I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 93 94 95 96 97 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 93 94 95 96 97 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
In questo Paese si confonde spesso il ruolo del Vaticano con quello dello Stato Italiano. L’atto di fede, per colui che crede, è riservato al proprio Dio. Per tutte le altre cose terrene ci vuole lo stretto controllo, preferibilmente anche di un ente terzo con compiti di audit esterno. Non si contano, sempre in questo nostro Paese ma non solo, i numerosi casi in cui anche l’ente terzo non è affidabile e va controllato pure lui. Chi controlla il controllore? Ad esempio quel falso cieco con pensione di invalidità che guidava lo scooter aveva superato ufficialmente il test di diverse commissioni mediche negli anni. Ma se noi lo avessimo visto sfrecciare nel traffico, probabilmente il caro Blux direbbe che siamo paranoici che si fanno le pippe. Secondo lui, si fa peccato di malafede. Non ti fidi di come gestisco i soldi del partito senza far certificare i bilanci? Sei in malafede e paranoico e ti fai le pippe, come ti permetti di insinuare, ti querelo! All’Aquila, fidandosi, stanno ancora aspettando la ricostruzione ed i risparmiatori della Parmalat o della Grecia o dell’Argentina, fidandosi, hanno bruciato miliardi. E le radiazioni sottostimate della Tepco o di Chernobyl. L’elenco di esempi sarebbe sterminato.
Non voglio dilungarmi ed andare fuori tema. Ritengo la fiducia una cosa fondamentale del vivere civile. Ma è una cosa che si conquista e che poi si difende, non è un atto dovuto a priori. E’ per questo che l’uomo nel corso di millenni di civiltà si è dotato di un sistema di regole fatto di controlli e verifiche da parte di terzi super partes, proprio per non confondere più la fiducia laica con l’atto di fede religioso. Il costo della libertà è la continua sorveglianza diceva qualcuno.
Scusate l’off topic. E’ che a furia di fidarmi della buona fede altrui senza verificare minuziosamente, ho il…. di dietro che mi fa sempre più male.
Ringrazio nuovamente Cristian per il prezioso contributo alla causa ed al confronto costruttivo.
P.S. Fidatevi, lo abbiamo certificato con il voto di un atto in Parlamento, più di così che volete……vi dico di sì, era proprio la nipote di Mubarak 🙂
Buongiorno
X domenico63 :
se sei cosi convinto, fai una raccolta firme, denuncia l’ ENEL, e visto che nn sono a norma di legge trovi anche un buon avvocato che ti sostiene, e ti fai restituire tutti i soldi indebitamente pagati in questi ultimi 10 anni.
TANTI AUGURI.
Alex
pietro*pd se leggi il post 928 ti sara chiaro comunque ripeto ho da poco un impianto fotovoltaico da 4.5 KWp e quindi i miei consumi maggiori li ho programmati quando l impianto e in funzione come ovvio in fascia F1 DALLE ORE 07.00 ALLE 19.00 .HO UN CONSUMO NOTTURNO DI SOLI 2 KWh . Quando non avevo il fv i miei consumi giornalieri in media erano 7 KWh nella fascia serale ho 200 Wh il freezer classe A++ .Circa 300Wh Il frigo classe A+ . Lampade a risparmio energetico 50Wh per 4 ore tv 110Wh per 4 ore + pc 230Wh due ore il resto sono citofono antifurto amplificatore antenna quindi 200+300+200+440+460+e il resto sono come detto alimentatori vari citofono antifurto alimentatore antenna e i conti tornano spero di esserti stato chiaro a presto
ovviamente le ore che dichiaro non sono cronometrate sono tutti circa
Ciao a tutti. Mario, hai perfettamente ragione ed ora mi è tutto chiaro, mi era sfuggito il tuo post, mea culpa. Al solare con cui mi trovo bene è da parecchio che penso al fotovoltaico ma sento opinioni contrastanti mentre mi sembra che tu sia soddisfatto dell’impianto. L’ideale sarebbe usare l’Enel solo a tuo piacimento. Saluti
Pietro
Io vivo da sola da nov. 2011 .L’anno scorso eravamo in 4 e nel bim nov dic 2010 abbiamo consumato circa 900 Kw. La prima bolletta pervenuta relativa al periodo nov dic 2011 (periodo di consuno unipersonale) riportava un consumo di ben 849 Kw!!!! Quasi lo stesso consumo di 4 persone!! Da allora leggo il contatore tutti i gg., Gli elettrodomestici sempre in funzione di notte sono 2 frigoriferi di classe A, la caldaia x riscaldamento e acqua calda e 1 televisore. Eppure i consumi nella fascia notturna non sono mai uguali.Non solo, qualche mattina, dopo la lettura che in genere io faccio alle 8, ricontrollando dopo 1 ora il consumo, mi sono accorta che il contatore era ancora immobile, segnava cioè la stessa lettura presa in precedenza. Io non ho alcuna conoscenza in materia di contatori, ma se la matematica non è una opinione, 4 persone consumano almeno quattro volte tanto 1 persona sola. E’ una banale ovvietà ma è altrettanto ovvio che quando devo pagare 100 euro al mese per il mio solo consumo personale di energia, ho il diritto di avere qualche dubbio legittimo sulla veridicità dei dati rilevati da tali contatori.Tanto più che continuando in questa lettura giornaliera, e avendo annotato scrupolosamente sia gli elettrodomestici utilizzati, il loro tempo e fascia di utilizzo, ho rilevato che da nov a marzo il consumo dei Kw rilevati sono nettamente superiori a quelli rilevati nel mese di aprile utilizzando gli stessi elettrodomestici ( es. a dicembre fatta 1 lavatrice in fascia alta + 10 mn bistecchiera a fascia alta + i fissi sopra elencati = Kw 13
ieri 14/04/2012 fatta 1 lavatrice + 15 mn bistecchiera + 1 ora forno sempre a fascia alta + i soliti fissi = Kw 9 ). Avevo telefonato nelmese di nov all’enel risposta: ci sarà dispersione/ ho chiamato un mio amico elettricista che mi ha dato parere negativo. Ho richiamato l’enel mi hanno detto che a richiesta e a mie spese avrebbero mandato un loro tecnico per visionare il buon funzionamento del contatore. Mi rifiuto di spendere altri soldi. Io sono pensionata e tutti sanno quanti pochi soldi ci siano oggi a disposizione. Ho scritto all’enel il 13/03/12 ma non ho ricevuto risposta. Ultimamente ho sentito su rai 3 che anche le fasce biorarie sono una fregatura in quanto, ormai da un anno, paghiamo di più la fascia bassa rispetto a quella alta e ciò malgrado le istruzioni impartiteci e i nostri conseguenti modi di utilizzo degli elettrodomestici.Ormai sono grande e disincantata. Purtroppo c’è poco da sperare nè lo stato nè le istituzioni nè i sindacati nè i centri a difesa dei consumatori possono ma soprattutto vogliono impegnasi per la tutela del cittadino. Dovremo dunque contare solo su Striscia la notizia ???? che tristezza !!!!!!!!
N.B. non ho alcuna competenza tecnica, ma non sono nemmeno portata a fare la vittima solo per il gusto di parlare a sproposito. Sono solo una delle tante indignate per il menefreghismo dilagante che tutti mostrano di fronte al disagio crescente della gente perbene!!
Qui di seguito la lettera inviata il 13/03/12 all’enel ma senza alcuna risposta:
ENEL Servizio elettrico/Casella Postale 1100/85100 Potenza
OGGETTO: CONTATORE ELETTRONICO ENEL
Con la presente porto a vostra conoscenza una situazione relativa al mio contatore enel installato qualche anno fa, in quanto i consumi rilevati sullo stesso, mi sembrano spropositati. Ne spiego qui di seguito i motivi.Ho sempre avuto consumi piuttosto elevati dato che il mio nucleo familiare era di 4 persone di cui 2 giovani figlie e 1 nipote adolescente. Dal marzo 11 la figlia più giovane si è resa indipendente. Dall’ott 2011 l’altra figlia e mio nipote si sono trasferiti. Dunque dal 6 ott 11 io sono l’unica residente.
Allego i prospetti (che io stessa ho predisposto) relativi al consumo enel anno 2011 e 2012.
Potrete notare che la prima bolletta del 11 ha come consumo fatturato Kw 900( in quel periodo i consumi riguardavano 4 persone per 61 gg).
La prima bolletta del 12 ha come consumo fatturato Kw 849 ( nel periodo indicato i consumi hanno riguardato 1 unica persona ugualmente x 61 gg).Non ci vuole un genio per capire che qualcosa non funziona.
Alle mie telefonate per chiedere spiegazioni,mi è stato risposto che dovrei fare venire un vostro tecnico che,non so come,verificherà l’esatto funzionamento del contatore a mie spese (circa € 50,00).
Io sono una pensionata che a mala pena riesce ad andare avanti con la pensione percepita e non voglio buttare via altri soldi.
Tengo altresì a precisare che i consumi fissi (intendo dire derivanti da elettrodomestici accesi e funzionanti 24 ore su 24),sono relativi a:
2 frigoriferi + 1 caldaia per il riscaldamento a gas
Se la matematica non è un’opinione,il consumo di tutto il resto e cioè di:luci, lavatrice, computer, tv, stufetta,phon , forno, ferro, piccoli elettrodomestici vari,dovrebbe essere diminuito di almeno tre quarti,visto che sono 3 i giovani trasferitisi e che sono proprio i giovani quelli che fanno più docce,si lavano più volte i capelli, sono più trascurati nel lasciare luci e stufetta accese,sentono la radio e usano il computer in modo compulsivo,si cambiano 3 volte al giorno obbligando noi anziani ad utilizzare la lavatrice e il ferro in modo esagerato e il forno in modo piu’ frequente in quanto 4 erano allora i commensali.Non solo ma proprio nell’idea di risparmiare,ogni volta che esco da casa stacco la corrente in modo da risparmiare,almeno nell’inverno,quelle 2 o 3 ore di corrente.Ma tutto questo non si evince dalla lettura del contatore e la cosa mi appare tanto strana che,memore di altre situazioni poco chiare rese note da“Striscia la notizia”e da essa risolte,penso di rivolgermi a tale trasmissione, nel caso dovesse perdurare tale anomalia. Spero così di:
fare verificare la bontà della lettura del contatore
evitare di pagare l’onere del controllo
dare pubblicità a questa situazione che mi sembra allucinante
Ciao a tutti. Rita, dopo 946 post siamo al punto di partenza: fatti istallare un tuo contatore supplementare dall’amico elettricista e non credere alle fantomatiche dispersioni di corrente in quanto un normale differenziale detto salvavita ti stacca l’alimentazione. Rinnovo l’appello: possibile che nessuno ha installato un contatore supplementare come ho fatto io in modo da confrontarci su dati reali? Saluti
Pietro
salve Rita 900KWh sono al giorno una media di 15 KWh andiamo per ordine due frigoriferi consumano circa penso di medie dimensioni classe A 2 KWh giorno la lavatrice se lavi con acqua calda 1KWh luci facciamo un 1 KWh tv di medio consumo 4 ore 0,400 KWh alimentatori citofono apparecchiature in stand by 0,800 KWh e siamo a 5,2 KWh hai un acquario? Se si quello consuma abbastanza anche 3KWh giornalieri e comunque siamo a 8,2 se sei una casa con pompa sommersa anche quella consuma le mie sono solo ipotesi puoi fare una cosa segnati le letture del contatore giornalmente per almeno una settimana sempre alla stessa ora cosi faremo una media fammi sapere a presto intanto fammi sapere almeno le prime due letture quindi dopodomani
Salve Pietro, in effetti da circa 10 gg ho fatto installare un mio contatore e sai cosa ho scoperto?? che questo mi segna circa 1 Kw in più al gg, rispetto alla lettura del contatore elettronico enel!!!
E allora ritorno a quanto detto circa l’indicazione del consumo nel periodo invernale e quello attuale (più alto nei mesi invernali rispetto al mese corrente pur considerando i medesimi elettrodomestici). Praticamente non ci si capisce niente!!! Comunque grazie per l’attenzione.
Ciao Mario. Mettiamo pure 2 kw giornalieri per i 2 frigo, di lavatrici ne faccio 1 alla settimana con temperatura a 40° ( 1 volta al mese posso farne 1 in più supplementare). Non ho acquario nè pompe sommerse. Mettiamo pure 1 Kw per il televisore + 1 Kw alimentatori e apparecchi in stand by. Siamo a 4 Kw al giorno!!! Ne mancano 11 circa …
E’ dal mese di novembre che annoto tutte le letture giornaliere , chiaro senza risultati evidenti salvo quelli già indicati nella mia precedente e cioè che nei mesi invernali il contatore sembra girare più velocemente rispetto al mese corrente.( stesso utilizzo consumi differenti) Saranno paranoie ??? Io so solo che non posso da sola consumare quanto viene indicato nel contatore elettronico!! Grazie comunque per i consigli.
co