I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 84 85 86 87 88 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 84 85 86 87 88 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao a tutti, ho lo stesso problema di Giorgia. In casa siamo due, lavastoviglie, lavatrice e via discorrendo come qualsiasi casa credo in più abbiamo 3 acquari. la nostra ultima bolletta è stata da 280 €.
Per chi dice che gli acquari consumano tanto… non è così in realtà, per un acquario la cosa che più consuma è il termostato, ma in realtà è regolato da un termometro interno che lo accende e lo spegne quindi in realtà sta acceso grossomodo 2-3 ore al giorno e stiamo comunque parlando di 50W se piccolo e 150W se è veramente grosso, per le pompe invece, che funzionano 24 ore su 24, prendo in considerazione la più potente che ho e sono 18W.
Salve,
ho lo stesso vostro problema con l’aumento ingiustificato delle bollette di enel energia. Cambiando il gestore e passando ad Enel energia perchè aveva tariffe molto più vantaggiose, mi sono trovato con solo 3 bollette ad aver pagato più di quanto pagavo col precedente gestore (a tariffe decisamente peggiori) in un anno intero (tra l’altro per 2 mesi sono stato assente da casa e quindi non ci sono stati praticamente consumi).Ho il sospetto che dipenda dai nuovi contatori, tuttavia prima di insistere su quest’argomento ho provato a richiedere attraverso molte telefonate le letture del mio contatore (nelle bollette comparivano solo i consumi, ma non le letture). Nonostante le tante promesse, non mi è stato inviato nulla e allora per disperazione ho telefonato per l’ennesima volta al call center e registrato la telefonata. Il fatto più grave è che mi dicono che la lettura inziale (che,in ogni caso, non mi forniscono) di quando sono passato dall’altro gestore ad enel energia, è una lettura STIMATA, non quella reale. Ho cercato di fargli capire che, al limite, le successive potevano essere stimate, ma quella iniziale deve essere reale. Altrimenti avrei potuto pagare lo stesso consumo di energia a due operatori differenti. Non c’è stato verso di farglielo capire e non vogliono aiutarmi in nessun modo a risolvere il problema. Non so più cosa fare. Tra l’altro, all’inizio al telefono, mi dicevano che le bollette iniziali erano state conteggiate con consumi reali, con l’ultima bolletta ho visto che sono quasi tutti stimati e non capisco, visto che ho una tariffa bioraria, come conteggino le mie bollette se non vedono realmente in che fascia oraria uso la corrente, ma lo stabiliscono loro a priori. Come se non bastasse dopo l’addebito relativo all’ultima bolletta, pochi giorni fa mi sono ritrovato sul conto corrente un altro addebito di enel energia senza che nessuno me lo avesse annunciato e motivato prima. Ma è possibile tutto cio’? Con la registrazione ci posso (o ci possiamo) fare qualcosa, visto che a metà registrazione comunico all’operatore che anche io stavo registrando la conversazione e lui non ha avuto nulla da eccepire ed abbiamo continuato la telefonata?
Se qualcuno ha dei consigli da darmi su cosa posso fare per uscire da questa incomprensibile situazione sono ben accetti. Grazie a tutti
Salve a tutti. Anch’io ero convinto che il contatore elettronico segnasse Kw/ora in più ma, dopo diverse discussioni, ho preso un contatore digitale certificato, io stesso lo ho provato con un carico campione da 1Kw per 1 ora con risultato che non ha sbagliato nemmeno di 1Watt per cui è, come certificato, in classe 1,e lo ho inserito subito dopo il contatore Enel. Sono ormai cinque mesi che controllo le misure e, mio malgrado, devo ammettere di essermi sbagliato in quanto sono perfettamente uguali per cui i consumi ci sono. Ho chiesto varie volte se qualcuno ha fatto questa semplice prova pratica ma non ho ottenuto nessuna risposta. Spero che qualcuno faccia questa prova e comunichi il risultato. Saluti
Pietro
caro Pietro ho scritto diverse volte che anch io ho fatto delle prove con contattori digitali certificati e ti confermo che i contattori dell enel sono precisi ma torno a dirti che l enel via telematica cambia le cifre a suo piacimento come e successo a me che da un giorno all altro ho visto la letture precedente scattare di oltre cento unita e per di piu in notturno questo lo fanno se vedono che l utente non controlla periodicamente i consumi io li controllo ogni giorno scrivendomi le letture sistematicamente da allora tutto regolare altre persone come me hanno avuto simili problemi spero di essere stato chiaro in questo forum non fanno altro che controllare se il contattore enel e preciso certo che e preciso ma cio non toglie che lor signori all insaputa dell utente cambiano a loro piacimento le letture e non parlo delle presunte ma di quelle reali salve a tutti
Buongiorno a tutti, in particolare a Mario che mi ha risposto. Prima di installare il contatore supplementare controllavo sempre i consumi e non ho mai visto sbalzi numerici ingiustificati come hai notato tu, anzi i consumi erano mediamente sui 13 Kw al giorno come lo sono tutt’ora. So che è difficile provare quello che affermi, però sarebbe interessante poterlo fare in quanto questa è una truffa che, se provata, merita una denuncia penale. Abbiamo l’energia elettrica limitata nella potenza e più cara di tutta l’Europa, e ci fregano pure. Ormai siamo ridotti a sudditi dell’Europa, di Roma, della Regione, della provincia, del comune che hanno solo doveri da espletare subito e per i diritti, nessuna fretta, si vedrà in seguito. Saluti a tutti. Pietro
Buongiorno, do il mio modesto contributo alla discussione.
