I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 116 117 118 119 120 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 116 117 118 119 120 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Qualcuno mi sa dire cosa posso fare per ritirare il contatore della casa di mia madre morta… o devo tenermelo sempre anche se la casa sicuramente sara venduta, o devo pagare sempre la tassa per possesso???
è molto semplice, chiedi la cessazione del contratto.
Sono arrivato ad oltre 600 € a bimestre, partendo da meno di 100 con il contatore meccanico, a parita’ di consumi ed abitudini.
I tecnici consigliano di “rifasare” l’impianto in quanto i nuovi contatori misurano anche particolari “picchi” generati da motori elettrici etc. Una componente dunque dell’energia non “consumata”.
Perche’ non riusciamo ad esempio, a poter vedere in modo chiaro nelle varie offerte chi ti fa pagare anche quello che non va nel consumo e così lo eviti? Le cd Associazioni dei Consukmatori quando usciranno dalle nebbie dove si rifugiano di tanto in tanto? Perche’ non fare una class action e pagare per quello che si consuma e non per non meglio identificati “picchi” ?
fausto, se avessi letto qualche post in più avresti visto che è già stato ampiamente chiarito che è una balla che con i contatori elettronici facciano pagare la reattiva come attiva. per le fornitura inferiori ai 16.5 kW non viene mai addebitata, per potenze superiori si paga una piccolissima penale per valori di reattiva superiori al 50% o 75% dell’ attiva.
Caro/a BLUX, il mio elettricista di fiducia ha fatto notare all’addetto ENEL che verificava il contatore che la somma dei KW totali presenti in casa era di gran lunga inferiore ( ammesso un utilizzo contemporaneo) a quanto misurato nel contatore. Risposta ENEL : ci sono dei picchi. Risultato bollette da ALCOA. Ringraziandoti per la risposta, mi puoi suggerire come fare per venirne a capo? Ti ringrazio, fausto
Caro fausto, non sono sicuro di aver capito quello che scrivi; intendi che la somma delle potenze dei tuoi elettrodomestici non supera la massima potenza misurata dal contatore? quali sono i valori?
comunque la soluzione per venirne a capo è stata ripetutamente indicata. puoi far mettere dal tuo elettrico di fiducia un contatore in serie a quello enel. facile facile. poi, se non tornano i conti, puoi richiedere una verifica strumentale al tuo fornitore di energia.
cio
Caro Blux , intanto grazie. Ho chiamato il tecnico dell’enel che ha “verificato” il contatore con uno in sua dotazione , con risultato negativo per la presenza di disfunzioni sul mio contatore. Ho pagato i 49,70 € e sono allo status quo ante. Ripetyo, per una potenza complessiva di 6 KW di utenze collegate, questo “contatore” arriva a misurarne piu’ del doppio. Fantasmi? Come uscirne? grazie ancora, fausto
il tuo contratto da quanti kw è?
il contatore scatta?
Questa cosa che il contatore arriva a misurare piu’ del doppio e’ assai curiosa.
O forse l’elettricista non ha ben chiaro la differenza tra KW e KWh?
Forse ha calcolato che al massimo puo’ avere un consumo, in base alle utenze collegate, se tutte attive contemporaneamente, di 6KW e poi va a finire che in un giorno consuma 12KWh? (consumo giornaliero plausibile..) e poi fa il confronto tra 6KW e 12KWh????? (ovviamente un’operazione totalmente sbagliata!)
Ciao a tutti io paga bollette di 400/600 ogni due mesi da circa 10 anni non so più cosa fare