Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 19 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
426 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 37 38 39 40 41 … 43 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 37 38 39 40 41 … 43 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Maria Grazia, le offese sono offese, tu dai del co...... a chi non é d’accordo con te. Al contrario, non hai mai dato smentite rispetto a ciò che dice Suzanne, ma solo conferme. É vero che sei chiusa mentalmente. Altrimenti non avresti problemi ad intavolare confronti interessanti. Stai sempre sul “io dico questo” e poi quando qualcuno ti chiede qualcosa dici che é cosí e basta, o peggio metti link di video di canali di YouTube… E tu saresti acculturata, ed avresti letto libri sui libri e ne sai di più dei laureati che hai conosciuto. Ho i miei dubbi. La differenza fra te e @Suzanne é che lei ha delle capacità dialettiche che le consentono di esprimere concetti e di intavolare confronti anche con chi ha dei punti di vista differenti dai suoi, recentemente ci siamo scambiati opinioni sulla questione Israelo-Palestinese, avevamo due posizioni diverse, ma nessuno dei due ha pensato di offendere l’altro…
Tu invece lo fai sempre. Inutile negare l’oggettività dei fatti.
In ogni…
In ogni caso, accostare l’immagine di uno scimmione ad una persona nera o di colore, potrebbe fare pensare ad un immagine razzista, quindi ha ragione Suzanne in questo caso, pur trattandosi di un brutale caso di omicidio.
“Putin è uno statista serio. I nostri politicanti sono solo pagliacci venduti.”
Sono d’accordo: Putin è serissimo, ma solo nella sua criminalità dittatoriale, MG.
Guarda, se ti chiedessi di spiegarmi nei dettagli le ragioni di questo tuo giudizio così lusinghiero, tu, come per quel mio amico d’infanzia, non saresti in grado di spiegarlo, se non attingendo alla narrazione della propaganda a botta di slogan.
Come si possa definire statista un dittatore che elimina fisicamente il dissenso dovresti spiegarlo meglio, perchè a questo punto anche Stalin, Ceausescu, Pol Pot, Marcos, Francisco Franco, Salazar, Videla, Pinochet, Saddam Hussein, e decine di altri criminali come loro lo sono, quando invece sono solo assassini “legalizzati”.
Se queste sono le qualità per essere definiti “statisti”, non sono d’accordo. Uno che modifica la Costituzione per restare al potere non è uno statista, ma un “son of bitch”. Che poi piaccia a qualcuno definire un bullo un uomo forte, forse non si ha idea di cosa sia essere davvero forti.
Max ma infatti io mica ti ho contestato che ritieni simpatica Maria Grazia, o le hai fatto qualsiasi complimento di cui francamente non mi interessa nulla. Io tu contesto il definirla mentalmente aperta perché questo sí è imprescindibile dalle opinioni che qui e altrove ha sempre portato avanti. Opinioni nette e intrise di odio tra l’altro, come intrisi di disprezzo e odio sono i suoi commenti nei miei riguardi sul suo blog (quelli sí ad personam e non riferiti alle mie idee). Qui tenta di fare la stessa cosa ma quando esagera gli amministratori non la pubblicano. Io cerco di evitare di entrare nel merito della persona anche perché cosa vuoi che mi importi di perfetti sconosciuti. La scuola non ha mai potuto porre vincoli vaccinali agli alunni minori di 16 anni perché, essendo lo studio un diritto e dovere inalienabile, non può in alcun modo essere vincolato. Sugli studenti universitari non si è posto il problema in quanto durante il Covid gli atenei erano chiusi.
Gli insegnanti invece hanno avuto l’obbligo vaccinale con cui non mi sono mai trovata d’accordo, ma tutti quelli che hanno scelto di non sottostare all’obbligo sono tornati a lavorare senza alcun problema.
Anch’io non ho posizioni nette su ogni argomento, in particolare sulla guerra Russia – Ucraina o sui vaccini anti Covid, ma mi posso confrontare con gente seria che non parla di stermini di massa per usare le ossa umane per mobili componibili Ikea, eddai Max!
Maria Grazia, nessuno nega che l’immigrazione porti con sé dei fattori di destabilizzazione e che possa aumentare il tasso di delinquenza all’interno di un contesto sociale. Al di là di tesi quali i piani studiati dall’alto (Kalergi et similia) per operare una non meglio precisata sostituzione etnica, la risposta al problema non può essere il considerarli delinquenti in quanto immigrati e quindi respingerli, ma lo stabilire regole precise in base alle quali far funzionare l’ordine pubblico: questo nei confronti di chiunque, immigrato o meno. Chi delinque o arreca disturbo, va disapprovato e sanzionato comunque, indipendentemente da chi egli sia. Quanto a Putin, io per primo ho sostenuto e ancor oggi sostengo che dobbiamo in qualche modo addivenire a una soluzione della questione ucraina, perché una vittoria militare sulla Russia è irrealistica e perché le variabili in gioco sono di tale gravità che rischiano di portare tutti nel baratro.
Ma la repressione da lui operata in Russia è cosa nota sin da tempi non sospetti e non è in alcun modo paragonabile con quanto avviene nei nostri Paesi, nei quali se esprimi posizioni di dissenso puoi magari essere segnato a dito o dover affrontare delle difficoltà, ma non vieni né silenziato violentemente né, tantomeno, ammazzato. Un giornale come Il fatto quotidiano è reperibile nelle edicole e canali YouTube come Radio Radio o Motore Italia dell’Ingegner Carlo Negri sono tranquillamente ascoltabili e esprimono le loro tesi. Infine preciso, a chiunque, che io mi son formato le mie convinzioni, giuste o sbagliate che siano, ascoltando le diverse fonti ma rivendico la libertà di dare ragione o torto a seconda di chi, in quel momento, ritengo che ce l’abbia, senza dover prendere posizione in favore di una persona o dell’altra. Persone che, peraltro, non conosco e non sono in grado di giudicare. Chi ha letto i miei precedenti scritti dovrebbe aver capito come la penso e come ragiono.
Max, qui finora nessuno ha controbattuto alle mie tesi con argomenti VERI. Semplicemente perché questi argomenti non li hanno. Ad oggi nessuno è in grado di provare che NEI FATTI non esiste alcun piano per depopolare il mondo o per ridurre le masse in schiavitù, perché la realtà intorno a noi nega quanto affermato da chi mi contesta. E’ questo che fa arrabbiare, non quello che dico in quanto tale. Qualcuno cerca di ovviare a questa rabbia attaccandomi sul personale. Possiamo metterla come ti pare ma questo è ciò che si evince dalle varie discussioni. Come ho già detto in varie occasioni, non aspetto altro che di essere smentita con riscontri CONCRETI, ma questi riscontri tardano ad arrivare. Se ho dato a qualcuno del “servo del sistema” è perché altro finora non ha dimostrato di essere. Il mio modo in quei casi è sicuramente poco ortodosso, come lo è d’ altra parte quello di chi bolla a priori tutto ciò che dico come le “idiozie del complottista”.
Tornando al “razzismo”, una volta su un autobus della mia città un ragazzo di colore mi ha detto che mi avrebbe ucciso, solo perché gli avevo chiesto gentilmente di non spintonarmi. Aveva uno sguardo che sembrava posseduto dal demonio. E’ scontato che gli individui violenti ci siano in qualsiasi gruppo etnico, ma con le persone autoctone non mi era mai capitata una cosa simile. Io penso che ci siano categorie umane o contesti maggiormente predisposti all’ aggressione. Non voglio farne un discorso di razza, ma di situazioni contingenti. Chi vive ammassato con altre 10 persone, il bagno in comune e nessuna prospettiva per il futuro, giocoforza perde di umanità.
MG, scusami, ma cosa dovrebbe provare chi ritiene che quello del complotto per “depopolare” il mondo e rendere i superstiti schiavi sia una bufala? Ti posso provare qualcosa che non esiste? No evidentemente. Sei tu che accusi una cospirazione planetaria, e sei tu che hai l’onere della prova, ma non puoi affidarti a delle suggestioni come evidenze. Io non vedo una carneficina tramite i vaccini; non ho visto nessuna “frittura” del cervello tramite il 5G, che non sono microonde; il grafene si sta dimostrando un potente antibatterico tanto che stanno producendo attrezzi chirurgici di grafene; le scie chimiche sono fumi di condensazione di motori termici, e te lo dice chi è nel campo dell’aviazione da mezzo secolo. E lasciamo stare la Terra piatta, perchè ogni tanto, se lo fosse, almeno una eclissi che fosse solo una striscia e non sempre un “tondo” dovremmo vederla, no? Ma siamo alle solite, se non si conoscono “le prove” scientifiche che inficierebbero certe idee, si finisce a credere ai fantasmi della mente. Come Platone coi fulmini di Zeus.