Non mi stupirebbe alcun tipo di truffa da parte di chichessia, ma per esperienza posso dire che nella quasi totalità dei casi l’aumento di spesa è dovuta all’aumento di consumo, o all’aumento delle tariffe.
Nello specifico.
Non dimentichiamoci che quando hanno installato i contatori elettronici sono passati 6 anni, e in 6 anni non voglio neanche sapere di quanto è aumentato il costo al chilowattora (prendiamocela col petrolio, o con chi lo gestisce).
Seconda cosa: l’Enel, a quanto ne so, non gestisce i contatori, ma lo fa il Gse (gestore del servizio elettrico), un organo “super partes”, che poi dirotta i dati ai varifornitori di elettricità, enel, sorgenia, etc.
Quindi che il Gse “manometta” i consumi a suo piacimento, mi sembra un po’ azzardato.
Terzo: tornando ai consumi, tenete sott’occhio i vostri elettrodomestici e ricordatevi che consumano anche mentre voi dormite, specie se sono vecchi.
Nella fattispecie parsimonia nell’uso di tutti quegli elettrodomestici che scaldano: forni stufette phon boiler e OCCHIO a frighi e congelatori! Un frigo o congelatore che sia deve stare a riposo (senza che il “motore” sia in funzione) quantomeno per lo stesso tempo che questo è attivo. Se ciò non accade, significa che il circuito refrigerante è scarico e il consumo sale alle stelle.
Questo autunno il mio lavoro mi ha portato a verificare un impianto elettrico per motivi di presunti consumi eccessivi.
Cosa ho trovato?
Una madre che per far fronte al bucato fa andare due volte la settimana l’asciugatrice. (e non parliamo della lavatrice)
Una figlia in piena età adolescenziale che passa ore davanti lo specchio a tirarsi i capelli col phon.
Una stufetta elettrica con le resistenze incandescenti poggiata nelle vicinanze della vasca da bagno, e un padre, col punto di domanda sopra la testa, che non capisce perchè quando accende forno a microonde e friggitrice il contatore salti!
Tutto questo mi fa sorridere perchè sono cose trite e ritrite, e naturali in ogni famiglia. C’è chi se ne rende conto e chi pensa ancora che i castelli di spine triple e riduzioni varie, fondano perchè fatte in cina.
Tutto questo in linea generale, sia chiaro. In mezzo a miliardi di casi può nascondersi anche un effettivo problema.
Per qualsiasi dubbio, prima di procedere a sollevare grosse questioni, chiamate il vostro elettricista. Ciao
scusami Dario se ti correggo.
i contatori e le misure le gestisce Enel (nelle province di competenza)
il GSE si occupa, ma non gestisce le misure, solo dei produttori.
sull’argomento sei un po’ confuso.
ciao
salve Dario ma mi sorge un dubbio io so che il GSE entra in gioco per chi ha un impianto FV e qui l enel quando fa le letture per gl incentivi comunica a tale gestore le letture .Io ho un impianto FV e mi hanno messo i contattori novi quindi partivano da 0 0 0 i primi giorni i prelievi dalla rete erano di 2 o 3 KVh al giorno in fascia ridotta cio di notte parto dal 1 agosto 2011 al 8 agosto mi segnava in totale ben 150kwH IN FASCIA RIDOTTA CIO IN 8 GIORNI MI SONO CONSUMATO 150kwH cio 18 al giorno e per di piu in fascia ridotta il mio impianto a prodotto 30 KWh al giorno sono andato a protestare e mi dicono che e strano che mi avrebbero mandato un tecnico a mi spese mi sono wifiutato perche ormai avevo mosso le acque da quel momento ho controllato sistematicamente le mie letture ed sono tornato miracolosamente a 2 o 3 KWh al giorno io faccio di il radiotecnico e so quanto puo consumare un apparecchio e nei consumi che contano ci sono le tv che vengono tenute accese mediamente 6 ore un tv al plasma consuma da 250W a 350W il frigo porta via dai 1KWh a3KW al giorno il boiler 5KW al giorno e pure gli apparecchi in standby ciao a tutti
Ho anch’iio lo stesso problema segnalato dal mio omonimo.
Il 25 ottobre è partito l’impianto fotovoltaico e mi aspettavo un calo dei consumi. Invece con la bolletta del trimestre novembre-gennaio mi sono ritrovato con un consumo di 1212 KW contro i 950 circa degli anni precedenti dello stesso periodo. Il mio impianto ha prodotto circa 500 KW di cui 200 ceduti alla rete. Per cui avrei dovuto avere circa 600 Kw fatturati e non 1200! Da due giorni controllo il contatore e pur avendo un consumo istantaneo che va da 0,2 a 0,7 in otto ore segnava 8 kw di consumo. Nell’arco delle 24 ore 20-21 al giorno! Ho segnalato la cosa all’Enel e adesso vediamo cosa dice il tecnico. Mi sorge il dubbio che l’ENEL attui una forma di ripicca verso chi fa gli impianti fotovoltaici!
Mario 2 dici:Mi sorge il dubbio che l’ENEL attui una forma di ripicca verso chi fa gli impianti fotovoltaici!E ci credo se l’enel ti manda 4 paia di scarpe e tu dopo gli ridai 2 paia di scarpe e mica può esser contenta No.C’è chi guida con o senza patente.Chi ha la patente non rischia nulla in caso di fermo da pare della Polizia.E può guidare dove vuole.Non so se mi sono spiegato.Allora tu stacca l’enel e usa solo i pannelli,non hai la patente bhe allora……