La fine improvvisa di un amore
di
Loredana
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Loredana.
14.073 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 404 405 406 407 408 … 1.408 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 404 405 406 407 408 … 1.408 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Buonasera.
Di solito sono quella che cerca di dire le parole giuste per tutti, le parole profonde, quelle che ti fanno stare meglio. Di solito vi parlo col cuore in mano,…ma stasera, perdonatemi…sono io in crisi 🙂
Sarà l’influenza, sarà che la vita di questa piccola città un po’ mi ha stancato, sarà che il mio futuro mi appare appeso ad un magnifico progetto che vorrei tanto si avverasse, un progetto di lavoro che potrebbe dare finalmente una svolta alla mia vita e che adesso appare lontano e difficile…
sarà che sarà ma nonostante tutto io continuo a sentirmi legata a lui. Non ci sentiamo da quasi 3 mesi, cerco di continuare la mia vita e però quel vuoto che lui ha lasciato andando via è rimasto…
Non bastano i 600 Km che ci separano, non basta la delusione provata per i suoi atteggiamenti, la rabbia, l’indifferenza, la mia vita che continua e che cerco di riempire in ogni modo…non bastano i sentimenti ormai spenti, l’incapacità anche soltanto di ricordare che cosa abbiamo vissuto perchè ora pare tutto così lontano e sfumato… non basta aver messo in soffitta tutte le foto e le lettere…
E’ come un pensiero malefico che piu’ cerchi di scacciarlo via, piu’ lui ritorna.
Non ditemi che è amore perchè NON lo è, io non sento piu’ di amarlo…anzi, a volte mi chiedo se era amore il mio in questi anni…perchè anche io ho avuto i miei bei dubbi e, nonostante tutto, sono andata avanti. Perchè lui NON era il “principe azzurro” nè l'”uomo ideale”, aveva i suoi bei difetti e razionalmente non è che fosse ‘sto grande uomo per cui perdere la testa. Un ragazzo come tanti altri.
E allora perchè? Perchè sento questo grande vuoto?
Qui dicevano tutti che bastasse attuare il “no contact” per sentirsi meglio; lì, nella vita reale, altri dicevano: “il tempo” guarisce ogni ferita.
La verità? pare che niente funzioni davvero. Tutti paliativi per non guardare in faccia quel vuoto, quel senso di fallimento per un tempo trascorso a fianco di qualcuno e che ora pare non aver avuto nessun senso.
Eppure, credetemi, io lui non l’ho mai rincorso…quando quella porta si è chiusa avrei potuto, come hanno fatto altri qui, fare le pazzie, andare sotto casa sua ad urlargli le mie emozioni, avrei potuto chiamarlo tutti i giorni, intestardirmi. Invece non ho fatto nulla: anzi ho agevolato la sua fuga, forse sono stata proprio io ad aprirgli quella porta, quando lui manifestò di voler andarsene.
E allora perchè il suo ricordo ora rincorre me? perchè questo legame non smette di esistere? se nessuno mette più acqua alla piantina perchè lei continua a vivere??è forse un bonsai secolare?
Se nulla accade per caso io non colgo il motivo, il senso, il fine per cui è accaduto quello che è accaduto. Magari questo senso lo capirò tra qualche tempo, quando non ci penserò più, quando avrò dato un nome e un volto al mio riscatto sentimentale.
Per il momento posso soltanto condividere il grande filosofo Blaise Pascal quando disse “il cuore ha ragioni che la ragione non conosce”.
SUNY: sì, cara, penso sia presto. Non solo perché lui non ha capito l’entità del danno, della ferita emotiva, del percorso interiore che hai dovuto fare (e che stai facendo), e questo tu lo senti. Ma soprattutto perché anche tu stai capendo delle cose, a poco a poco, anche di te stessa, rispetto a questa storia e rispetto a te, come individuo.
siete in due a dover capire delle cose. e contano di più quelle che capisci tu, di te, di quelle che lui non capisce.
Non so se riesco a spiegarmi. Comunque sia, quel tuo percorso, innescato dal suo improvviso abbandono, probabilmente è ancora in opera. E il tuo istinto ti sta dicendo anche questo.
Un abbraccio.
GUERRIERO: stavolta ti do ragione.
Kikka ma sei sicura che era il tuo amore?.
dai forza, basta con queste depressioni, si deve guardare avanti, il passato è passato e sopratutto ci vuole un po di autostima in più .
… un piccolo pensiero scritto da un amico…
A dimenticare un amore,
non si inizia il giorno dopo.
Bisogna cominciare da prima.
Da prima di iniziare a parlare.
Prima di dire: “E’ finita”.
A dimenticare il dolore
Dopo aver dimenticato un amore,
non si inizia il giorno dopo.
Non importa quante volte
Hai detto “mi dispiace”.
Il rimpianto è un segugio,
implacabile,indomabile,instancabile,insaziabile.
E’ capace di aspettare giorni e giorni.
Per dimenticare il tuo viso,
avrei dovuto….
Avrei dovuto cominciare prima.
Prima di scriverti.
Prima di illudermi di poter guarire.
Prima…Prima di incontrare te.
un abbraccio a tutti
Stella 88
Scrivo di fretta .. solo per un saluto veloce a tutti voi che mi fate compagnia ogni giorno e che condividete le mie emozioni .. e mi sembrate gli unici che possiate comprendere ..
oggi comunque va un pò meglio, sono più positiva, non c’è un motivo preciso, ma oggi è così …sorrido alla vita che spero presto mi sorriderà
Grazie a tutti ..Un abbraccio virtuale
Guerriero: forse hai ragione; non era il Mio Amore.
PS saverio, immagino tu abbia letto tutti i miei post! Infatti all’inizio non ricordavo di aver scritto la mia età per cui mi sono chiesta ma come ha fatto ad indovinare?!! Poi ho ipotizzato di averla scritta forse nei primi post.
@Raganella
“quel vuoto, quel senso di fallimento per un tempo trascorso a fianco di qualcuno e che ora pare non aver avuto nessun senso” che ti aspetta nel buio, la sera, quando vorresti a tutti i costi dormire il prima possibile per non pensare. e, invece, quel vuoto ti immobilizza, ti schiaccia e ti fa sentire tanto freddo. e ti fa sentire terribilmente sola.
penso che tutto questo finirà solo quando il tuo cuore tornerà a battere per amore.
per te è ancora possibile e io mi auguro che avvenga presto…
un abbraccio cara Raganella3.
Raga3, 3 mesi sono pochi e la distanza non aiuta.
La mia ex (a 1000 km) sto riusciendo a scordarla dopo “soli” 6 mesi.
Solo che ogni tanto ritorna il pensiero del tempo passato (e sprecato) per ritrovarmi con il nulla in mano e penso ne ne è valsa la pena.
Hai le stesse sensazioni che ho avuto tempo fa (senso di fallimento, tempo spercato…)..Tranuqilla..è solo un periodo che fa parte del percorso di guarigione.
Un abbraccio.
“so che adesso non lo vorrei più accanto, così come è diventato o si è dimostrato essere, ma ciò non allevia di molto la mia sofferenza”..
KIKKA me lo ripeto praticamente tutti i giorni ma in effetti non serve a molto..perchè noi abbiamo conosciuo l’altro splendido lato della medaglia..e rimaniamo attaccati a quello..perhè cmq anche se ci facciamo 1000 discorci e cerchiamo di convincerci che questa è la realtà che dobbiamo accettare..ancora non l’abbiamo accettato, non abbiamo accettato che il nostro amore abbia visto la fine..questa fine!
E purtroppo rimaniamo attaccati al passato, ai bellissimi ricordi di noi due..il sentimento che prevale adesso è la NOSTALGIA di quello che è stato, di quello che eravamo..
Ma la nostalgia è pericolosa perchè non ci permette di guardare al futuro o almeno al presente..attaccate come siamo a un dolce ricordo..che cmq non ci toglierà mai nessuno!
..lo sto dicendo anche a me..
Oggi è una giornataccia anche per me..pietosa..sono proprio a terra, sento di non avere le forze..RAGANELLA3..come ben capirai non posso aiutarti a trovare risposte alle tante domande che ti stai ponendo..se solo avessi idea di come sciogliere tutti questi perchè..in realtà non lo so perchè ci perseguita questo ricordo..poi te dici che non è amore il tuo e quindi capisco ancora meno perchè non ti vuole abbandonare..forse l’affetto che unisce due persone per tanti anni riesce anche da solo a tenerci legati, forse la sicurezza e la stabilità che ti dava averlo accanto..
..perchè se anche te hai avuto dubbi negli anni, se riconosci che ra un ragazzo come tanti e non lo hai mai visto come il principe azzurro, se sai che quello che ti lega a lui non è amore..potrebbe essere più la tranquillità che dà un legame sicuro rispetto all’incognita del futuro..da sola..
Che giornataccia!
LUNA..che ti dico..hai ragione! L’istinto mi sta parlando..forse sono io che non sono mai stata capace di ascoltarlo..solo che mi manchiamo noi due e quello che eravamo..per questo non gli ho chiuso subito la porta quando si è ripresentato..forse voglio sperare che in un futuro ci rincontreremo, che non è poi tutto perso..che ci sarà ancora un noi due..ma in un attimo torno alla realtà..
e la realtà è un’altra cosa..
Vi avevo detto che l’altro giorno ha detto che siicome sente di non farmi piacere nel chiamarmi..non lo farà più..perchè mi rispetta..ahahahahhah
Suny, come mi sento compresa da te a volte !!
Quanto mi manca l’altro lato della medaglia!!!
Vado di corsa … baci
A TUTTI: Vorrei consigliare, se ancora non lo avete letto, il libro “LA PRINCIPESSA CHE CREDEVA NELLE FAVOLE”, di Marcia Grad. Edizioni economiche piemme.
E’ un libro di una decina di anni fa, che attraverso il racconto della vicenda – messa giù come una favola, ma molto molto reale – di Victoria, fa riflettere. Rispetto ad altri libri lavora sull’immedesimazione, il che rende la lettura più leggera, e certi messaggi (che passano attraverso le sensazioni) più immediati.
Magari la storia di Victoria non c’entra per nulla con le vostre, però credo davvero che sia una lettura che possa offrire degli spunti interessanti a qualsiasi donna. Forse a qualsiasi persona. Anto, lo consiglio anche a te 🙂 per le cose che mi hai raccontato e che, come sai, comprendo.
Se lo leggete fatemi sapere, se vi va, cosa ne pensate.
In un momento come quello che state vivendo un libro male non può farvi. E’ meno impegnativo di altre cose.
Può togliervi comunque, magari, dal girare in tondo con altri pensieri.
In realtà mi piacerebbe pensare a tutte/i voi (noi) rilassati e felici, lontani da questi pensieri, aperti a leggere, guardare, vedere, sentire cose che esulano da queste sofferenze, da questi dilemmi, dal ripercorrere ricordi con amarezza.
Quel tempo verrà 🙂
Un abbraccio grande a tutti.
STELLA88: bellissimo quello che ha scritto il tuo amico, molto vero, molto intenso.