I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 70 71 72 73 74 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 70 71 72 73 74 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Per Pietro*pd
Caro Pietro, polemizzare tanto per farlo non serve a niente, ti ricordo che per rientrare nella fascia “Medium” bisogna consumare 7,5kWg, ti posso assicurare che una famiglia media e per media intendo tre persone può tranquillamente rientrare in questi consumi, con il vantaggio di pagare € 0,1753 per kWh TUTTO COMPRESO.
Non so da quanto tempo segui questo blog, credo poco, ma se per curiosità ti vai a rilrggere i miei precedenti, ti accorgerai che quando invitai -tutti- a sottoscrivere una petizione per conoscere il motivo per cui i contatori Enel,Gas e acqua, non sono sottoposti alle leggi metriche, non ho trovato un cane che abbia aderito.
Di questo si potrebbe discutere a lungo, piuttosto che di mogli che pedalano, o di potenza reattiva piuttosto che riavere i vecchi contatori perchè segnavano meno.
Ti renderai conto che le cazzate che scrivete, sono solo pretestuose, mentre il fatto che i contatori possano con il tempo stararsi è un fatto certo, e come tutte gli altri apparati utilizzati per le misurazioni, dovrebbero essere sottoposti a controlli periodici da un’autorità terza.
Prova a spegnere tutti gli alimentatori sparsi per casa compreso quelli in stanby, e vedrai che forse rintrerai nei consumi di 7,5kWg.
Con simpatia Pietro Biondi
Carissimo Pietro Biondi, ho fatto diversi interventi tecnici in questo blog ma ho constatato che i numeri sono digeriti da pochi per cui per un pò ho abbandonato. Il mio intervento era di natura ironica e mi spiace non sia stato così interpretato ma ti dico che dopo aver fatto diverse prove ho costatato e, resto dell’avviso, che per una utenza di tre persone in una casa normale con lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, microonde, condizionatore, computer, lucidatrice, aspirapolvere, televisori e altri è possibile rientrare nella fascia ” Medium ” se non li usi o se al mattino registri i numeri del contatore e quando arrivi ai 7,5 Kwg stacchi tutto e rimandi al giorno dopo. Capisco che i componenti in stand-bay consumano ma non sono loro che determinano i consumi reali giornalieri. Il problema dei problemi è che viviamo in un paese ” strano ” in quanto abbiamo i ” doveri ” Europei mentre i diritti sono ” italiani ” in quanto il cittadino tedesco paga quello che consuma e non ha limiti di potenza, il Francese paga l’assicurazione auto un terzo di noi per non parlare dell’energia elettrica, ecc. ecc. mentre gli stipendi sono molto più alti dei nostri, operaio WW stessa anzianità di operaio Fiat guadagna il doppio tanto per fare un esempio. Io ho mandato una e-mail all’Enel chiedendo il controllo del contatore e sappiamo bene la procedura: prelievo contatore, controllo a cui non posso assistere e se risulta in tolleranza 56€ a tuo carico. Visto che il tecnico deve venire a prelevarlo costerebbe meno fare in loco la prova con un semplice confronto a contatore campione. Se leggi i miei commenti di qualche mese fà mi capitava che con prelievo controllato di circa 1Kw il contatore mi segnava un esubero del 23% e poichè il fatto si presentava sempre sono andato alla sede Enel e dopo che ho presentato i ” numeri ” l’addetto, a mio giudizio più burocrate che tecnico, mi ha confermato che avrebbero controllato, sempre a distanza, il contatore. La vita famigliare ha continuato normalmente però il contatore non mi ha dato più segnalazioni tecnicamente anomale e stacchi energia il chè mi ha lasciato un pò perplesso. Le ultime tre fatture sono diminuite di parecchio, quasi 100€, e ciò mi preoccupa per il conguaglio. In questo periodo ho più tempo a disposizione per cui misurerò l’assorbimento con strumentazione seria e poi vi saprò dire. Ricordiamoci sempre che l’Italia ha un popolo di navigatori, di santi, di poeti e di tanti ” furbetti “. Ho lo spazio per i saluti.
per Angelo del 7 gennaio commento 705.
le dispersioni dell’impianto verso terra verrebbero immediatamente rilevate dall’interruttore differenziale, ormai reso obbligatorio in ogni tipo di impianto elettrico, anche vecchio, dalle norme elettriche e dalla L.46/90.
oramai gli I.D. vengono installati anche nei pollai…..
pietro*pd:”e sappiamo bene la procedura: prelievo contatore, controllo a cui non posso assistere e se risulta in tolleranza 56€ a tuo carico.”
mai saputo che l’enel (o altro distributore) prelevi il contatore per per fare la verifica. se tu lo avessi veramente richiesto sapresti che lo fanno in tua presenza e ti fanno firmare il vetrbale con l’esito. forse ti sbagli con quello del gas. forse ti sbagli in tante cose. forse le dici tanto per dirle
Per Pietro*
dici:poichè il fatto si presentava sempre sono andato alla sede Enel e dopo che ho presentato i ” numeri ” l’addetto, a mio giudizio più burocrate che tecnico, mi ha confermato che avrebbero controllato, sempre a distanza, il contatore.
Cosa vuol dire a distanza?quindi può far tutto anche un “piccolo”dispetto se gli sei antipatico?Sono convinto che oggi con l’elettronica,computer non si riuscirebbe a fare una cinquina al lotto anche se si giocano tutti e 90 numeri.Comunque complimenti qua ci si prende a sberle l’un con l’altro,no io so di più,tu statte zitto,tu non sai con chi parli che, tanto tanto abbiamo perso l’umiltà e l’Amore .Buona serata.
Ciao a tutti.Ha ragione Danilo, quando dice cke ormai i “differenziali”sono obbligatori,tutt’altra cosa è aver ottemperaro alla direttiva. A ragione l’amico Blux quando si meraviglia che l’Enel si porti via il contatore, Ha ragione Daniele quando dice che qui ci si prende a sberle, ha ragione Pietro*pd quando dice di non farcela con 7,5kWg. Ho torto io, quando nel limite del possibile, cerco nel mio piccolo di dare una mano a chi ne sa meno di me. Cerco di dare una risposta a Danilo, è vero che una dispersione verso terra farebbe immediatamente scattare il differenziale, così come non scatterebbe se fra L/N, si venisse a creare una resistenza tale da non superare il limite del magnetotermico, ma in grado di far consumare un fottio di corrente, per esempio L/N in perdita tra di loro ma non verso terra, per esepio acqua. Per quanto riguarda Pietro*pd, gli dico sempre per esempio che io mi trovo nelle sue stesse condizioni, ma utilizzo per il riscaldamento una caldaia a gas e non condizionatori. Quindi come potete vedere, se i tonisi fann più pacati, sicuramente ci aiuteremo a vicenda.
Saluti a tutti
salve a tutti e Buon tutto.
Volevo solo dire qualche cosa anche io…
i contatori elettronici,(a meno di manomissioni interne)una volta
tolto dalla sua base,non può piu essere messo in servizio, il
limitatore non si riarma piu.
sembrano stupidate , ma il consumo medio giornaliero puo variare tra
appartamento in condominio o in casa privata, il fatto è che gli
alimentatori es. per l’antenna, per l’antifurto, per i cancelli
elettrici, per i citofoni, luci esterne, in condominio non sono propri
ma del condominio.
per adesso basta.
saluti
Ciao a tutti. A Blux dico: ho scritto quello che l’Enel mi ha risposto e quindi non permetterti di fare certe affermazioni. Ho sbagliato solo nella cifra, mi sono ora letta l’e-mail dell’Enel, che è di 50,7 € e non 56 €.A Daniele dico: a distanza vuol dire che puoi fare delle operazioni via telematica.Se compero un oggetto in Australia via internet e lo pago dall’Italia con telefonino è un’operazione semplice a distanza. Sono anni che da me non viene nessuno a leggere i numeri del contatore eppure le fatture arrivano con i numeri giusti. Forse credi che se chiede una variazione del contratto, es. aumento potenza, ti viene un tecnico a regolarti il contatore a casa? Ti consiglio di leggere su internet il ” PROGETTO GLOBALE MEREGIO “, in cui sono coinvolti i contatori, e vedrai cosa si può fare a distanza e pensa che questo è quello che sappiamo chissà cosa esiste nei laboratori di ricerca. A Pietro Biondi dico: per favore non mi far dire quello che non ho detto: i condizionatori non li uso per il riscaldamento ma per tua conoscensa uso una caldaia a condensa con pannelli solari per cui penso di essere ancora sano di mente in quanto uso la tecnologia al momento giusto e per lo scopo per cui è stata costruita.Per i toni più pacato non mi sembra che nelle discussioni siano stati usato toni agitati.Mi permetto di rifare una domanda a cui nessuno mi ha risposto: prima della protesta all’Enel con il contatore che segnava 0,4 Kw stabili, es PC acceso, quando inserivo un carico ben definito, es. 1 Kw stufa elettrica, il contatore mi segnava molto spesso esubero del 27% quindi assorbimento oltre i 3 Kw concessi: ho fatto altre prove sommando la potenza impegnata instantanea impegnata che risultava essere spesso inferiore di molto a quella instantanea segnata dal contatore rilevando differenze anche di 2 Kw per cui in realtà prelevavo 1,5 Kw e il contatore segnava ben oltre 3 Kw con stacco della linea.Dopo la protesta questo non è più avvenuto pur essendo rimaste uguali le condizioni in cui opera in contatore.Forse è avvenuto il miracolo tecnologico sempre a distanza perchè non è venuto nessuno dell’Enel a vedere e tanto meno a mettere le mani nel contatore.Poichè ho costatato che scrivo una cosa e se ne capisce un’altra mi asterrò dallo scrivere ulteriori commenti pur continuando a leggervi.Vorrei pregarvi di leggere il progetto globale meregio e se si ritiene importante tanto da aprire dei commenti parteciperò volentieri.Si prepara la “schiavitù telematica”
Saluti
Buongiorno a tutti
Vorrei solo chiedere a pietro*pd ….
il contratto iniziale che avevi, era di 3 kw (3.3 kw), oppure di 1.5
Kw ?. sai che il valore visualizzato sul display, è LA MEDIA DEGLI
ULTIMI 2 MINUTI , e non è un valore istantaneo REALE. (mi spiego
meglio per tutti, se nell’arco dei 2 minuti, per 1 minuto consumo
1000 W e per un’altro minuto consumo 500 W, alla scadenza dei 2 minuti
vedrò scritto sul mio contatore 0,7 Kw 1000 w + 500 w = 1500 w / 2 =
750 w ) essendo il display con solo un decimale e non 2 segna solo il
7 in KW quindi 0.7 kw. per quanto riguarda i totalizzatori invece non
ha decimali.
La riprogrammazione, è stato effettuata da remoto come dici tu,
nell’arco della notte stessa, senza l’ausilio di nessun operatore li
sul posto.
NON ESISTE LA POSSIBILITA’ DI VARIARE IL VALORE DEI TOTALIZZATORI.
Si puo variare il contratto, inviare data e ore, aumentare o diminuire
la potenza (vedi morosità).
saluti.
.Poichè ho costatato che scrivo una cosa e se ne capisce un’altra mi asterrò dallo scrivere ulteriori commenti pur continuando a leggervi.Vorrei pregarvi di leggere il progetto globale meregio e se si ritiene importante tanto da aprire dei commenti parteciperò volentieri.Si prepara la “schiavitù telematica”
Bhe credo che sei un po permaloso,anche a me è successo che ho scritto una cosa e se ne è capita un altra , questo è normale in quanto è nero su bianco non con toni e voce Poi mi sono chiarito ed è andato tutto ok.
Poi dici: schiavitù telematica,quello hai certamente ragione mettiamoci pure la schiavitù dell’euro che ti ha ridotto lo stipendio del 50% ed oltre,la schiavitù del petrolio,la schiavitù dei figli senza lavoro,chissà che fine faranno,Schiavi di Enel ,Banche,Gas,Canone tv ecc…ecc…semplicemente schiavi e non ce ne accorgiamo neppure.Poi ci cambiano pure il tempo ed il clima con Haarp e le scie chimiche ma tu guardi mai il cielo?Peccato non è più Blu.
http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche/
http://www.mariadinazareth.it/haarp.htm
Ma questa è un’altra musica.
Siamo solo schiavi e nulla più.
Buona serata
::il progetto globale meregio a che post lo trovo? grazie.