Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 45 46 47 48 49 156

  • 461
    Blux -

    Giusy, effettivamente sei l’unica nel blog che ha capito (o che sa )con esattezza. Con una semplice battuta, “C’e’ per caso qualche spiritello all’enel che si accorge che pigiamo quel tastino????” hai svelato il mistero.
    è evidente che sai qualcosa in più degli altri ma non vuoi (o non puoi dire tutto). Volevi forse dire che la pigiatura non importa ma dalla finestrella tonda qualcuno ci guarda?

  • 462
    Pietro da Firenze -

    x Tacniko

    Ok. grazie per le risposte. In effetti non avevo notato questo errore “temporale” di cronologia dei post.
    Un’ ultima domanda, dalle risposte capisco la tua soddisfazione per il nuovo fornitore, però mi pare di capire che non hai potuto apprezzare quel risparmio del 20% cosi decantato da spot pubblicitari o da Telepass di Autostrade. Confermi ? Le letture effettive sono comunque determinate dalla tua comunicazione periodica” e non da telelettura.
    Grazie ancora per la tua disponibilità.
    Saluti.

  • 463
    giusy -

    PER BLUX
    Magari sapessi qualcosa!!!l’unica certezza che ho e’ che mi hanno spillato una marea di soldi senza che io potessi farci nulla perche’ il contatore segnava effetivamente quei consumi..:((come sia successo siamo qui a domandarcelo tutti!!
    Quello che intendevo dire e’ solo che nessuno ha una spiegazione del perche’le bollette siano aumentate di colpo da un mese all’altro senza nessuna spiegazione logica..e questo e’ ovvio altrimenti nessuno perderebbe tempo a raccontare la propria storia qua..
    Ma nel mio controllare di continuo il contatore e nel rendermi conto che il consumo aumenta quando non lo faccio, mi fa sorgere davvero il dubbio che dall’alto qualcuno possa davvero controllarli e manipolarli quando e come vuole!!Strana coincidenza???boh…So che questo sembrera’ assurdo a molti,ma visto che le risposte le ho cercate ovunque senza riscontro,e visto che qui spesso si parla solo in modo molto tecnico e abbastanza incompresibile a molti di noi che hanno avuto il problema,dall’alto della mia ignoranza in materia ti dico che almeno cosi’ (controlando spesso il consumo)ho smesso di fare beneficenza all’enel!!!

  • 464
    Tecniko -

    Esatto! Le promesse sono una cosa, ma la realtà è un pò diversa.
    Purtroppo però un confronto preciso del costo dell’energia lo avrei potuto fare se i consumi fossero rimasti invariati, ma avendoli diminuiti non di poco è probabile che con l’ultima bolletta si vada ad adeguare anche lo scaglione di consumo, visto che alla stipula del contratto Edison dev’essere venuta in possesso da Enel del consumo presunto, appioppandomi di fatto un bel 5400KWh l’anno.
    In realtà, a conti fatti, il mio consumo si attesterà intorno ai 3500KWh all’anno.
    Se quindi ci sarà per me un risparmio, sarà dovuto al passaggio da uno scaglione di consumo ad un altro più basso.
    Preciso inoltre che non ho mai fatto una sola telelettura: le fanno loro in automatico l’ultimo giorno del bimestre.
    I controlli che faccio io sono solo per un mio confronto.
    Ciao

  • 465
    Pietro Biondi -

    Per Tecniko,
    Mi pare che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire.
    Allora io lancio una provocazione, iniziamo da questo momento a raccogliere firme per denunciare le anomalie. scrivendo su migliaia di post il nostro nome cognome numero di documento di riconoscimento, al raggiungimento di un congruo numero, le inoltreremo alla Procura.
    1> Biondi Pietro carta di identità N°AJ 3169813

  • 466
    Tecniko -

    x Pietro Biondi
    devi scusarmi, ma preferisco un confronto aperto a tutti piuttosto che uno scambio di post tra “privati”.
    Comunque per me così non si ottiene nulla, se non il rischiare le conseguenze del mettere in rete i propri dati personali…
    Rimango dell’idea che, niente prove tangibili = denuncia infondata (con in più il rischio di ritorsioni).
    Io, per ora, il mio problema l’ho risolto (o meglio non ne soffro più), ma stò sempre alla finestra…

  • 467
    vittorio -

    quoto Teknico (466)e lo ringrazio per il suo consiglio che, pur sembrando una leggenda metropolitana, è stato L’ UNICO che ha portato un risultato concreto a me e a Giusy e vedremo se a qualche altro.
    D’ora in poi fotograferò le mie letture che potrei anche pubblicare ogni tanto. Se qualche organo competente un domani volesse una mia autocertificazione delle letture, la sottoscriverò.
    La prima volta che mi accorgo che il contatore segna un valore inferiore ad una mia lettura precedente deposito una denuncia in questura.
    Non aggiungo altri commenti anche se ce ne sarebbe ben donde.

  • 468
    Roberto -

    X Tecniko
    Tieni presente che per ENEL ENERGIA c’è oltre 40 anni di esperienza nel fatturare letture presunte. Per cui è difficile che possano differire tantissimo rispetto al consumo reale. Comunque meglio il consumo reale. Tieni presente che il venditore le deve acquistare le letture dal distributore e se non le acquista risparmia soldi.
    X tutti i curiosi
    I sono del parere che i Contatori Elettronici, visto che sono stati approvati dall’AEEG sarà stato verificato il progetto e la manipolazione fraudolenta non dovrebbe essere possibile. Tenete presente che di ingegneri elettrici/elettronici/informatici ecc. in Italia (e non solo) ce ne sono a bizzeffe. Pensate cosa succederebbe se uno di loro dovesse e potesse dimostrare che il distributore sta rubando. Senza contare che, se è modificabile in un verso (far segnare 10 quando consumi 8) molto probabilmente è possibile modificarlo nel verso contrario (far segnare 8 quando consumi 10). Di hacher ne esistono talmente tanti che io sono del parere che alcuni parametri, nei Contatori Elettronici, non siano modificabili da remoto, ma siano modificabili solo in modo Hardware. Io non ho mai sentito dire che qualche smanettone ha modificato i parametri della potenza (e questo dato è sicuramente modificabile da remoto), esempio passando da 3,0 kw a 4,5 kw da solo senza che il distributore lo abbia autorizzato (e il cliente abbia pagato l’aumento di potenza).

  • 469
    Roberto -

    X tutti
    Mi sorge un dubbio. Molti su questo forum continuano a parlare di soldi e non di KWH. I confronti tra le varie fatture le fate confrontando i soldi, oppure controllando i consumi in Kw e il periodo della lettura? (se le fate con il periodo di fatturazione c’è la grandissima possibilità di fare un’arrosto incredibile). Mi spiego, visto che l’energia elettrica varia il proprio valore economico (il suo costo in euro per esser chiari) al variare del tempo (ore della giornata) e del periodo di consumo (giorni del calendario) e anche del periodo della lettura (ci possono essere conguagli vari dentro una singola fattura che ne modificano la proporzionalità) e anche delle fasce di consumo (le forniture abitative residenti hanno delle fasce di costo anche molto differenti). Se effettuate i confronti con i KWH consumati effettuate un confronto che ha una sua logica, se effettuate il confronto con gli euro (spesso e volentieri è questo che mi sento dire “spendevo 100,00 euro ora mi è arrivata una fattura di 140,00 euro, come mai?”) effettuate un confronto che non ha ne capo e ne coda.

  • 470
    Pietro da Firenze -

    X Roberto
    Curiosità …
    Prima di arrivare a questo blog, trovato casualmante durante la ricerca di informazioni sulle letture presunte di Enel,sono incappato in questo sito :
    http://www.dreamsworld.it/emanuele/2007-07-01/hacking-contatore-enel-come-aumentarne-la-potenza

    Premesso che sicuramente non è una cosa molto legale … e probabilmente non applicabile , in caso contrario dimostrerebbe che quando c’è di mezzo elettronica e software, volendo, tutto è possibile. Questi ” malefici” contatori purtroppo, per quasi tutti, sono scatole “nere” che ci lasciano nel dubbio sul loro corretto utilizzo e funzionamento. Con tutto quello che si sente alla televisione, non ci sarebbe da meraviglairsi che un giorno si possa sentire dire che i contatori … sbagliano. Purtroppo, per ora, questa è una battaglia di Davide contro Golia … se effettivamente un giorno si riuscisse ad avere dati oggettivi di “massa” forse potremmo ottenere qualcosa.

    Saluti.

Pagine: 1 45 46 47 48 49 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili