I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 96 97 98 99 100 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 96 97 98 99 100 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao a tutti. Come promesso a Ben, che saluto, per un mese non ho mai premuto il tasto del contatore Enel per verificare se, come alcuni affermano, il premere o meno il tasto comporta ” alterazioni ” nella misura dell’energia elettrica. Il mio contatore supplementare per il mese di Aprile mi ha segnato 350,3 Kw/h mentre quello Enel 348 Kw/h il chè dimostra che, come avevo previsto, l’uso del tasto non comporta alcuna conseguenza, anzi constato che il contatore Enel ha segnato quasi 2 Kw/h in meno. Il mio contatore Enel è in classe 2 che per un contatore elettronico è piuttosto ” grossolana ” considerato che quelli digitali in vendita a qualche decina di euro, compreso il mio, sono tutti in classe 1 per cui chiedo se anche i vostri sono in classe 2. Dopo questa prova credo il contatore è a posto e non saprei che altre prove fare. Ora non ci resta che aspettare i risultati di chi ha istallato il contatore supplementare che mi sembra siano in aumento. Saluti a tutti.
Pietro
pietro*pd ormai li hai messi in allarme e non ti faranno scherzi perche sanno che tu hai controllato e comunque stai controllando io rimango sulle mie posizioni come tanti altri utenti in giro nel web . Anchio se non dovessi premere piu il pulsantino non mi aggiungerebbero piu kwh in piu perche probabilmente mi hanno messo sulla lista dei potenziali utenti che farebbero denuncia per furto sono sicuro al cento per cento nel mio caso perche e impossibile dover consumare in una notte 150 Kwh con il contatore da 3 Kwh in 12 ore . quindi io avrei consumato una media di 12.5 Kwh
Salve a tutti. Anch’io ho constatato lo stesso problema esposto dalla Signora. Infatti, per una seconda casa (quindi con un limitatissimo utilizzo solo in qualche weekend), ho potuto accertare che dallo scorso mese di dicembre il consumo medio bimestrale riportato sulle bollette è “lievitato” da circa 45/50 kwh a 145/150 kwh.
Nonostante le mie segnalazioni all’attuale Distributore (Edison) mi è stato risposto che le letture del contatore (Enel) sono effettivamente quelle riportate sulle bollette.
E non tengon conto che la casa è disabitata.
Credo sia opportuno coalizzarsi per avviare una class action nei confronti di Enel.
Buona serata a tutti.
Vincenzo
Forse qua c’è una “Talpa”?
Enel tanto seria non è:Antitrust, multa milionaria a Enel
“Pratiche commerciali scorrette”
Ingannevoli le campagne pubblicitarie per le offerte ‘bioraria’ e ‘vantaggio 5+’
l’Antitrust ne ha accertato la responsabilità, in qualità di committente, relativamente alla diffusione di uno spot televisivo giudicato ingannevole. Guardate sul web:multa a enel trovate tutto.
E la multa come pensate che la paga?Facile aumenta le letture ed il gioco è fatto e chi controlla i contatori,prima èra facile con i vecchi contatori ma adesso………….(non so se la presente verrà inserita,vedremo io nè ho fato copia di tutto.)Buona serata.
Per pietro*pd – COMMENTO 971 DEL 2 maggio 2012.
Per quanto tempo hai pigiato sul tastino del contatore???
Io 2 anni fa ho pigiato sul tastino per 1 anno filato ed i consumi si sono ABBATTUTI…..poi ho smesso e dopo 4 mesi hanno ripreso gli aumenti ingiustificati….ora da 1 mese e mezzo ho ripreso a pigiare il tastino ed i consumi si sono nuovamente ABBATTUTI…..
è a questo che si deve essere in grado di dare delle spiegazioni!!!
Ciao a tutti. Questi post sono come le ciliege, una attira l’altra e non si finirebbe mai di mangiarle. Per Mario: se puoi farlo segnati i numeri, stacca l’impianto azionando l’interruttore del contatore e vedi se al mattino i numeri sono gli stessi: credo che il frigo non aperto tenga per qualche ora. Anche in questo modo però il programma che gestisce la lettura ti frega perchè rilevando il contattore staccato non ti invia nessuna variazione di dati. Non ti resta che un controllo costante giorno per giorno. Per Vincenzo: se è una casa isolata se puoi apri l’interruttore del contatore, se fosse un’appartamento di solito nella guardiola ci sono tutti i contatori dei condomini per cui il ” furbetto ” di turno potrebbe infilare i suoi due cavi assieme ai tuoi e nel groviglio di fili nessuno se ne accorgerebbe ma il programma vedrebbe che i consumi del ” furbetto ” sono calati drasticamente e quindi scatta l’allarme con relativo controllo con sanzioni severe per il primo e risarcimento per te ma quì sai già come finirà. Dalle mie parti è successo un fatto analogo e dopo qualche anno stanno ancora valutando la cifra. Per Daniele: le talpe ci sono ovunque figurati quì: queste lettere sono sicuramente a conoscenza dell’Enel per cui essa dovrebbe ufficialmente rassicurare i suoi affezionati clienti che tutto è fatto nel rispetto della legge e normative varie. Saluti a tutti.
Pietro
Ciao Pietro, grazie per il tuo suggerimento. Tuttavia avevo già cercato di accertare se dal mio contatore – installato, insieme a tutti i contatori condominiali, all’esterno delle unità immobiliari,in un’apposita “cella” – fuoriescano dei fili che avrebbero potuto far ipotizzare un improprio utilizzo da parte di altri; ma, ad occhio nudo, non si nota nulla di strano. Proverò, alla luce dei tanti suggerimenti, a “staccare” del tutto il mio interuttore generale all’interno dell’unità e vedere se, per caso, il contatore rileva comunque un assorbimento di corrente. Non so se sarà sufficiente, ma intanto ci proverò. Grazie ancora.
Vincenzo
per pietro*pd – non so se leggi i post da me scritti ti rammento che io sono mesi che faccio la lettura giornaliera perche non mi costa niente avendo tutto a portata di mano e lo riscrivo per l ennesima volta da quando mi hanno appioppato 150 Kwh in una notte faccio letture e da allora il mio consumo e una media di 2Kwh al giorno il consumo e relativo alla notte in quanto ripeto ho un impianto fv che mi copre totalmente i consumi diurni i miei consumi ripeto ancora sono tv lampade frigo in classe A+ e frezeer in classe A++ pc e antifurto
Un sentito grazie a pietro*pd per aver completato l’esperimento da me proposto. Il risultato finale, devo essere sincero, me lo aspettavo. Concordo con mario che ormai sei “segnalato” da tempo e certi magheggi a breve termine non te li fanno più. Ma Bat4p ci ha ricordato la sua esperienza….forse ci vuole qualche mese, forse di più, o forse nel tuo caso non si verificherà mai. A questo punto non ti rimane che fare foto e/o video ai due contatori, “dimenticare” quello Enel per un lungo periodo di tempo e controllarlo a distanza tramite le letture della bolletta facendo il confronto con il secondo contatore. Dovrai aspettare la prima discrepanza consistente, quindi molto maggiore dei 2 Kwh/mese che dicevi (che sono probabilmente dovuti al consumo del secondo contatore di circa 3w l’ora). Se mai la cosa si verificasse, potrai finalmente raccogliere le prove video-fotografiche frutto di una così estenuante battaglia di nervi. La mia è solo un’idea, sia chiaro, non mi permetto di fare ulteriori richieste abusando della tua gentilezza. Scommetto però che ormai sei così curioso di sapere come andrebbe a finire che magari la cosa ti stuzzica. Chissà che qualcuno che legge il forum non faccia l’esperimento nell’ombra e a nostra insaputa…(si fa tutto “ad insaputa” nel nostro paese ormai come abbiamo visto tante volte 😉 ).
La domanda che mi faccio da molto tempo è : perché l’Enel non ci fa pagare la potenza reattiva per le piccole utenze? Saranno anche pochi i Kvah al mese per un normale appartamento, ma moltiplicati per milioni di utenze sono soldi. E per loro è comunque un costo. Avete mai sentito di una S.p.A, multinazionale, che non addebita un costo al cliente finale? Le perdite dovute al trasporto o i costi del mantenimento dell’equilibrio tra domanda/offerta istantanea di energia ad esempio li paghiamo in bolletta (dispacciamento, ecc.). Perché i Kvah, ufficialmente, no? E’ lecito pensare quindi che se l’AdE obbliga l’Enel a non scaricare questi costi nel Mercato a maggior tutela non si cerchi di rientrare in quache modo di questa spesa sostenuta? I Kvah saranno anche pochi, pure pochissimi, ma ricordo a chi non l’avesse mai notato che nella bolletta il dettaglio dei costi arriva fino al milionesimo di euro!! Uno 0 seguito da sei cifre decimali. In pratica si conta il costo del singolo Kwh e si divide per la popolazione italiana. Forse neanche il plutonio ha un costo che ha un dettaglio fino al milionesimo di grammo. Io non posso pensare che in mezzo a cotanta precisione possano sfuggire i Kvah. Forse che il loro costo sia già conteggiato forfettariamente o statisticamente nel Kwh di potenza attiva? Forse che ogni tanto vanno sul contatore di qualcuno che non controlla, un nome a caso…ad es. di mario e gli fanno mettere in pari i Kvah consumati dal suo intero quartiere? Forse che ne vanno a mettere un po’ qua ed un po’ là da chi non preme mai il pulsantino per controllare?
Non cerco le giuste risposte, ma di farmi le giuste domande.
Saluti!
Ciao a tutti. Mario, ho letto i tuoi post ma a volte tra decine di situazioni diverse sfugge qualcosa. Mi sembra una mossa di ” furbizia tecnica ” per niente intelligente caricarti 150 Kw/h in una notte mentre potrebbero addebitare giornalmente qualche decina di Watt a tutti ottenendo risultati quantitativamente ben maggiori. Loro sanno bene che pochi sono in grado di leggere o meglio interpretare la bolletta Enel per cui ci sguazzano come meglio credono: se poi trovano chi lo sa fare bisogna dimostrare l’irregolarità e quì sappiamo come andrà a finire. I miei consumi sono stabilizzati trà gli 11 0 12 Kw/h giornalieri e questa regolarità un pò mi insospettisce in quanto ci sarà stato un giorno in cui i classici mangia -energia, lavatrice-lavastoviglie-microonde-fornetto elettrico-phon, sono rimasti inattivi abassando il consumo di 3-4 Kw/h. Un paio di giorni senza questi utilizzatori comporta lo sfratto coatto della moglie e prole ma se li mando in una località di loro gradimento penso che accetteranno così potrò fare la prova in santa pace. Visti gli ultimi aumenti sto pensando seriamente al fotovoltaico ma mi sorge subito un dubbio: quando lo avremo quasi tutti la bolletta cambierà, ora si paga circa la metà di energia e l’altra metà di tasse, in futuro metteranno nuove tasse relative al fotovoltaico, permessi d’istallazione, futuro smaltimento, revisioni periodiche, ecc. per cui si pagherà sempre tanto in tasse. Scherzi a parte saluto tutti compresi gli operatori Enel di ogni livello e grado che sicuramente leggono questi post: se qualcuno vuole intervenire sarebbe gradito a tutti, credo.
Pietro