I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 123 124 125 126 127 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 123 124 125 126 127 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
X blux
Ma quanto sei intelligente…
Noi dovremmo rivolgerci alle associazioni consumatori…Con che risultato ?
Aprire una causa che duri per 10 anni ?
E nel frattempo cosa facciamo ?
Se si continua a pagare le bollette siamo rapinati.
Se non le paghiamo ci tolgono la corrente.
La situazione ingessata vuole che al sud possano continuare all’infinito a rubare la corrente dai lampioni, e che noi si debba pagare anche per loro.
La soluzione che proporrei…Non posso proporla. Sarei incriminato da qualche giudice meridionale …
Le vie legali e pacifiche sono tutte chiuse.
Nel 2014 ancora a fare razzismo tra nord e sud ma vi rendete conto delle cazzate che dite? come se al nord non esistessero truffe e ruberie o gare d’appalto basta solo pensare all’Expo di Milano e potrei citare tanti altri esempi..ho semplicemente esposto una proposta tutto qui..roba da matti!
Blux la sommatoria dei miei consumi giornalieri parziali … misurati non raggiunge il consumo segnato dal contatore..o sei di parte o sei uno contrario a TUTTO. Se a te non è successo, ben per te, ma , produci argomentazioni più concrete , altrimenti la tua partecipazione è del tutto irrilevante.
X GIOVANNI
Giovanni non ti permettere di contrariare il Sig. BLUX…..quale guru dei contatori dell’Enel…..
Non so se sei nuovo nel blog ma con i vari Blux, Pietro….è una lotta continua senza fine…..loro non accettano qualsiasi cosa tu dica o faccia….x loro i contatori sono la cosa più perfetta mai creata al mondo, come invenzione, superiore anche ai missili intelligenti….
per tutti quelli che si ritengono in qualche modo truffati.
Per la serie ” se mi ridono in faccia tanto peggio “, sono arrivata perfino a pensare che le case singole o le case a schiera ( per intenderci non gli appartamenti da condominio) vengano considerati ” di lusso” e quindi più tartassati da parte dell’Enel . In effetti mia sorella, che abita in condominio in un appartamento di metratura simile al mio( il suo di 130 mq, il mio in casa a schiera di 135 mq circa) consuma 6 Kwh al gg. ( contro i miei 8-9 Kwh giornalieri) con 1 frigorifero + reparto freezer,1 freezer alto a 6 cassetti, 2 TV, 1 computer più gli elettrodomestici che uso anche io,ma con la differenza che in casa vivono 2 persone, che le 2 televisioni sono accese praticamente tutto il giorno cosi come il computer e le lampadine ( cucina sala e corridoi), le lavatrici sono almeno 8 al mese ( da me sono 3 al mese) la stiratura 2 ore alla settimana ( da me 2 ore ogni 15 gg), loro sono sempre in casa, mentre io sono fuori casa almeno per 5 ore al gg. Questi sono i fatti per me inspiegabili. Datemi pure della visionaria ma questi sono i fatti. Saluti a tutti.
Salve a tutti. Mi permetto ancora una volta di chiedere ai vari fregati dall’Enel perchè non istallano un loro contatore in modo da verificare le due misurazioni che se risultassero diverse potrebbero chiedere una verifica all’Enel e segnalare il fatto al Codacoms avendo in mano dei dati tecnici e non solo supposizioni personali. Se quando ho istallato il contatore supplementare mi avesse segnato meno di quello dell’Enel avrei subito mandato comunicazione all’Enel con minaccia di azione legale se non fossero intervenuti, non avrei continuato a frigare inutilmente sul blog. Rita ha istallato il suo contatore constatando che i due contatori rilevano gli stessi consumi per cui la causa del consumo eccessivo Rita lo deve cercare tra i suoi utilizzatori. Mi si dirà che l’Enel falsifica anche i dati del mio contatore, in altre parole è l’Enel che decide i miei consumi, il chè mi sembra a dir poco fantasioso. A questo proposito aspetto ancora la risposta da Adelchi a cui avevo chiesto se mi poteva spiegare quale algoritmo misterioso era usato dai maghi dell’Enel per influenzare il mio contatore che da tre anni segna esattamente come quello dell’Enel. Giovanni tu che sei nuovo del blog installa un contatore a doppia lettura certificato, quella giornaliera azzerabile, controlla le misurazioni, solo così avrai modo di discutere con un minimo di dati concreti in mano. Una ditta elettronica Francese, che non cito per ovvie ragioni, nè produce alcuni di ottima qualità in classe superiore a quello’Enel a prezzi decisamente buoni.
Buone ferie a tutti.
Pietro
Pietro, io non l’ho ancora installato perché se devo contestare qualcosa all’enel devo poterlo fare su basi che mi permettano una contrattazione. Se installo il contatore della ditta pincopallino e poi loro mi dicono che quella ditta non è certificata (o non so che) allora che ci guadagno? e intanto spendo altri soldi.
Vorrei chiedere agli esperti per quale motivo il GEM non permette di leggere le letture istantanee vere (quelle che mostra sono medie degli ultimi due minuti). A me viene da pensare che sia stato fatto per pura malafede, proprio per impedire agli utenti di avere un controllo accurato sul funzionamento del contatore. Qualunque misuratore da 10 euro (ne ho presi al Lidl e al Leroy Merlin) permette di visualizzare il consumo istantaneo vero, che guarda caso coincideva sempre con quanto riportato nella scheda prodotto dell’elettrodomestico che stavo testando.
anche se gia’ detto:
per avere un riscontro preciso di quanto stiamo consumando basta guardare il led rosso marchiato “RR”, dei due a sx del display quello che sta’ piu’ in alto.
Ogni lampeggio corrisponde a 1Wh. Quindi ogni 1000 lampeggi significa che ha registrato 1KWh.
E’ l’analogo di “un giro” del vecchio contatore analogico.
Per puro diletto ho provato a costruire una piccola apparecchiatura elettronica che proprio utilizzando questo led mi registra i miei consumi con il massimo dettaglio possibile, facendomi poi un grafico giornaliero molto molto preciso (qui si va’ un po’ sul difficile pero’!).
I contatori dell’enel mostrano un valore mediato su qualche minuto perche’ altrimenti avendo normalmente una casa molte apparecchiature installate, magari svariate con consumi “impulsivi”, il display dovrebbe mostrare un numero che varia in continuo e anche molto velocemente, risultando praticamente inutile.
I contatori da 10 euro sono i veri giocattoli. Funzionano se ci attacchi una cosa alla volta. Prova metterlo a monte di una ciabatta elettrica, e poi cominciare a attaccarci varie utenze, magari di tipo elettronico (un portatile, un caricabatterie, una tv…). A me e’ capitato che ad esempio, quando ho aggiunto il quarto “consumatore”, il contatore invece di aumentare il valore dei watt, lo ha diminuito (chiaramente non e’ un comportamento corretto!).
Il contatore ausiliario lo ho aggiunto anche io. non tanto perche’ non mi fidavo di quello dell’enel, ma perche’ avendo un impianto fotovoltaico mi serviva per altri calcoli, tipo distinguere quanto “autoconsumo”. Ma comunque tramite questo riesco a valutare la bonta’ della misura del contatore enel. E devo dire che combacia perfettamente.
Per chi confronta i propri consumi con quelli di altre famiglie “simili”.. beh, la cosa e’ molto relativa. Basta che una casa abbia un buon frigorifero e l’altra uno un po’ “scarsetto” che gia’ puo’ fare la differenza di qualche KWh al giorno.
Anche questo lo ho gia’ detto: non credo proprio che i contatori siano sballati o manipolati. a volte abbiamo qualche elettrodomestico che consuma molto di piu’ di quello che ci aspettiamo.
Altra questione scottante sono tutte le voci che compaiono in bolletta. Tipo “Servizi di rete”… questi gonfiano di non poco il conto finale da pagare!
non uscite dai binari…qui si parla solo dei contatori e di ENEL… dellle ltre cose c’è posto altrove
Questo post non ha senso. Esistono strumenti che costano poche centinaia di euro che possono misurare tutto, picchi, valori medi e valori efficaci, potenza attiva e reattiva. Fate qualche misura e vedete quale è il problema. Un mio collega si è accorto che aveva una dispersione di corrente che gli costava parecchio, può succedere, l’enel non c’entrava. Se avete altri problemi psichici usate un moto generatore.