I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 82 83 84 85 86 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 82 83 84 85 86 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Non sono bestemmie. Sono uno specialista in ingegneria elettrica ed
ho eseguito test sulla mia utenza con strumentazione FLUKE ed applicato un costoso
rifasatore elettronico monofase.
Risultato ? 35% in meno sugli ultimi 2 bimestri !
C’è poi da sottolineare che i contatori elettronici dovrebbero essere tele-letti per fatturare il consumo effettivo. Purtroppo così non è!
Diverse famiglie si ritrovano un consumo stimato (per esempio) di 5000 kWh : i saldi degli ultimi 2 anni portano uno scostamento del 5% !! (4800 5200).
La mia opinione è che i suddetti contatori dovrebbero essere oggetto di verifica periodica da parte di un ente terzo. Da test effettuati in diverse abitazioni, con gli stessi carichi certificati, i consumi e di conseguenza gli addebiti, sono diversi (in alcuni casi incredibili).
Non vi sembra strano che da gennaio 2012 l’utente “Tele-letto” potrà comunicare le letture dal 21 al 26 di ogni mese dispari ???
Risultato ? 35% in meno sugli ultimi 2 bimestri !
Forse non ho afferrato bene ma come mai tutti lamentano fatture esorbitanti.Inoltre il consumo stimato,sarebbe come dire do un anticipo a l’enel mi avevano assicurato che con il nuovo non ci sarebbe più stato detto consumo,in quanto non èro disposto a cambiare il vecchio con il nuovo.E allora è una presa in giro?Se possono leggere il contatore perchè il consumo stimato?Dovremo dare le letture dal gennaio 2012 ma è il colmo oppure un escamotage per far capire che loro non possono leggere o fare altro al contatore da remoto?Buon Enel a tutti.
Ciao a tuti. Vorrei sapere se qualcuno ha fatto la prova pratica che ho descritto al post 815 in quanto nessuno ha fatto commenti sul risultato che mi ha sorpreso, io per primo.
Pietro
Buone feste a tutti!
Ciao gian, visto che sei un esperto prova a leggere il mio post 761 e fammi sapere cosa ne pensi.
Leggi pe favore anche i link sono anch’essi frutto di prove e misure.
Saluti e di nuovo AUGURI.
Giulio Leopardi
salve a tutti e auguri anchio ho visto che i contattori elettronici sono precisi ma torno a ripetere che l enel deve fare profitti e quindi esperienza personale e condivisa da altri puo cambiare i valori del contattore aumentandolo a loro piacimento senza che l utente se ne accorga via telematicamente e solo se si fanno controlli periodici cioe pigiando di tanto in tanto il pulsantino non sgarrano di un Kwh
mario, daniel, gian (specialista in ingegneria elettrica ), complimenti!!!!
siete riusciti (quasi) a scoprire il grande fratello. avete fatto impallidire fin quel gran pezzo di tecnico/teorico di Giulio Leopardi (noto eroino che è persino riuscito a farsi ripagare le lampadine da enel).
quello che ancora non sapete è che c’è molto, molto di più (di oscuro) di quello che voi avete scoperto portando prove certissime, inconfutabili, incontestabili, sientifiche …. forse prossimamente troverò la forza di condividere con voi anche le mie orribili esperienze fatte con il “DISTRIBUTOOOOREEEEEEE!!!!!!” AAAHHHHHHHHHHH
Blux,la teoria dell’uomo Sapiens è che ha perduto la sua umanità,quando ha compreso che poteva essere Dio con il sapere e derubare il suo prossimo con il Sapere e da quel momento ha perduto”l’umiltà”Si è dimenticato che gli altri siamo noi ed ha sopraffatto il semplice,con i suoi trucchi,con il suo sapere perchè si credeva “dio”,Ed ha distrutto il paradiso terrestre.Non si può comprare l’umiltà perchè si è perduta per sempre con il sapere.Io per fortuna non sono diventato un Homo Sapiens sono rimasto un Primates e porgo la mano a tutti e ti abbraccio in segno di fratellanza,guardami negli occhi sono uguale a te.
daniel, non vedo i tuoi occhi nel mio monitor, ma comunque sono quasi certo di non essere uguale a te. per lo meno non fumo quella robaccia che usi tu. un abbraccio….
pietro*pd, come gia’ ho scritto, secondo me pensare che i contatori “abbondino” nel conteggio e’ impensabile, se non per casi di apparecchi diffettosi.
Sarebbe troppo facile accorgesene, con il sistema che hai fatto tu.
Piuttosto, anche questo come gia’ ho scritto, e’ piu’ facile che i vecchi non conteggiassero “certi tipi di consumi”, scrivo cosi’ per non andare in dettagli complicati. Visto che hai acquistato l’apparecchio sarebbe bello se tu riuscissi a trovare qualcuno che ha ancora il vecchio contatore e vedere la discrepanza in quel caso.
Ciao Marvix. Come ho già scritto io ero molto scettico sulla precisione delle misure del contatore elettronico ma purtroppo ho avuto torto difronte all’evidenza dei fatti. Forse riesco a procurarmi un contatore vecchia generazione, farò delle misure e ti saprò dire. Con i contatori del gas come la mettiamo? Il mio ha parecchi anni, ha misurato oltre 80000mc ma credo non abbia molti attriti in quanto gira sempre più allegro. Cordiali saluti a tutti i lettori.
Pietro