Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 66 67 68 69 70 156

  • 671
    pietro -

    Ciao Blux. Esempio reale che ho constatato. Potenza in uso, controllati fisicamente gli utilizzatori, 2500 W. Il contatore mi dà supero potenza del 19% che su 3000W sono 570W quindi il consumo istantaneo risultà essere di 3570W. Questa situazione è durata per circa mezz’ora anche dopo aver spento gli utilizzatori. Matematica ed elettrotecnica non quadrano a meno che il tele-controllo-informatico non modifichi il peso dei numeri. Ciao

  • 672
    Blux -

    Pietro, non ho capito come hai misurato la potenza in uso. spero non affidandoti alle targhette.
    il messaggio di supero rimane per 20 o + minuti dal momento in cui termina il supero. è scritto sui manuali dei contatori.
    Se sei convinto, richiedi la verifica.

    ciao

  • 673
    pietro -

    Ciao Blux. Valori rilevati dai manuali degli utilizzatori che coincidono con i valori di targa. Il messaggio rimane sicuramente per più di 20 minuti. Sai le modalità di verifica, telematica, prelievo contatore o in loco. Speravo che qualcuno avesse chiesto la verifica per sapere il risultato. Per ora lo tengo in osservazione. Ciao Saluti

  • 674
    Blux -

    Pietro, lascia perdere i valori di targa….
    La verifica non può essere effettuata per via telematica (non so dove l’hai letto ma è una fesseria), ma viene il verificatore con lo strumento, certificato da terzi, ed eseguono la verifica strumentale.

    ciao

  • 675
    Giulio Leopardi -

    Ciao Pietro.
    Bravo dai retta a Blux!
    Quello che leggi sulla targa è quello che dovresti assorbire se la tensione di rete fosse quella indicata in targa, invece……
    Daltronde lui si trova in questo blog proprio per far sì che nessuno arrivi al nocciolo della questione, altrimenti avrebbe il coraggio di dire nome e cognome.
    Leggete tutti i suoi post e ragionate!
    Lasciate perdere le leggende metropolitane ( antenne; reattiva; teleinterventi etc. etc.). I fornitori per guadagnare non hanno bisogno di tutta questa tecnologia da “Grande fratello”.
    Metto per l’ennesima volta il mio indirizzo se vuoi potremo parlarne.
    cesareidee@gmail.com
    Saluti

  • 676
    pietro -

    Ciao a tutti e grazie per le risposte che non pensavo fossero così numerose e interessamti pur constatando che nessuno mi ha risposto con i numeri ai numeri che il contatore segna. In altre parole, per esempio, ieri sera in F3 con computer acceso, due televisori, due lampade a basso consumo e forse il frigorifero mi dava un supero del 5% quindi io stavo prelevando 3150 W mentre in realtà saranno stati 500 W e questa situazione è durata dalle 22.30 alle …..in quanto alle 23.45…..a letto. In una risposta di stare tranquillo che c’è il Garante dell’Autority che controlla i contatori Enel: figuriamoci con tutto quello che capita in Italia se il garante si preoccupa di ciò. Giulio, io purtroppo ho una cultura tecnica e non ragiono con… se la V fosse…quindi la I sarebbe…e la P chissà…quindi l’Energia sarebbe …sperando che lo scorrere del tempo non subisca variazioni. Non ho toccato il cos fi visto che nessuno lo ha nominato e quindi lascamolo riposare. Cosa dici se regalo al contatore un braccialetto olografico-magnetico-sensitivo? Chissà i risultati che otterrei. Ora vado e mando in ferie anche il contatore sperando che si riposi anche lui. Buone ferie a tutti.

  • 677
    Guilio Leopardi -

    Caro Pietro:
    Visto che hai una cultura tecnica, dovresti essere in grado di interpretare quello che dico.
    La tensione di rete é e basta ed é l’unica variabile che a parità di carico produce effetti sulla potenza assorbita.
    Con le tue competenze sarai sicuramente in grado di verificarlo.
    Io lo ho già fatto ma nessuno mi ascolta anche se non riesce a dimostrare il contrario.
    Se mi scrivi ti mando del materiale senno ciccia!
    Grazie Blux!
    Buone ferie a tutti.

  • 678
    pietro Biondi -

    Da pietro Biondi a Tutti.
    Colgo l’occasione per augurare buone ferie a tutti, ovviamente anche a Pietro, che credo sia l’unico rimasto a porre quesiti che non vuol risolvere, se avesse la bontà e la pazienza di andarsi a leggere i vecchi blog compreso i miei, eviterebbe di dire tante fesserie vivendo in pace anche con L’Enel o chi per essa.
    Ciao a tutti

  • 679
    pietro -

    Preciso che le fesserie numeriche le ha dette il contatore e io sono stato fesso nel riportarle e credere di ragionare con persone che dimostrano tecnicamente le tantissime fesserie dette. Nessuno ha risposto alle mie fesserie con numeri dettati da qualche legge dell’elettrotecnica forse per il timore di irritare il povero Ohm e le sue applicazioni. Buone ferie a tutti.

  • 680
    pietro biondi -

    Da Pietro a Pietro,
    posso dimostrarti in qualsiasi momento che quello che tu asserisci, sono solo tue argomentazioni non convalidate da ricerche attendibili.
    Per esempio, quando asserisci nel tuo post 676 che secondo te stavi consumendo circa 500 W. hai controllato magari ccon una pinza Amperometrica che effetivamente il consumo fosse quello da te stimato?
    Se la tua colonna montante fosse in dirpersione nel senso che sia la “L” che la “N” fossero immersi in un secchi d’acqua, il risultato sarebbe che consumeresti un fottio di corrente, senza far scattare il tuo differenziale quando avrai superato il limute, scatterà il magnetotermico dalla società elettrica.
    Questa per esempio potrebbe essere una risposta alle tue fesserie, ma poichè non sono uso a lanciare il sasso e nascondere la mano, ti do la mia mail, in maniera che potremmo se lo desideri approfondire le fesserie.
    Pietro.biondi@libero.it
    ciao a presto

Pagine: 1 66 67 68 69 70 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili