Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 19 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
426 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 35 36 37 38 39 … 43 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 35 36 37 38 39 … 43 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Suzanne, spero tu abbia letto i miei altri commenti e tu sappia che, dal punto di vista dei contenuti e delle affermazioni, molto mi distanzia da Maria Grazia. Parlando di una sua apertura mentale, mi riferivo al fatto che, nel bene o nel male, è una persona che comunque a cercato di leggere e di documentarsi, con risultati sui quali mi trovo spesso in disaccordo ma è sempre meglio di quelle persone che mi è capitato di incontrare le quali rifiutano di leggere un giornale o ascoltare un notiziario e sono in grado di parlare solo del loro lavoro o di sport. Quanto poi al vostro dissapore, comprendo come tu ti senta e credo che al tuo posto mi sentirei anch’io così, fermo restando che molto, troppo spesso le discussioni che iniziano a livello generale, con il loro procedere travalicano nel personale. A lei ho riconosciuto un certo tipo di qualità, a te riconosco il diritto di andar fiera dei titoli che hai conseguito e di ciò che nella vita hai realizzato.
E nessuno, meno che mai chi non ti conosce, può permettersi di insinuare che hai avuto per tutta la vita un comodo posto nella bambagia et similia. Per ragioni biografiche che ora come ora sarebbe lungo spiegare, mi son trovato ad avere stretti legami con persone diversissime tra loro, sia per opinione sia per stile di comportamento e di vita. Ebbene, in ciascuna di esse io ho voluto e potuto trovare qualcosa. E ciascuna di esse qualcosa mi ha lasciato, pur prendendo io le distanze dai contenuti che non condividevo e che, addirittura, in alcuni casi aborrivo.
Hanno ricominciato a bannare i miei commenti ( pubblicarli in ritardo equivale a censurarli ) per cui ho postato le mie ultime risposte nel mio nuovo blog in WordPress. Ho già inviato il link del blog via email a Max e a Golem. D’ora in poi scriverò lì tutte le mie risposte agli interventi di questo forum. Il mio vecchio sito Altervista per il momento rimane in essere, ma non verrà più utilizzato per pubblicare nuovi articoli. Grazie a chi qui si è interfacciato con me con pacatezza, apertura al confronto ed educazione. E con questo è tutto.
Max, mi dispiace che una certa persona stia tentando di trascinarti nei suoi soliti squallidi giochetti finalizzati alla più becera propaganda. Personalmente ritengo che tu sia uno degli utenti più lucidi che abbiano mai scritto qui, e sarebbe davvero una grande perdita per questo forum se smettessi di intervenire solo perché a qualcuna rode il sederino..
https://www.facebook.com/reel/3194262140739804
I commenti vengono bannati quando ci sono insulti gravi agli altri, cosí come si viene allontanati dal forum se non si è in grado di relazionarsi civilmente con gli altri partecipanti.
Anche questi aspetti fanno parte della completa mancanza di apertura mentale.
Max, io ti contesto il drfinire Maria Grazia aperta mentalmente perché trovo che avallare posizioni invece cosí chiuse e fuori da ogni logica sia un danno a tutta la società. Io posso confrontarmi con chi ha idee divese dalle mie se non si travalica nel razzismo, nel delirio persecutorio o nelle dichiarazioni evidentemente false e pericolose. Dire che il vaccino contro il morbillo ha causato l’autismo non è una posizione da cui si possa aprire un dialogo, perché è dimostrato da anni essere una bufala che ha tra l’altro insinuato il dubbio in molti genitori ignoranti. Capisci qual è il punto del mio discorso? Maria Grazia non si informa su nulla : segue i soliti canali di disinformazione che propongono pacchetti…
Precostituiti di menzogne a cui la gente aderisce per un senso di essere “controcorrente”. Questo è l’esatto contrario dell’apertura mentale ed è il male della nostra contemporaneità : il pressapochismo culturale, l’arroganza di credere di sapere tutto, l’adesione incondizionata a sistemi di pensiero non supportata da un’analisi critica. Per un’insegnate questo è ciò che va combattuto affinché appunto i ragazzi crescano con menti libere. Essere mentalmente liberi però prevede l’assumersi la responsabilità della propria ignoranza e impegnarsi pdr un costante miglioramento.
Suzanne, infatti su questi contenuti e su questi modi di argomentare non ho mai nascosto a Maria Grazia di non essere affatto in linea con lei. Dopodiché, io non la demolisco come persona ma cerco di convincerla e comunque di rispettarla. Le sue argomentazioni le ascolto e le accolgo come spunti di riflessione, a volte per essere d’accordo e altre volte (e sono di più) giungo a conclusioni completamente diverse dalle sue. Dato che ci troviamo in un forum nel quale ci scambiamo delle semplici opinioni, per me il problema si risolve qui. Probabilmente, se qualcuno di noi avesse delle responsabilità diverse, credo che valuterei il peso delle sue affermazioni in modo ben diverso. Rilevo, infine, che certe affermazioni (che io non condivido) sui vaccini et similia sono fatte anche da medici e biologi i quali sono, o almeno dovrebbero essere, del mestiere. Pertanto, al di là dei complottismi globali, dai quali prendo le distanze, le verità scientifiche non sembrano univoche.
@Suzanne, non credo di essere mai stato più d’accordo con te, come in questo momento…
Ti quoto, hai ragione da vendere.
P.s. @Trader, come stai?
In questo forum io vengo bannata esclusivamente perché sto sulle balle a qualcuno. Per le mie idee, per la mia personalità, per quello che esprimo. Poco importa. I miei commenti non esprimono nessun insulto e nessuna offesa, ma semplicemente un mio punto di vista.
Se non si riesce ad accettare che qualcuno abbia opinioni differenti dalle proprie bisognerebbe evitare di scrivere su uno spazio pubblico in rete, limitandosi tuttalpiù a tenere un diario personale con cui si intrattengono interscambi privati solo con chi la pensa come noi. Invito coloro che continuano ad attaccarmi a fare altrettanto.
Dire che l’immigrazione incontrollata va fermata non è razzismo, è buonsenso.
Inoltre, documentarsi sulle cose non significa assorbire passivamente quello che sentiamo in televisione o che leggiamo sulla stampa mainstream. Vuol dire confrontare le informazioni che ci pervengono rapportandole con la realtà dei fatti.
I casi di bambini autistici sono aumentati da quando sono aumentate le vaccinazioni infantili. Questa è una realtà. Può pure essere che le due cose non siano correlate, ma intanto io ne tengo conto. Così come è praticamente una certezza che se nel vagone con Iryna ci fossero state solo persone bianche e altoborghesi, la ragazza sarebbe ancora viva. Questo non significa che ci sono categorie umane migliori di altre, ma che c’è una situazione sociale che andrebbe gestita diversamente.
Per quanto riguarda gli insegnanti, in più frangenti hanno mostrato un atteggiamento molto discutibile, ad esempio con le discriminazioni perpetrate nel periodo “pandemia” verso gli alunni dissidenti rispetto alla narrazione. O nell’ ambito dei tristi casi di bullismo che sono sempre più frequenti nelle scuole ( con epiloghi anche tragici ), e che sono lo specchio di un corpo docenti incompetente e privo di empatia.
Apertura mentale non vuol dire buonismo petaloso, ma vuol dire capacità di analisi logica e pensiero critico, il coraggio di considerare verità scomode.
Max, riguardo il rapporto causa effetto del vaccino per l’autismo, non mi risulta vi siano dati che si discostino dalla percentuale di rischio che l’assunzione di qualunque farmaco prevede (farmakon è veleno in greco, lo sai) e che è in percentuali di un caso su un milione, o giù di lì. Io non nego che possa essere successo qualche caso, è statisticamente possibile, io stesso ci ho pensato, per me e per i miei cari al momento di vaccinarsi, ma il rischio di reazioni avverse era talmente basso rispetto a quello che poteva dare il Covid, che la riflessione è durata pochissimo. Ma quanti bambini saranno stati vaccinati, diciamo 10 milioni, e ammettiamo che dieci siano stati colti da autismo, è brutto, ovvio. Ma possiamo sapere cosa poteva accadere a quei bambini senza la vaccinazione? No, si sono solo fatte ipotesi, e in ogni caso, non pensi che se ci fosse stato un drastico aumento di certi casi, almeno per quanto riguarda la voce delle famiglie colpite dal dramma, si sarebbe sentito qualcosa?》