I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 68 69 70 71 72 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 68 69 70 71 72 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao Giulio,
non è che durante le ferie la gente si risveglia, ma semplicemente ha più tempo da perdere, questa volta veramente in massturbazioni mentali
Buon Ferragosto.
Pietro biondi
Ciao a tutti. Confusione di ” pietro ” non si capisce più con quale si parla. Io sono quello del post 669 671 673 676 679 683 686 e mi cambio in pietro*pd. Non metto il cognome per esperienze negative. Dopo la e-mail all’Enel con le stesse situazioni di uso utilizzatori NON SI SONO PIU’ RIPETUTE le indicazioni tecnicamente incomprensibili quali P. istantanea 0,5 Kw – supero P. 5%. Qualcosa è avvenuto non certo a casa mia dove è rimasto tutto come prima. Fabrizio, il contatore trasmette tutti i ” dati elettrici ” e quindi chi li riceve conosce esattamente quanto, quando e come li usi. Se poi al contatore aggiungi tutti gli altri terminali elettronici, telefonino, telepass, bancomat, che lasciano una traccia del loro uso, chi li riceve ti saprà dire come hai trascorso la tua giornata. Inserire in linea un analizzatore professionale, 900 Euro, dopo che è stato confrontato con strumentazione, V.metro e A.metro in classe 0,2 e resistore campione da 100 W ho rilevato una differenza di pochi decimi di Watt è sicuramente più preciso di quello in questione. Da parte mia tutto è partito dal messaggio di esubero potenza come detto inizio post e poi il discorso si è allargato. Saluti
buona sera sign. Sandro, riguardo ai due contatori ne avevo due a disposizione del tipo usato prima del tipo elettronico e con due volevo controllare se vi erano differenze tra loro e rispetto al nuovo tipo, naturalmente li ho lasciati per circa un mese poi li ho rimossi
riguardo ai KW mi riferivo ai KWh. riguardo al suo contatore che le consente un consumo superiore io sarei ben felice di averne uno così.
lei afferma di saper gestire il carico ma si lamenta del fatto che per riattivare il contatore deve scendere nel portone, il fatto di mettere un magnetotermico da 16 A non è la soluzione al problema
in quanto è difficile creare un sistema selettivo basandosi solo sull’interruttore in quanto hanno una certa tolleranza e poi vi sono con curve diverse di risposta (L-U) e può anche intervenire ancora quello del’enel. in un caso simile al suo che spesso doveva scendere per riattivare l’interruttore ho aggiunto in casa il relays gestione carichi con buzzer e mi hanno poi riferito che capita varie volte che suona ma hanno comunque il tempo di staccare quello che hanno acceso di troppo. riguardo ai relays a più soglie ho solo
segnalato che esistono e vengono anche installati in ville di grandi dimensioni, per l’uso in un appartamento è sufficente il tipo ad una soglia e comunque suona prima il buzzer e quindi praticamente non interviene quasi mai. lei si lamenta di non sapere quando raggiunge
la fascia tra 18-20 A e quindi spesso al limite dello stacco e poi perchè la fattura è più alta. non ho ben capito di cosa si lamenta
visto che non si tratta di errori di misura del contatore.
se a qualcuno può interessare esiste anche un dispositivo da applicare al contatore enel che lo riattiva auomaticamente credo per almeno 3 volte . riguardo ai fatti concreti mi riferivo al fatto che esistono dispositivi adatti a risolvere questi piccoli problemi come ad esempio l’indicatore di potenza assorbita ma che vanno comunque installati in modo di poter dire con sicurezza se con il contatore ci stanno truffando come affermato da molti.
riguardo agli apparecchi in standby alcuni assorbono anche 5 watt
moltiplichi per il n di apparecchi per 24 ore e poi vedrà che non sono 10 euro all’anno. riguardo ai termini fantascientifici non ho più spazio disponibile per commentarli. voglio aggiungere che io sono al terzo commento, il primo come pietro e adesso ho aggiunto anche il cognome, saluti e buona serata pietro calegari
alla mia domanda se qualcuno dell’enel a distanza puo’ modificare il contatore mi hanno risposto cosi’ Intendiamoci, un contatore starato rimane tale, fin quando non viene sostituito… però, da remoto si possono invece ———————————-regolare le soglie——— di scatto (ed è questo che tu probabilmente intendi per “staratura”),Praticamente il contatore è sempre lo stesso, ma può essere programmato da remoto per i contratti da 1,5-3-6 kW senza alcun intervento locale.—————————————————regolare soglie di scatto vuol dire che in base al contratto possono variare i tempi di scatto del kw?
Ho letto ogni intervento e mi trovo d’accordo sul fatto che qualche problemi i contatori enel c’è l’abbiano.
Per pura cronaca segnalo che fin dall’avvento dei contatori elettronici non c’è stata trasparenza da parte di Enel, infatti gli stessi contatori non erano certificati in alcun modo da nessun ente certificatore serio. La cosa poi ha avuto il suo culmine allorchè con l’avvento della normativa sugli strumenti di misura marchiati CE, la’zienda si è ben guardata dal procedere ad un cambiamento degli stessi.
Comunque volevo solo segnalare che lo scrivente, in possesso di un impianto fotovoltaico per uso in conto energia della potenza di 2,88 kW sta verificando a proprie spese, una seria discrepanza dell’energia prodotta, misurata tramite un contatore certificato UTF, quindi fiscale(non c’è caduta di tensione perche tra Contatore enel e UTF c’è un cavo di centimetri), e quello enel.
Alle mie numerose sollecitazioni in tal senso nei confronti di Enel e dopo varie sostituzioni, ad oggi permane lo stato di cose. Informato il Gestore dei Servizi Elettrici mi veniva risposto di rivolgermi ad Enel. Intanto le differenze cresconoa mio discapito.
Dopo vari solleciti scopro ora che stanno tentando di teleggere il contatore ma da remoto non riescono e non danno alcuna spiegazione, nonostante reiteratamente si presentino in casa per riprogrammarlo
Avete da darmi qualche dritta, anche perchè ho tutti gli elettromestici in classe AA e tutte le lampade a risparmio energetico con bollette sempre crescenti. Di fatto ho azzerato già da tempo la possibilità di un rientro dell’investimento FV. Seganlo che vivo in calabria
Rosario, cosa intendi con “una seria discrepanza dell’energia prodotta” e “contatore certificato UTF”?
grazie
ciao
Facciamo un po’ di ordine.
Innanzi tutto consideriamo la V di alimentazione.
Se essa varia varierà anche la potenza assorbita dai carichi a seconda del tipo di carico.Ogni carico avrà una sua caratteristica
V–> P.Inoltre molti carichi hanno assorbimenti di tipo on-off.
Quindi quello che alla fine conta è l’integrale di p(t).
In ogni caso il contatore misurerà una potenza maggiore perchè state assorbendo una potenza maggiore.
Limiti : con i vecchi contatori che erano limitati solo in corrente il
limite di assorbimento di potenza dipendeva essenzialmente dalla V di alimentazione.Cioè se si aveva a disposizione una V elevata si poteza assorbire piu potenza.I poveretti invece che erano in coda linea (V = circa 200 v.) avevano a disposizione un potenza effettivamente piu bassa di quella contrattuale.I nuovi contatori sono piu equi da questo punto di vista : il limite è sulla potenza assorbita.
Quello invece che mi fa paura dei nuovi contatori è il loro comportamento in regime pertubato.Cioè in presenza di forti componenti armoniche (alimentatori switching cinesi filtrati malissimo per fare un esempio).
Il loro convertitore true-RMS come va? Ho delle forti perplessità.
Cordiali saluti
Great job for this brilliant website post! I found your posting extremely important, I think you’re a smart copy writer. I placed your weblog to my book marks and will come back within the long term. I want to encourage you to continue that marvelous do the job, have a wonderful day!
Ho un contatore elettronico da febbraio 2007, dal 2001 al 2007 ho avuto un consumo
medio giornaliero di 6,42 kw, da febbraio 2007 il consumo il consumo è salito
improvvisamente a oltre 9 kw giornalieri, la bolletta del secondo bimestre del 2007
porta: consumo medio precedente 6,67 kw consumo medio attuale 9,16 kw. Dal 2007 a
oggi il consumo medio oscilla da circa 8 kw dei mesi estivi a circa 9 kw nei mesi
invernali, con aumenti che vanno dal 20 al 35%. Anche leggendo tutte le spiegazioni
nelle pagine precedenti i dubbi mi rimangono e il portafoglio rimane comunque
alleggerito.
Aggiungo che da 10 giorni mi hanno cambiato il contatore del gas, il vecchio contatore
segnava 882 mc di gas consumati in 23 anni, grossomodo 3,2 mc al mese, il consumo
medio degli ultimi 3 anni è stato di 3,64 mc al mese, quello degli ultimi 18 mesi invece
3,89 mc. Il nuovo contatore dopo questi primi 10 giorni segna già 2 mc, se continua così
il mio consumo mensile diventerà di 6 mc, con un aumento del 55%!!!
In rete non ho trovato riscontri di casi analoghi, vi consiglio però di controllare bene nel
caso vi venga istallato il nuovo contatore.
ciao
capisco il tuo disappunto. pensala come se fino ad ora hai pagato meno di quello che hai consumato. chi ha avuto la tua esperienza e ha provato a verificare la precisione del nuovo contatore ha riscontrato che la misura è precisa. abbi la pazienza di leggerti i vecchi messaggi.
per toglierti i dubbi puoi montare a valle del contatore del distributore un contatore “di tua fiducia”.
ciao