle dita -

    Mi chiedo perché continuate a parlare seriamente con una pazza esaurita che lo dimostra ad ogni frase/insulto/complotto che esprime.
    Non c’è una spiegazione logica.
    O forse perché lo siete anche voi altri dopotutto?

  • 415
    maria grazia -

    Golem ma ancora credi a sta storia delle elezioni?? Se votare servisse davvero a qualcosa stai pur certo che non ce lo lascerebbero fare. Tutto viene deciso a priori, a tavolino. Quei figuri che siedono a Montecitorio sono solo esecutori al soldo delle elìte, sono camerieri che eseguono ordini dall’ alto. Fine della storia. Il problema per me non sono loro, ma sono in primis i giornalisti venduti, e poi – soprattutto – i tanti boccaloni che credono alle balle che ci propinano, e che hanno l’arroganza di prevaricare chiunque non la pensi come loro e si ponga qualche domanda. Quindi la prima cosa da fare per il bene del paese è prendere le distanze da tutta questa marmaglia, impegnandosi a diffondere la verità dei fatti. Ed è quello che fanno per esempio Marco Travaglio e il Professor Orsini, a dispetto di quel fenomeno del Marco Pannella che fu, che ha contribuito a trasformare l’Italia in una cloaca.

  • 416
    maria grazia -

    I nostri politici non ci devono coccolare. Devono semplicemente fare quello che un qualunque governo serio farebbe in Italia e in Europa in questo momento: ritirare le sanzioni alla Russia e rinegoziare per un accordo di pace, ridurre la tassazione, abolire le accise, fermare l’ immigrazione selvaggia e abolire le ONG che ci lucrano, finanziare la scuola e la sanità, sovvenzionare le forze dell’ ordine, migliorare le infrastrutture, riformare le leggi nella prospettiva di una maggior tutela dei cittadini onesti che fanno il loro dovere. E’ così difficile da fare? No. Ma i piani delle oligarchie globaliste vanno in un’ altra direzione.

    Max, ti devo rispondere nella sezione chat.

  • 417
    Golem -

    MG for president allora.
    Candidati, perchè basta essere convinti e tenaci che i “seguitori” arrivano.
    Travaglio e Orsini diffondono una verità, non la verità. Solo il Nazareno poteva azzardare di essere il depositario di quella.

  • 418
    Max -

    Per amor di verità debbo dire che Travaglio e Orsini propongono interpretazioni sicuramente controcorrente della realtà sociopolitica in cui viviamo e hanno deprecato la politica nazionale e internazionale come insipienti e quanto mai rischiose. Ma nessuno dei due parla di complotti internazionali per alterarci biologicamente e sottometterci. Orsini l’ho seguito meno, ma Travaglio lo ascolto da anni ed è un giornalista molto rigoroso (peraltro ha riconosciuto come proprio maestro nientemenoché Indro Montanelli, un giornalista che si poteva non condividere ma la cui serietà è stata, ed è a tutt’oggi, riconosciuta da tutti). Cerchiamo quindi di distinguere fra le diverse figure e le diverse tesi di cui stiamo discutendo e non facciamo di tutto un calderone. Questa raccomandazione la rivolgo sia a Maria Grazia sia a coloro che la criticano.

  • 419
    maria grazia -

    Ma no Golem, non sarei una candidata presentabile. Io sono scandalosa. Lasciamo la politica alle persone perbene, persone come Rossana e i suoi fedeli sodali, per esempio. Loro si, sono degni di guidare il paese. E sono certa che con la loro coerenza, la loro grande imparzialità e trasparenza, la loro visione a 360°, ma soprattutto la loro grande umanità, farebbero un ottimo lavoro.
    Birichini, lo so che ci state leggendo. Che aspettate a fondare sto partito! Eddaje! L’ ItaGlia ha bisogno di voi.
    E poi diciamocelo, non potrei sopportare certe cose molto a lungo. Non ho la pazienza di Putin. Ad ogni modo se dovesse anche da noi scoppiare un conflitto come in Ucraina o a Gaza, starei con la Russia. Non c’è dubbio. Quindi comincino pure a mettermi nella lista dei disertori.
    Fino a quel momento, mi impegno a diffondere il messaggio del Nazareno con i pochi mezzi a mia disposizione.

  • 420
    Golem -

    Max, io seguo Travaglio dagli esordi, cioè almeno da 30 anni, ma se lui ritiene Montanelli il suo maestro, non credo che questo lo riterrebbe un suo allievo meritevole.
    Nella citazione di Pannella, che condivido in pieno, ci vedo degli aspetti psicopatologici che caratterizzano lo stile di Travaglio. Non voglio fare lo psicologo d’accatto, ma quel voler essere sempre contro appare come un atteggiamento vanitoso che a molti non è sfuggito, e che, per me, ne condiziona pesantemente la credibilità. Poi ripeto, se sei un giornalista “libero e indipendente” non puoi tollerare le “ragioni” di un Putin che ha ucciso giornalisti “liberi” come te. Non puoi.
    Orsini non lo prendo neanche in considerazione, al di là delle sue posizioni filorusse. Se mettessimo una dietro l’altra le sue previsioni sulla faccenda Ucraina, non credo ne abbia azzeccata una realmente.
    Il fatto è che come tutti i “picconatori” fa spettacolo e colpisce molti perchè sostiene Putin e di una Russia, che nelle ingenue menti di tanti “scontenti”, appaiono come il “sol dell’avvenire” a cui guardare.

Pagine: 1 40 41 42 43

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili