I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 101 102 103 104 105 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 101 102 103 104 105 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao a tutti,vedo come ci scaldiamo tra di noi,ma sono dei semplici bla,bla buttati là.Come siamo strani noi italiani ci facciamo mettere a “pecorina”e non riusciamo a mordere ma solo “ringhiare”.Mostrare i denti e poi con la coda tra le gambe scappare via.Siamo soli e esser soli vuol dire essere spezzati come un ramoscello,ma sarà impossibile spezzare 100/1000 ramoscelli uniti insieme ecco cosa ci manca,l’unione tra di noi,abbiamo sempre bisogno di qualc’uno che ci comanda questo vuol dire che siamo inferiori agli “Animali”.Anche perchè al primo vagito siamo carta”bollata”e allora che libertà è se nasciamo già di proprietà di qualc’uno,non dei tuoi genitori ma dello Stato.Cosa centra tutto questo?Semplice c’è chi ha corrente e chi no dentro di noi.
Ha, sono solo pensieri buttati la come i bla ,bla.
Buona giornata.
Ciao Rita, sono interessato all’argomento e casualmente ho letto i tuoi commenti che condivido appieno.Ti invito pero’ caldamente a non sprecare ulteriore tempo col “minus habens” al quale con la tua educazione e cortesia ne hai gia’ concesso fin troppo.Un salutone
x ENRICO
allora…..
Hai scritto che il contatore dell’ENEL misura in maniera corretta…e non credo nessuno lo abbia messo in dubbio…..
in quanto sosteniamo che i consumi vengano manipolati dalle centrali operative, direttamente sui computer.
Hai fatto sapere a tutti noi che i tuoi elettrodomestici sono ben progettati ed i nostri quasi certamente sono vecchi (nel tuo caso sinonimo di scadenti) e consumano tanto…
come ti definisci??
E soprattutto come mai ancora non dai una spiegazione al fatto che sempre con gli stessi elettrodomestici “scadenti”, solo pigiando sul tastino del contatore i consumi si dimezzano???????????
Ciao a tutti. Per cortesia, chi riesce a dimezzare i consumi solo premendo il tasto del contatore, potrebbe spiegare la tecnica che usa perchè credo che ci siano parecchie persone che attendono questo nuovo metodo di risparmio energetico, a meno che non stia brevettando l’idea. Forse bisogna premere il tasto mentre l’utilizzatore è in funzione, ad es. una lavastoviglie da 2Kw a tasto premuto assorbe la metà, ma il tasto bisogna tenerlo sempre premuto durante tutto il ciclo di lavaggio o all’inizio, o alla fine o a metà? Se questa leggenda metropolitana avesse un minimo di riscontro tecnico l’Enel avrebbe preso provvedimenti un’attimo dopo. Nella vita un minimo di autoironia non guasta e la matematica non è, purtroppo, un’opinione ma una cruda inplacabile realtà numerica. Cordiali saluti.
Pietro
x Bat4P:
forse perchè quando vai a pigiare il tasto del contatore non stai in casa a consumare….
1025
Enrico – 20 luglio 2012 15:10
x Bat4P:
forse perchè quando vai a pigiare il tasto del contatore non stai in casa a consumare…
hahahahahahaaaaaaaa con questa crisi ci vuole qualche barzelletta…..hahahahahah
lo stato dovrebbe darci una mano in questo di montare tutti pannelli fotovoltaici io sto facendo delle prove con piccole potenze e ne sono felice fate a meno di andare in vacanza e prendetevi un kit di pannelli fotovoltaici ti rispondono sempre la lavatrice taccala di notte le lampadine le hai messe a basso consumo!! sempre le solite dicono!in culo alla balena contatori enel!dovrebbereo ridarci tutti isoldi che ci hanno rubatto in tantissimi anni!!
gli incetinvi statali gli anno fatti solo per scroccare soldo hai imprenditori industriali credo bene che a loro un’impinto da 100mila ero sono barzeccole! alla fine siamo noi poveracci a pagare quei impianti fate bene i conti in percentuale!!!
Ciao a tutti. Impianto fotovoltaico da 6Kw con pannelli e inverter di ottima marca si aggira sui 18000 € che con bollette bimestrali medie saranno recuperati in 12 anni senza tener conto di eventuali guasti considerando che l’Enel ti paga un’inezia l’energia che produci in più. Aspetto sempre le istruzioni per dimezzare i consumi premendo semplicemente il tasto del contatore. Saluti a tutti.
Pietro
per Laura del commento 1006:
non ho capito esattamente il risultato della tua consulenza: cerco di analizzare da tecnico quanto scrivi, ma di commentarlo da persona ignorante di problemi tecnici.
cito : “è emerso che il contatore leggeva il 59% in + di energia attiva rispetto a quella effettivamente prelevata e il 40% in meno di energia reattiva riseptto a quella effettivamente prelevata. ”
continuando la lettura: “CIò quindi nn derivava da una errata taratura o da un mal funzionamento del contatore (che in sede di laboratorio non ha dato più errori %) ma dall’impianto a valle.”
dove sono, quindi, i problemi dell’impianto a valle del contatore in relazione a quanto addebitato dal fornitore ? se, per problemi miei, prelevo costantemente l’intero carico a mia disposizione, il contatore dovrà integrare nè più nè meno che 72 kwh / giorno.
Non ho capito, inoltre, se si sta parlando di una utenza industriale, quindi sicuramente trifase, oppure domestica, dove ci viene giurato che la potenza reattiva non concorre all’ integrazione di quanto erogato.
Per gli altri amici, rimanendo sempre sul filo delle personali interpretazioni o convincimenti, mi limito a ribadire che, secondo me, un misuratore che è potenzialmente ” violabile ” da interventi remoti quali la lettura a distanza, la limitazione di potenza ecc.., senza l’obbligo di spiombare alcun sigillo ( come nel caso di qualsiasi altro contatore ), con l’inquietante presenza di quella finestrella trasparente in alto sulla destra, resta una anomalia propria italiana, simile a mille altre a cui siamo, purtroppo, rassegnati.