I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 71 72 73 74 75 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 71 72 73 74 75 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Per Pietro pd da Pietro Biondi.
Caro amico le rispostacce te le vai a cercare.
Se eri tanto sicuro che l’Enel o chi per essa ti staVA FREGANDO, potevi far controllare da un perito giurato il tuo contatore, se fosse accaduto quanto tu ipotizzi, saresti diventato ricco e avresti fatto un mega favore agli altri utenti.
Per quanto riguarda il riscaldamento, se non lo specifichi,sono tenuto a sapere che utilizzi la carbonella piuttosto che il gasolio o l’energia nucleare? datti una calmata e la prossima volta spiegati meglio.
Con simpatia Pietro Biondi
Salve a tutti. Per Alex3864: la potenza è 3 Kw. In Italia si mangia mediamente un pollo a testa solo che tu ne mangi due e io nessuno: secondo le statistiche stiamo bene tutti e due. Speriamo che il contatore non agisca con questo criterio. Ti dico solo che prima della protesta i valori segnati restavano per oltre mezz’ora altro che 2 minuti. Per Daniele: In Google scrivi PROGETTO GLOBALE MEREGIO e troverai diversi siti con varie interpretazioni ( fa parte del progetto haarp ). Non sono permaloso ma mi disturba sentirmi dire che parlo tanto per parlare. Sono in accordo con te per quanto riguarda i vari tipi di schiavitù, i servi della gleba prima e durante il medio evo erano dei signori in confronto a noi, ma mi rode che pur sapendo tutto questo lo si ignora e si continua facendo finta di niente. Anche questo è, a mio modesto giudizio, conseguenza della ” cultura moderna ” che ha seppellito i valori fondamentali rendendoci sempre più ” disumanizzati “. Un toccante libro ” La libertà dei servi ” che sto leggendo illustra in modo ” chirurgico ” lo stato attuale partendo appunto dal medioevo col feudatario, i pochi fedeli cortigiani e il resto tutti servi: oggi la sostanza è rimasta tale, sono cambiati solo i nomi: i primi due li lascio a voi, il terzo lo dico io che da servo sono diventato un libero cittadino in una libera società.
Ringrazio tutti per i commenti, vi saluto e ringrazio tutti quelli che stanno lavorando per la mia e altrui libertà.
pietro*pd, scusami se mi permetto, non so quello che ha ti ha scritto l’enel, ma se ti ha scritto che ti portano via il contatore ti hanno scritto una ca…ta scusami se mi permetto, il mio dubbio è cosa hai capito tu.
scusami se mi permetto: PROGETTO GLOBALE MEREGIO ???????????????????????????????? ? ?.
PER PIETRO*PD
Se vai al post 703 vedrai che siamo in armonia,mi è stato risposto:
blux – 3 gennaio 2011/22:44
bello! mi sembra una miscellanea di c….te (peraltro vecchie) senza la minima consistenza.
Giusto l’etere non ha consistenza.Neppure l’interno di un forno a micro onde.Ma accendilo poi”senti”.
Buona serata.
Ciao a tutti. Avevo detto di non scrivere più ma per educazione rispondo ai vari commenti. Per blux: hai scritto nel post 723…scusami se mi permetto: progetto globale meregio ???????????????????????????????? ? ?. Purtroppo non capisco cosa intendi. Forse lo ritieni una bufala, forse chiedi spiegazioni, forse lo vuoi conoscere perchè, se così fosse, leggi il post 722 e va alla fonte. Per daniele: i post me li sono letti tutti e quindi avevo già notato la ” professionalità ” di alcuni interventi ma forse è perchè non sono più in grado di interpretare scritti tecnici ma mi consola che mi trovo in buona compagnia in quanto anche i miei colleghi tecnici sono d’accordo com me. A pietro biondi, post 721. Mi dispiace di averti fatto agitare ma credevo fosse intuitivo che con temperature al di sotto dello 0 non sia conveniente usare il condizionatore in inversione termica. Mi ritengo una persona normale che usa metodi economicamente normali: non avevo ancora pensato al riscaldamento a carbonella o ad energia nucleare. Lo ripeto per l’ultima volta: io mi sono lamentato prima della protesta ma ora, a distanza di qualche mese, i numeri segnati dal contatore e i relativi consumi sono normali ( da 320€ per 61 gg sono passato a 128€ per 53gg per le ultime due fatture) non ho avuto più esuberi di potenza pur restando nelle stesse condizioni operative famigliari e ciò significa che è avvenuto qualcosa prima del contatore e, per essere chiari, mi sembra che a monte, o prima del contatore, ci sia l’enel. Spero di essere stato chiaro. Ho un torrentello che mi passa vicino casa: sfrutto la corrente, faccio girare l’alternatore, stabilizzo, accumulo e probabilmente mi vedrò recapitare una nuova tassa per sfruttamento acque pubbliche per fini propri. Ad evitare rispostacce, mi prendo un periodo di meditazione, sinceramente vi saluto tutti.
Daniele, non vedo di cosa lamentarti.
hai chiesto un giudizio su di un link scritto da chissà chi e io ti ho risposto. non ho dato giudizi su di te!
Ciao
@ Pietro Biondi:
rif. commento n. 715
non riesco ad immaginare una situazione reale in cui tra f/n si stiano dissipando inutilmente Kw,involontariamente ed a causa di un guasto.posso provare ad ipotizzare due elettrodi immersi in un recipiente di acqua, ma isolato da terra: non si creerebbe un qualche fenomeno di elettrolisi che consumerebbe l’acqua, scoprendoli prima o poi ?
Il mestiere che facevo fino a qualche anno fà mi ha messo davanti ad ogni sorta di situazione anomala,impianti obsoleti e privi di protezioni, ma non mi è mai successo di assistere a dispersioni di corrente che si protraevano nel tempo.
Naturalmente mi rendo conto che la materia è vastissima ed io, pur essendo diplomato in elettronica industriale, ho immense lacune, sia teoriche che pratiche.
a presto risentirci. danilo
Per Danilo,
Buon giorno, hai perfettamente ragione sia sul fenomeno dell’elettrolisi che sul tempo, la mia voleva essere solo un’esasperazione per convincere chi si ostina a sostenere che i contatori “rubano”. E’ evidente che la mia provocazione è spinta al massimo, ma non impossibile. Fra l’altro ti dico che un fenomeno del genere è accaduto a mio figlio con le luci del giardino interrate, il pozzetto non essendo ben drenato, ha fatto si che si riempisse d’acqua, quindi ad un certo punto scattava il magnetotermico, ma non il salvavita, come puoi immaginare se gli elettrodi (contatta lampada) fossero stati più distanti tra loro e magari un pozzetto più grande poteva anche non scattare l’apparecchio.
Un cordiale saluto, sono sempre a disposizione per scambiare vedute civilmente.
Buonasera a tutti! Mi trovo anche io più o meno nella vostra situazione: i consumi normali, come da circa 35 anni a questa parte, nell’ultimo quadrimestre sono diventati spropositati pur non cambiando assolutamente niente di quello che già c’era e si usava. Fatto sta che a gennaio mi arriva la bolletta con 871 Euro da pagare e 2450 KW calcolati per il consumo. Un pugno nell’occhio! «Come è possibile?!?» mi sono domandato. Ho guardato il contatore e segnava circa 500 KW in più della lettura, ma un mese dopo il periodo di lettura della bolletta. Ho pagato senza fiatare, pensando che l’errore si compensasse con la successiva bolletta. Ebbene: oggi mi arriva la bolletta e ci vedo 918 Euro!!! Periodo gennaio/febbraio 3072 KW. Come un fulmine a ciel sereno. Come è possibile un consumo del genere per un appartamento qualunque dove la lavatrice e la lavastoviglie le si fa andare di notte e la biancheria viene stirata di sera, come sempre è stato fatto ormai da decenni? Gli elettrodomestici sono nuovissimi e di classe A, l’impianto elettrico l’ho fatto rifare 3 anni fa quando ho ristrutturato l’appartamento e le abitudini della famiglia non sono cambiate. Cosa cavolo può essere successo, dato che non sono un supermercato o una ferriera, ma la bolleta ne rileva i consumi come se lo fossi? L’assistenza dell’azienda A2A mi ha detto: «Faccia controllare se ha delle dispersioni, poi manderemo il tecnico a controllare il contatore.» Dispersioni? Ma dove? Ho fatto rifare di recente tutto l’impianto: se ci fossero state dispersioni ce ne si sarebbe accorti fin da subito. Voi cosa ne pensate? Più che altro perchè a questo punto faccio un pensierino a qualche pannello fotovoltaico e a una centralina eolica, se i costi della corrente diventano così stratosferici!
Ciao CCI3NO2. Se hai pasienza leggi i miei e altrui post, se non lo hai già fatto, e inquadrerai le varie situazioni. Iodopo che ho mandato una protesta ” cattiva ” all’Enel il contatore come per incanto non mi ha dato più i problemi che ho descritto nei post precedenti, pensa che con tutti gli utilizzatori staccati segnava centinaia di watt pur avendo il classico differenziale tarato a 30 ma. Ora ho cambiato gestore e con l’enel ho chiuso. Certo che il tuo è un caso da risolvere subito.
Ciao a tutti