Laurea. Serve o non serve?
di
maria grazia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 19 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore maria grazia.
342 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Max, l’avevo già precisato ma lo ripeto: i miei interventi sull’ argomento NON hanno il fine di negare la necessità di avere una laurea per professioni nelle quali il detenere un titolo accademico è condizione sine qua non atta a svolgerle, come ad esempio quella di medico o di avvocato.
Quel video, inoltre, non era per rispondere a te. Ma ad altri che erano intervenuti in questa lettera con la stessa arroganza che ha mostrato l’ antagonista di quel filmato. Pensavo si fosse capito.
Esulando dalle situazioni professionali di cui sopra, continuo a non capire perché si dia per scontato che chi non possiede una laurea non possa comunque aver studiato e maturato una cultura di livello accademico anche se non ha frequentato ufficialmente gli atenei.
Sto parlando di CULTURA e non di esperienza professionale, visto che hai toccato questo punto. Qui però nei commenti prima del tuo si stava dicendo che un non laureato non potrebbe svolgere nessun tipo di lavoro che non siano le mansioni più umili e meno qualificate. Cosa che è un’ enorme boiata.