Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 49 50 51 52 53 156

  • 501
    Roberto -

    X Daniele
    Ovviamente tutti sanno cosa è l’IVA (imposta sul valore aggiunto).
    Vediamo l’accisa sull’energia elettrica e l’addizionale enti locali.
    Non mi ricordo perfettamente, (sono passati almeno 20 anni)ma il valore più piccolo è una tassa della tua regione, la cifra più grande è una tassa del tuo comune. Incredibilmente la provincia non attinge qui.
    X Giulio Leopardi
    Non ti preoccupare, non mi sono offeso, stai tranquillo. Dormi pure su due cuscini. Per sapere cosa i meccanismi elettronici veramente fanno, bisognerebbe conoscere i progetti e il software installato, ma come puoi ben intuire nessuno (e dico nessuno) ti dirà mai queste informazioni, su nessun progetto (nemmeno su un progetto antiquato e non più utilizzato, figurarsi su un progetto nuovo di zecca).
    X Alex3864
    Io sapevo che la tolleranza sulla misura dei contatori di energia attiva era, per legge, dell’1% e non 3%. Invece la tolleranza dei misuratori di energia reattiva era, sempre per legge, del 2%. Ma non mi picco, visto che non è proprio il mio mestiere. Comunque su tutti i misuratori ci deve essere scritto (ci sarà scritto CLASSE x e la classe è la tolleranza, basta andare a leggere).

  • 502
    Daniele -

    POST 501 Per Roberto.
    Si ho capito,ma il mio punto è un altro,mettiamo che percepisco 1200 euro di stipendio poi vedo che ho 720 euro di tasse (lordo).ok .
    A questo punto io ho 1200 euro pulite,per modo di dire se acquisto una lampadina pago l’iva,una vite,un pezzo dal meccanico ,il medico,il dentista ecc..ho altre tasse 10% 4% 20% ecc sulla benzina,per un caffè.
    Ok.Il mio stipendio cosa diventa?se vi aggiungo anche queste tasse?Pulito mi resta forse 700 euro?Quindi non è vero che percepisco 1200 euro.Ho letto da qualche parte che il nostro stipendio viene usato per tasse da gennaio ad agosto per le tasse il resto è nostro.Sembrano tante scatole cinesi fatte di tasse e balzelli,mi vedo come un cane che ha 100 zecche che gli succhiano il sangue cioè vivono alle sue spalle e io lavoro e io pago è un sistema tipico dell’essere umano sopravvivere alle spalle degli altri.La cosa strana è che se una azienda va in rosso prima o poi fallisce in quanto non può far pagare ad i suoi dipendenti la propria mal gestione e sperpero.
    Ma qualcun altro lo fa con disinvoltura come una “Zecca”.

    inoltre:(e dico nessuno) ti dirà mai queste informazioni, su nessun progetto (nemmeno su un progetto antiquato e non più utilizzato, figurarsi su un progetto nuovo di zecca).

    Quindi se io faccio un progetto”truffal dino” o tale posso andare tranquillo oppure viene la finanza e mi mette il peperoncino “li”ma credo di si in quanto la legge “è” uguale per “tutti”,qui mancano le gif,non posso mettere un sorriso ironico.

    Vedo che la mia arte è passare da palo in frasca.(e non capire in che mondo sto vivendo,qualcuno mi può aiutare a capire?)

    Buona serata

  • 503
    Pietro da Firenze -

    Buongiorno a tutti,
    era da qualche tempo che non tornavo sul blog. Purtroppo sono stato di nuovo male…
    Per chi mi ha seguito nei precedenti post, per il discorso delle letture stimate, riporto qui un ennessima “presa in giro” da parte di ENEL servizi. Dopo aver parlato con l’ultimo consulente Enel a ottobre, per quanto riguaradava queste malefiche letture stimate, ho fatto quanto da lui indicato e cioè di comunicare manualmente, qualche giorno prima della fine del mese di novembre la lettura del contatore. Cosi ho fatto. Due giorni fa arriva la fattura e cosa ti trovo ? oltra alla mia lettura effettiva, regolarmente registrata, mi viene inserita nuovamente una lettura stimata pari ai giorni di differnza dal giorno della mia comunicazione al giorno 2 dicembre. Il fatto è che la stima è, come al solito, maggiore rispetto al valore effettivo !!! Ad oggi, 16 dicembre, il contatore in fascia F2 non ha ancora superato di lunga la lettura stimata, quindi immagino che la se avessero fatto una lettura effettiva al 2 dicembre fosse ancora più inferiore !!!
    Per cui come si vuole dimostrare per l’ennesima volta Enel si vuoole PRENDERE IN ANTICIPO soldi per un qualcosa che ancora non ho EFFETTIVAMENTE CONSUMATO, scrivendo la solita scusa che questo è un acconto che sarà scalato al momento del conguaglio !
    A questo punto non mi rimane che richiedre la rifatturazione ( come fatto per le volte precedenti) per un eccesso di lettura.
    Purtroppo la cosa è alquanto seccante, ma bisognerebbe che tutti lo facessoro ( qualora vi siano effettive discordanze ), in modo da “costringerli” a fare letture effettive. Alla fine non so cosa gli costa meno se rifatturare a tutti o se leggere in modo regolare il contatore.
    A presto. un saluto a tutti.
    Pietro

  • 504
    pietro biondi -

    Quelli che tu chiami consulenti, non sono altro che poveri cristi del cal center che non sanno quanti giri fa una boccia. Anzichè prenderti tanti dolori di pancia, paga solo il dovuto (pecificandolo nell’apposito riquadro “motivo del versamento”
    Buone feste a tutti.

  • 505
    lipsia -

    Io sono mancata una settimana da casa e il contatore mi ha segnato un consumo di 7 Kw al giorno, contro i 4/5 di un consumo giornaliero normale a pieno regime.
    Qualcuno riesce a dirmi o a darmi una spiegazione? No, perchè da quando sono rientrata mattina e sera controllo le letture ed è tutto normale.
    Poi qualcuno non mi venga a dire che i contatori non sono manovrati da centrale.

  • 506
    Pietro Biondi -

    Per Lipsia
    puoi dirmi quanto segnava il contatore il giorno della tua partenza e quanto il giorno del tuo rientro?
    E’ anche possibile che i contatori vengano manovrati, ma non ti sembra strano che il tuo venga manovrato solo in tua assenza, cosa fai, prima di partire lo comunichi all’azienda eletrica?
    Con simpatia, ti auguro buone feste.

  • 507
    Daniele -

    Mi viene un dubbio ,tutte queste antenne messe nelle città per telefonia ecc.Non è che fanno salire il consumi,in qualche modo influiscono sui contatori?Ho letto che le lampade a basso consumo, regalate da Enel,hanno un “relè”che consuma di più,poi creano,campi elettromagnetici dannosi alla salute,inoltre contengono vapori di mercurio che se la lampada si rompe in casa,son cavoli amari ,in quanto i vapori sono sopra la soglia di 50 volte superiore,e nessuno sa dove smaltirle.I nuovi tv al plasma e lcd consumano sui 270w un 46 pollici contro i 50w dei catodici
    Buona giornata

  • 508
    Pietro da Firenze -

    x PIETRO BIONDI

    Sulla competenza dei consulenti non voglio parlarne … anche se con quelli che ho parlato non erano quelli del call center, ma sono stato richiamato direttamente da Enel Servizi di Firenze.

    Non sono così masochista da farmi venire i dolori di pancia come dici tu, dico solo e lo ribadisco per l’ennesima volta che a me non va di pagare in anticipo qualcosa di cui non ho ancora usufruito. Evidentemente molti “sono contenti” cosi … io no ! La mia sarà una battaglia contro i mulini a vento, ma 30-40 euro in più su una bolletta di 180 € non sono pochi ( ribadisco se lo moltiplichiamo per n milioni di utenti …. ENEl bla bla bla…)

    Se a te Pietro piace cosi … fai pure 🙂

    Inoltre da sottolineare che gli aggiornamenti dei consumi medi di ENEL sono piuttosto lunghi … dato che da più di un hanno il mio nucleo familiare è diminuito di due persone ( quindi una televisione in meno, consumo luce stanza in meno e ninnoli vari in meno) oltre ad aver tolto da alcuni mesi lo scaldabagno elettrico. Ovviamente non ho “introdotto” nuovi consumi !! ansi cerco sempre di trovare soluzioni per eliminarli il più possibile ( luci a basso consumo, spegnere tutto ciò che non serve, utilizzare gli apparecchi solo per il tempo che servono, ecc.)

    Anche io sto monitorando da circa un mese i consumi, leggendo perdiocamente il contatore, vedremo cosa ne verrà fuori.

    Anche il non sapere quanto sto effettivamente consumando è una cosa che mi “IRRITA” un pochino … quella approssimazione di solo due cifre è veramente vergognosa . Visualizzare, ad esempio, kWh 0,6 significa ben poco, perché potrei consumare o 0,649 o 0,551 ! ( NOTA : qualcuno mi corregga se sbaglio, non so con precisione la soglia di scatto) Con qualche accorgimento software potevano fare sicuramente meglio … hanno pensato solo ad aumentare la PRECISIONE e diminuire la tolleranza, guarda caso ….. !!!

    RIVOLGIO IL VECCHIO CONTATORE A ROTELLA !!! 🙂 🙂

    BUONE FESTE A TUTTI

  • 509
    Blux -

    Daniele, toglimi una curiosità: dove hai letto tutte quelle cosette sulle lampade regalate dall’enel e sui consumi delle TV?

  • 510
    Roberto -

    X Daniele
    Come, non sapevi che tutto quello che compri è soggetto all’IVA? Non ho capito se sei un illuso, un marziano o che cosa (senza offesa ovviamente). Per il fallimento direi che anche uno stato può e fallisce (vedi Argentina, Russia) o ci può andare molto vicino (vedi Grecia, Spagna). In questi casi quando il paese chiede un prestito gli interessi sono altissimi e se fallisce sul serio (Argentina Russia) non riesce a farsi prestare i soldi da nessuno, se prima non ripaga almeno una grande parte del debito (l’Argentina stà rinegoziando il proprio fallimento, di circa 10 anni fà, in questi giorni).
    Se fai un progetto truffaldino stai attento perché qualc’uno ti chiederà il conto. Io comunque mi riferivo al fatto che l’ENEL non divulgherà mai i dati caratteristici del progetto CONTATORE ELETTRONICO e questo mi sembra più che ovvio. Se il progetto fosse tuo, e se fosse stato approvato dagli organi competenti te lo divulghereste ai 4 venti? Io sono convinto di no, ma per il semplice fatto che meno persone ne sono a conoscenza e più il progetto è sicuro da possibili violazioni.
    PS ho controllato il mio contatore e la CLASSE è 2. Se controllate c’è scritto CL 2, questo significa che la sua precisione è del 2%.

Pagine: 1 49 50 51 52 53 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili