Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 109 110 111 112 113 156

  • 1101
    pietro*pd -

    Buona sera a tutti. Ormai sono due anni che ho istallato un mio contatore digitale di qualità a valle di quello del’Enel e vi posso garantire che le misure dell’energia consumata sono esattamente uguali. Ho provato anche presso le abitazioni di amici e parenti e anche lì risultati perfettamente identici. L’istallazione è semplicissima, non più di 10 minuti, te la cavi con un buon caffè per l’amico elettricista. Saluti a tutti.
    Pietro

  • 1102
    Roberto -

    Ciao, ci puoi fare un esempio di cosa hai montato per le misurazioni? E’ omologato e facilmente reperibile?

    Grazie

    R.

  • 1103
    edoardo beltrame -

    leggetevi il nuovo articolo su linkiesta

  • 1104
    Blux -

    Un’altra valanga di fesserie, Edi?

    almeno metti il link, cosi ridiamo un po’.

    o ti vergogni?

  • 1105
    pietro*pd -

    Ciao Roberto, contatore digitale a due misurazioni una fissa e l’altra resettabile mod. D2M della nota casa francese O….e, che puoi vedere le caratteristiche sul sito. Saluti a tutti. Pietro

  • 1106
    watt -

    buongiorno a tutti.anche io ho problemi di elettricità.bollette alte che non sono diminuite manco dopo il cambio del boiler di 30 e passa anni enon variate rispetto al cambio di contatore da normale a elettronico.
    lampade in casa sono quasi tutte a risparmio energetico e non penso sian quelle a far lievitare la bolletta.
    però questa cosa della potenza attiva e passiva non l’avevo mai sentita.
    ho sentito che ci sono dei sistemi che resettano la corrente modificando il percorso degli elettroni e altri paramentri tecnici come i picchi o le dispersioni elettriche, se qualcuno di voi li ha già provati chiedo informazioni.
    (i 2 metodi sono W10 e energy saver pro entrambi si inseriscono nella normale presa)
    Saluti aspetto risposte, Watt

  • 1107
    edoardo beltrame -

    vattelo a cercare blux!

  • 1108
    watt -

    qualcuno che ne sappia qualcosa di quei sistemi che resettino la linea elettrica?
    il metodo sempre lo stesso rimettono in fase la corrente o cose di quel genere.non dico altro sono a zero per saperne qualcosa.se potete chiedete magari c’è qualcuno che ha già provato W10 o energy saver pro.Grazie

  • 1109
    Salvatore -

    Io ancora non capisco perché volete screditare il pensiero altrui….fate capire???
    Io ad esempio tempo fa ho esposto il mio caso e alcuni di voi presenti anche nei recenti post mi hanno (da sapientoni) preso per folle!!!

    Io avevo consumi alti, stupidi…
    dopo una bolletta da 1.041 euro….
    per verificare cosa facesse lievitare la mia bolletta ho acquistato dei dispositivi per monitorare il consumo dei miei elettrodomestici ma dopo una settimana di verifiche, nei consumi degli elettrodomestici non si sono riscontrate anomalie….
    Allora ho iniziato ad annotare tutti i giorni, sempre alla stessa ora, i consumi delle 3 fasce orarie…
    l’ho fatto per 1 anno di seguito e stranamente, senza cambiare assolutamente stile di vita, i consumi si sono ridotti di oltre il 40%….come mai???
    dopo quell’anno di verifiche ho smesso di fare controlli….e dopo 3/4 mesi i consumi hanno iniziato nuovamente a lievitare…..
    Ho nuovamente annotato tutti i giorni, sempre alla stessa ora, i consumi delle 3 fasce orarie…per circa 6 mesi……e i consumi sono inspiegabilmente di nuovo crollati!!!!

    Nel mezzo vi è stato un periodo nel quale non ero a casa, ho STACCATO il contatore dal 20 luglio al 4 settembre e nella bolletta successiva, per il mese di Agosto, oltre al canone fisso mi sono ritrovato 50 euro tondi tondi di CONSUMI….e ripeto, il contatore era staccato dal 20/07 al 04/09!!!!

    Io la mia prova l’ho fatta (2 volte), niente di scientifico, senza pensare a potenze attive, passive, elettroni e quant’altro perché in materia sono piuttosto ignorante!!!

    Io, nel mio caso ho constatato che qualcosa di strano c’era!!!

  • 1110
    marvix -

    @watt
    chi ha letto i vari commenti precedenti dovrebbe aver capito che per i contratti domestici non vengono applicate penali nel caso di sfasamento tensione / corrente (la famosa “potenza immaginaria”).
    Un dispositivo del genere l’unica cosa che puo’ fare e’ cercare di rifasare la linea (ammesso che un attrezzo di quel tipo riesca a fare un buon lavoro… ho i miei dubbi anche su questo). Di potenza “reale” non ne puo’ certamente produrre. Dal mio punto di vista e’ l’ennesimo aggeggio inutile che si cerca di vendere sull’onda emotiva della gente

Pagine: 1 109 110 111 112 113 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili