Salta i links e vai al contenuto

I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più

di lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.

1.553 commenti

Pagine: 1 108 109 110 111 112 156

  • 1091
    blux -

    Edoardo, la tua è solo una patetica esibizione di arrogante ignoranza.
    e guardando un po’ in “rete” ho capito bene il tuo scopo politico. se uno dei tanti squallidi disinformatori sfascisti agli ordini dell’insetto canterino.

  • 1092
    edoardo beltrame -

    bravo blux! non capisci una mazza ma hai intuito!

  • 1093
    blux -

    … e così lo sfascista smascherato, non avendo più argomenti, insulta… ma conferma che il suo compito è disinformare.

    grazie Edi!

  • 1094
    edoardo beltrame -

    blux nn occorre neppure disinformarti. lo sei già! tipico degli ignoranti che offendono dietro un neak! auguri

  • 1095
    pietro*pd -

    Buongiorno a tutti. Che tristezza, in Italia qualunque discussione finisce sempre così: infatti abbiamo i governi che ci meritiamo anche perchè ce li votiamo e più ci fregano più li votiamo beati, contenti e masochisti. W l’Italia. Saluti a tutti. Pietro

  • 1096
    blux -

    Edi puoi gentilmente tradurci il post 1086?
    e a proposito di ignoranza, cosa significa neak? e in quale dialetto?
    grazie e buona domenica

  • 1097
    Cesare -

    Leggo casualmente questo blog e soprattutto le reazioni al medesimo.
    Informo tutti gli interessati che la questione del “rifasamento” della linea e’ piu’ che mai attuale e concreto.
    Invito tutti gli interventuti a considerare seriamente questi argomenti tecnici tutt’altro che semplici da esporre ad un pubblico non avvezzo a questi concetti.
    Nelle aziende, infatti, dove la quantita’ di utenze a fluoresenza (neon) e induttive (motori) e’ notevolmente piu’ alta rispetto ad un appartamento, si effettua proprio il rifasamento della linea, necessario ad evitare, oltre ai maggiori costi, anche le sanzioni che Enel applica per eccesso di sfasamento.
    Mi raccomando: fate i bravi….studiate, poi parlate.
    Grazie.
    P.S. deridere un interlocutore solo perche’ non e’ in grado di scrivere correttamente il termine “nik” non ha nulla a che fare con la discussione ed il confronto sulla materia.

  • 1098
    blux -

    ok ragazzi, non prendetemi in giro, forse intendete “soprannome” (NICKname)

  • 1099
    Salvatore -

    Non ho letto tutti gli ultimi commenti ma quello che ancora non capisco è perché chi espone il proprio caso non è libero di trarre le proprie conclusioni, pur avendo fatto più volte dei controlli e delle contro-prove….
    Solo precisazioni da chi dice di essere esperto, ma al succo del discorso non riesce a far capire a noi ignoranti in materia il proprio concetto!!!!

  • 1100
    Andrea64 -

    Se sei sicura è certa che il contatore ENEL sia sballato perché non ti installi un secondo contatore per i cavoli tuoi cosi puoi controllare i REALI CONSUMI DI CORRENTE ?
    Con meno di 40 euro ti puoi procurare un vecchio contatore ENEL FUNZIONANTE con una spesa di circa 50 euro te lo fai installare da qualche elettricista italiano dentro casa tua in maniera provvisoria (cosi non ti rompono le palle ) e vedi subito se ti FREGANO sulla bolletta !
    Nel mio garage ho installato un vecchissimo contatore di corrente elettrica antecedente a quelli vecchi del”ENEL .
    Quando hanno installato il nuovo contatore elettronico ENEL ho subito fatto dei controlli incrociati per vedere se il nuovo contatore ENEL era preciso e anche per controllare se quello antico se era ancora ben funzionante e preciso .
    La corrente elettrica che ho consumato in garage per fare la prova di entrambi i contatori mi hanno dato consumi IDENTICI !

Pagine: 1 108 109 110 111 112 156

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili