I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 42 43 44 45 46 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 42 43 44 45 46 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ringrazio tutti per la chiarezza, ma continuo a non capire perchè devo pagare la fascia 3 dato che ho una bioraria e che comunque è proprio questa fascia che ha i consumi più alti, sto facendo i controlli tutte le mattine e il mio consumo giornaliero si attesta sui 3,50 Kw dato che non sono mai a casa.
Comunque rispetto a quando avevo come gestore Enel Distribuzione, oggi pago più del doppio di energia, pur con minore consumo.
X blux
Ho letto il post 365 ma io credo solo a quello che vedo. Quando premi il pulsante del Contatore Elettronico di una fornitura bioraria il registro A1 è uguale a 0 (o meglio non si incrementa), i registri A2 e A3 segnano (o meglio si incrementano). Da questo si deduce che nel caso delle biorarie i consumi sono segnati da questi due registri. Poi come AEEG li chiama non mi interessa più di tanto, a me (e penso a tutti) interessi capire quali sono. Su questa cosa sono certissimo, visto che l’ho appurato con i miei occhi. Almeno è quello che succede qui da me. Il mio distributore è Enel Distribuzione, poi niente vieta che dove è presente un diverso distributore questo abbia attivato registri diversi; anche se, a quanto risulta a me, la tariffa bioraria era solo di Enel Distribuzione.
Lipsia, ci riprovo.
Hai un contratto che Ti fa pagare un tariffa alta per i consumi dalle 8,00 all 19,00 dal lunedi al venerdi, e Ti fa pagare una tariffa bassa per i consumi in tutti gli altri orari e giorni. Il tuo contatore è stato programmato in modo che quella fascia oraria che per il tuo contratto è una fascia unica a bassa tariffa (F2), sia divisa in due fasce (F2+F3). Non cambia nulla, i giorni alla settimana rimangono 7 e le ore di un giorno rimangono 24. vedrai che sommando i consumi F2+F3 otterrai i valori che in bolletta sono addebitati in fascia bassa. In altre parole la tua fascia F2 corrisponde a F2+F3 nel contatore.
se continua a non piacerti la risposta… io mi arrendo
Roberto, se vuoi dare un chiarimento a Lipsia, o fai delle ipotesi sui dati che Ti fornisce o, se Ti fidi solo di quello che vedi, vai a casa sua a controllare. quello che vedi a casa tua vale per casa tua.
Premetto che non giudicavo i miei consumi eccessivi, a parte che circa dieci anni fa, confrontando i consumi della precedente abitazione dotata di contatore analogico con quelli dell’ attuale dotata di sodomizzatore elettronico avevo notato un aumento sospetto di circa il doppio.
Siccome sono da tempo diventato sospettoso verso tutto ciò che è stato, parastato, istituzioni, politica, tra le polemiche a volte inutili di questo forum ho selezionato delle informazioni interessanti soprattutto il consiglio di un nostro amico.
Ho così iniziato ad interrogare il “mio” contatore con regolarità dal 01mag2009;
ebbene con mia somma sorpresa sto constatando un calo dei consumi da 8-17 kw/gg a 2-4 kw/gg a partire da settembre.
Il colmo è che tra Maggio ed Agosto la casa è rimasta disabitata per almeno un mese tra viaggi e ferie, non ho il condizionatore ed invece ora :
1) si è acceso il riscaldamento;
2) c’è buio prima;
3) mia moglie è passata da full a part time e quindi il pomeriggio spesso è a casa;
4) ho attivato un server che resta acceso 24/24;
5) accendiamo il deumidificatore per asciugare i panni dentro casa.
Ringrazio molto il nostro amico per il suo consiglio ed a Voi tutti suggerisco a mia volta di cercare un po’ di commenti su Google quando vi chiamerà enel energia per proporvi un risparmio.
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo è che non capivo la funzione di quella fascia 3, essendo il mio contratto con fascia bioraria, a dire la verità era partito con una monooraria, poi è stato cambiato automaticamente (mi è stato detto che è obbligatorio).
Vittorio, non ho capito come hai ottenuto il calo dei consumi.
Grazie
X lipsia
Il passaggio da monooraria a bioraria non è obbligatorio, anzi hai chiesto te il passaggio (o ti è stato “estorto”) e ha pure pagato per questo nuovo contratto. Per ora l’AEEG ha obbligato i vari distributori all’istallazione del contatori elettronici. Ha pure obbligato i distributori a effettuare almeno una lettura all’anno, pena una forte multa. Per ora (che sappia io) solo tra poco l’autority obbligherà i consumatori ad avere un contratto in trioraria.
X Blux
Io ho detto quello che ho detto perché mia sorella ha un contratto in bioraria e il registro A1 è sempre a zero (oramai da 3 anni o forse più). I registri A2 e A3 invece registrano un consumo. Poi niente vieta che i varie località i vari distributori (o anche il solito distributore) attivi vari registri per effettuare il solito servizio.
verificare il consumo è molto semplice. Basta premere diverse volte il pulsante del contatore fino a raggiungere la schermata consumo totale indicato in Kwh ed annotarlo. In pratica è come il contachilometri totale di una vettura.
Vittorio, come verificare il consumo è noto a tutti e banale, ma ti chiedevo come hai fatto ad ottenere il forte calo di consumi che “stai constatando da settembre..”
Grazie
x Vittorio
fai benissimo ad essere sospettoso!
E non hai idea quanto mi renda felice l’apprendere da te che non sono l’unico ad aver constatato che pigiare regolarmente quel bottone porta a qualche risultato.
Ed alla faccia di tutti quelli che continuano ad ostinarsi a dire che E’ IMPOSSIBILE che l’interrogazione regolare del contatore possa in qualche modo riportare i consumi rilevati a valori REALI.
E badate bene, qui non si tratta più di contestare se il contatore misura l’energia consumata in modo preciso o no (perchè in effetti lo fa in modo preciso), ma piuttosto se le letture che troviamo nei tre registri sono il frutto di un mero conteggio degli impulsi del contatore o se sono il risultato di una “interpretazione remota” delle reali letture del contatore.
A conferma della mia teoria ci sono un paio di episodi emblematici, uno dei quali riportato da un amico del blog ed un altro vissuto da me in prima persona: come è possibile che, alla consueta lettura mattutina trovo uno dei tre registri DECREMENTATO rispetto alla sera prima? Meditate su questo!
Comunque, io dall’inizio di quest’anno sono passato ad Edison e devo dire che, malgrado il mio iniziale scetticismo, le lettura avvengono regolarmente l’ultimo giorno del mese e corrispondono a quelle da me effettuate. I miei consumi rilevati adesso si attestano intorno agli 8-9KWh al giorno e sono assolutamente reali… vorrei si meditasse sul perchè da quando ho iniziato a tenere sott’occhio le letture, le stesse dagli iniziali 15-16KWh al giorno sono gradualmente diminuite, fino a crollare agli attuali 8-9KWh nel momento in cui sono passato ad Edison…
E ribadisco: le abitudini di vita mie e della mia famiglia non sono cambiate di una virgola da 4 anni a questa parte!