Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 85 86 87 88 89 156

  • 861
    mario -

    caro Mario 2 mi di dispiace cio che accade a te vedo che e piu grave del mio problema come ti dicevo io il problema sembra che l abbia risolto smuovendo le acque pero e molto strano che tu consumi quasi un KWh all ora vedrai che anche tu che hai segnalato il problema tutto tornera come deve essere ti prego ti tenermi informato sono curioso di sentire il motivo di tale discordanza a presto

  • 862
    Mario 2 -

    Per Daniele: sarebbe l’ideale potersi staccare dall’Enel. Peccato che mi serve quando i pannelli non funzionano, la sera e col brutto tempo!
    Cmq adesso sto monitorando le letture e ci sono stranezze. Appurato che di giorno il funzionamento del FTV inquina i dati del consumo, mi sono concentrato sui dati serali e notturni, quelli oltretutto sballati. E ho visto, ieri alle 23,30, che il consumo istantaneo era 0.7 KW! Ho fatto spegnere la luce e il televisore. Riverifico: ancora 0.7! A questo punto questione di puntiglio: spengo tutta la luce del piano, quindi frigo, led vari dei forni. Rimane accesa solo una lampadina. Riverifico: ancora 0,7!!! Ognuno tragga le sue conclusioni. Stamattina il consumo nella F3 (dalle 23 alle 7) rilevava 6 Kw complessivi (6/8 = 0.75). Molti ma sempre meno dei 17 rilevati la notte prima nella stessa fascia!! In parte sospetto che mario abbia ragione: sto smanettando sui pulsanti e le cose in parte si sistemano. Che dire, continuerò a monitararlo ancora qualche giorno e poi prova generale, stacco tutto vedo se gira ancora il contatore… Intanto chiederò l’uscita dell’ENEL per verificare… non so come finirà ma con me hanno trovato un osso duro…

  • 863
    Mario 2 -

    rettifico in parte le considerazioni numeriche di prima…non sono un computer e posso andare in confusione… I 17Kw di consumo del giorno prima in fascia F3 sono giustificati dal fatto che era domenica e quindi tutta la giornata è considerata F3! Però questo conferma che in tutte le fasce ho almeno uno 0,70 di consumo istantaneo salvo le ore in cui lavoro il FTV…e infatti domenica, giornata grigia, ha lavorato pochissimo (2/3Kw prodotti)

  • 864
    Daniele -

    Ciao Mario 2 ossoduro…hahhaah dai scherzo,ricordati di staccare anche quella parte che dell’antenna tv ,ci deve essere in “non saprei cosa sia”ma è collegato alla corrente ed ha sempre acceso 24/24 ore un led rosso,di solito si trova dentro casa nei pressi dell’antenna.Ma dovresti spegnere proprio tutto pure la lampadina che dici che ti resta accesa.

  • 865
    mario -

    mario 2 volevo chiederti un cosa ma quando leggi 0,7 KWh aspetti dopo che hai staccato tutto almeno un quarto d ora perche se non ricordo male la lettura non e istantanea ma ci mette 15 minuti prima di dare una nuova potenza cosidetta istantanea poi per daniele l alimentatore con amplificatore dell antenna consuma intorno ai 5 watt che per 24 ore sono 120watt saluti a presto

  • 866
    mario -

    mario 2 stacca il contattore dell enel aspetta un pocchino e leggi la potenza istantanea se e 0 ok e quindi i 0.7 sono consumi a valle cioe in casa se invece continua a segnare 0.7 e anomalo fatti un filmato dove si veda il contattore mentre premi il pulsante in modo da vedersi chiaramente tutti i parametri e la levetta abbassata del contattore cosi hai una prova

  • 867
    EFISIO -

    ATTENZIONE!!! Non fatevi abbindolare dal multimetro (specchietto per le allodole), quello è precisissimo…
    Il problema è un altro, nel conteggio degli scatti!
    Acquistate un classico misuratore meccanico regolarmente marchiato CE pertanto garantito e inattaccabile dalle fandonie che ENEL tenterà di sbolognarvi, noterete differenze sostanziali nel conteggio degli scatti!
    Non cascate nella scusante della dispersione elettrica, il primo a saltare sarebbe il differenziale (salvavita), di solito il tecnico che chiamate per verificare il contatore dirà sempre che è il vostro impianto elettrico che non va bene!
    Tutti gli strumenti di misura peridicamente vanno ricalibrati… ENEL con i propri contatori elettronici lo fa?
    Per finire, tutti gli strumenti di misura digitali sono facilmente interferibili nel regolare funzionamento dai campi elettromagnetici…che grado di protezione hanno questi misuratori dai campi EM?

    Salutoni

    Efisio

  • 868
    Daniele -

    Sig.Efiso,mi può dire se ,per un guasto della luce esterno alla mia abitazione,guasti di zona va via la corrente, il mio impianto salta il salvavita, della mia abitazione,mi è successo 2 volte,prima con il vecchio contatore,non saltava,quando ritornava la luce nella zona ,mi si riaccendeva la luce,adesso no devo riattivare il salvavita.Non mi pare normale,può spiegarmi la causa?Grazie.

  • 869
    Daniele -

    scusate mi è saltata una i,volevo dire Sig.Efisio errore di stampa. 🙂

  • 870
    Mario 2 -

    Scusa Efisio, vuoi dire che il dato che si legge sul display del contatore non è significativo del consumo che viene contabilizzato poi sullo stesso? E come si chiama questo misuratore di scatti e soprattutto come si monta? Serve un tecnico? E il costo? Per mario, non ho ancora provato a staccare l’interruttore. Non sapevo che anche staccando il contatore esterno funzionasse ancora il display. Stavo meditando di ricorrere all’unico metodo per smuovere le montagne: non pagare le bollette! L’unico rischio è che ti tolgano la corrente. Ma che sappiate, se uno cambia gestore, ed adesso è possibile, può il precedente gestore, in questo caso l’ENEL, sospenderti l’erogazione di corrente? Questa cosa l’ho fatta anni fa con Telecom, non pagando bollette milionarie e ho cambiato operatore…

Pagine: 1 85 86 87 88 89 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili