Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 19 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
353 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
》con ipotesi che mi sarebbero apparse convincenti, mentre trascuravo in modo irrazionale, l’incredibile difficoltà di organizzare una cospirazione che dovrebbe aver coinvolto forse centinaia di persone, che non potevano commettere il minimo errore che poteva far trapelare l’inganno. E questo vale per i vaccini, per dire, che ad oggi avrebbero dovuto aver sterminato metà degli abitanti del pianeta, e non è successo, o che con i nanorobot, iniettati o dispersi in atmosfera dalle scie chimiche, avrebbero dovuto essere controllati col 5G dai satanisti di Davos. Il tutto in una sovrapposizione incongruente di sterminio e di controllo, che insieme non quaglia come obiettivo di un ipotetico complotto. Se si ragiona freddamente, e ripeto, con una certa disciplina, si trovano decine di anacronismi in certe notizie, ma solo “quella” educazione al ragionamento, corroborato dalle nozioni, può trovare obiezioni, altrimenti si reagisce come gli antichi, dove persino Aristotele o Archimede, pur nella loro genialità, ignorando la Fisica ritenevano che i fulmini fossero opera di Zeus.
Niente Max, continuiamo a non capirci, ma probabilmente è colpa mia. Continui a dare per scontato che chi non ha compiuto un percorso di laurea non si sia mai accostato a studi impegnativi ma solo a letture piacevoli e distensive. È una convinzione tanto diffusa quanto falsa, perché ad esempio io per poter essere un’ esperta di informatica ( materia che adoro ) devo anche sciropparmi tutto lo studio dei codici di programmazione, il che non è esattamente una passeggiata e può durare anni. Lo stesso vale per lavorare nell’ immobiliare, dove devi necessariamente conoscere le normative vigenti nel settore e ripassarti un po’ di codice civile. Ma potrei farti tantissimi altri esempi. Spoiler: non conosco nessun immobiliarista di successo che è laureato in qualcosa.
Tu e altri continuate a sostenere che non posso mettermi sullo stesso piano di uno che ha la laurea, ma non sapete spiegarmi i motivi con argomenti concreti, se non quelli che si rifanno a certi ruoli professionali dove è scontato che si debba avere una laurea. Per il resto, io dovrei sentirmi inferiore e basta, perché non sono laureata e costoro si. Max perdonami, non mi avete convinto nemmeno stavolta. Ma sono pronta a ricredermi.
Golem io non seguo Mazzucco. Parlavo di altre figure, come ad esempio alcuni famosi psichiatri. Non voglio riaprire il discorso sui vaccini, mi pare comunque che ad oggi nessun non vaccinato ha avuto problemi di salute. Mentre tantissimi vaccinati si sono ammalati o sono morti.