I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 100 101 102 103 104 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 100 101 102 103 104 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Per Blux e Enrico….
…Potenza Attiva….
Volete GENTILMENTE spiegare a tutti come mai, PROVE ALLA MANO, pigiando tutti i giorni sul tastino del contatore, MAGICAMENTE, i consumi si abbattono del 50% rispetto a quello che ti indica l’ENEL in bolletta????
Poi la potenza attiva, passiva, carico, scarico, daje de tacco, daje de punta…..a noi NON CE NE PUO’ FREGAR DE MENO!!!!!
Voi che siete così esperti fate capire a NOI COMUNI MORTALI…..
Ciao a tutti. Ho premuto il pulsante di giorno, di notte, al mattino, al pomeriggio, col sole, con la pioggia, nei giorni feriali e festivi, alla stessa ora, a ore diverse, a caso o regolarmente ma i miei due contatori segnano sempre lo stesso: ora appiccico un bel cerotto, blocco il pulsante e probabilmente il contatore Enel resterà in coma farmaceutico. Aspetto con ansia che qualcuno mi illumini sulla modalità di azionamento pulsante per dimezzare la misura. Cerchiamo di essere un pò tecnicamente seri. Ho provato a premere più volte il pulsante dell’erogatore pompa benzina mentre facevo il pieno e, sorpresa sorpresa, sapete che non si fermava più, ho pagato per 50 litri e me ne ha erogati 100, come il contatore Enel. Provate per credere. Cordiali saluti a tutti.
Pietro
Per Bat4P:
in che senso si abbattono ?
In passato avevo visto una cosa strana anch’io sul nuovo contatore che non mi aveva convinto… in pratica superando il limite di consumo ammesso (3kW circa…) un messaggio avvisa sul display che se si continua su questa strada (lavatrice + ferro da stiro…) il contatore viene disconnesso.
Avevo staccato il ferro per diminuire i consumi ma imperterrito il messaggio continuò a lampeggiare per un quarto d’ora…
Pensavo si trattasse di una bella truffa ma invece si trattava di un errore del messaggio…
In pratica il messaggio persisteva ma il conteggio era corretto…
E’ fastidioso certo, ma in questo caso i conteggi sono corretti…
salve a tutti e ci giriamo ancora in tondo io ripeto e straripeto che da quando pigio il pulsantino i miei consumi sono normalissimi e ripeto per chi e nuovo qui quello che mi e accaduto un giorno di punto in bianco il mio contatore a segnato circa 150 KWh in una notte cosi ho mio malgrado ho contribuito ad fare cumulo per i dividendi per gli azionisti come tantissimi utenti da me constatato sono un radiotecnico e vi confermo che i contatori sono precisi finche non qualcuno dal computer remoto non aggiunge KWh a suo piacimento e questo lo fa sugli utenti che non fanno letture vedi case in campagna o case per le ferie usate poche volte all anno ecc
per ENRICO
per PIETRO*PD
Allora, ognuno di noi, non essendo né Dio in terra né almeno un luminare in grado di stabilire il come ed il perché, si è limitato a raccontare la propria esperienza ed il risultato dei propri tentativi e prove.
Di conseguenza, senza fare falsa e stupida ironia che non è proprio il caso, in quanto si scrive su blog come questo anche per trovare uno sfogo dopo le ennesime “situazioni” che sono sempre e solo a danno di noi contribuenti!!!!!
Insomma già le bollette dell’ENEL ci fanno incazzare, se poi nello sfogarci troviamo anche dei sapientoni che alimentano l’incazzatura….
Comunque RIBADISCO, nel MIO CASO, quando controllo costantemente i consumi, le mie bollette si dimezzano e preciso nel caso ancora ve ne fosse bisogno, che non sto e non ho mai cambiato stile di vita per cercare di ridurre tali consumi.
Ciao Bat4P,
Nonostante le mie perplessità sulla bontà del rilevamento dei Kw consumati risultanti sui nuovi contatori e nonostante le mie autoletture giornaliere a partire dal 16/11/2011 ad oggi, non posso dire che si sia verificato il fenomeno di cui tu parli (riduzione del consumo pigiando semplicemente il tastino).Diciamo che il calo nella media giornaliera dei consumi si è manifestata dopo la mia contestazione fatta all’Enel a marzo 2012 ( leggi il mio post n. 989 del 3.7.12). Potrai constatare che le medie sono fluttuanti e non sempre in calo. In effetti da giugno ad oggi, nonostante il mio continuo pigiare, le medie sono ahimè aumentate ( e aggiungo inspiegabilmente ).
Ciao Mario,
“i contatori sono precisi finche’ qualcuno dal computer remoto non aggiunge KWh a suo piacimento” ho ripreso la tua frase del tuo ultimo post , perchè anche io sono propensa a dare questa spiegazione alle incongruenze che si rilevano dalle letture dei contatori. Purtroppo questa è un ipotesi non suffragata da alcuna prova tangibile,lascia a tutti un po’ di amaro in bocca e non risolve il problema.
Ciao Pietro,
Ti ringrazio vivamente per il tuo post del 11 luglio e per la tua sensibilità.
Ciao Laura,
Grazie per la tua testimonianza. Farò ricontrollare il mio impianto nella speranza che qui si celi la soluzione al mio problema.
Saluti a tutti.
Ciao a tutti. Io continuo a credere che non ci sia all’Enel un impiegato che controlla chi pigia o no il tastino per caricargli consumi inesistenti in quanto porterebbe a conseguenze facilmente immaginabili. L’Enel ignora gli utilizzatori allacciati a valle del contatore per cui non sà chi controlla col secondo contatore per cui se io, e credo molti altri che però non si fanno sentire e non capisco il perchè in quanto è legale anche perchè dopo il contatore all’Enel non interessa cosa c’è, mi vedo dall’oggi al domani centinaia di Kw di differenza chiamo chi di competenza, faccio sigillare il mio contatore e aspetto e se dovesse ricapitare ho la prova inequivocabile del fatto. Dopo quasi un anno di felice convivenza i miei due contatori vanno d’amore e d’accordo. Cordiali saluti
Pietro
CARO pietro*pd….credo che sei troppo di parte,sembri messo qua per far il bastian contrario ed anche ironico con una leggera presa per il lato B.Ti ripeto che quando mi hanno messo il nuovo contatore,sono stato curioso di sapere quanto consumavo con il nuovo contatore e tutte le mattine alle 7.30 in punto prima di andare al lavoro ho premuto il tuo odiato pulsante per un mese.E meraviglia delle meraviglie consumavo solo A1 4/5 kw al giorno A/2 E A3 ZERO .Felice ho smesso di controllare.
Poi quando è arrivata la bolleta non sono stato molto contento anche se inferiore la bolletta èra alta.Ho ricontrollato il contatore e tutti i valori èrano saliti vertiginosamente.Ma tu caro pietro*pd quanto consumi in bolletta ogni due mesi?.Ma vi è un altro particolare anni addietro L’Enel ha chiesto i m2 delle abitazioni e non so se èra o no legale,ma credo che in base a quei m2 ti addebitano un fisso al bimetre in fin dei conti succede pure per il pagamento dell’immondizia se una sola persona ha un appartamento di 100 m2 paghi per 100 m2 che in casa vi abitano 1 o 10 persone,cosa non giusta in quanto 1 persona non fa “immondizia” per 10,giusto o no.
Buona giornata.
Ciao a tutti. Caro Daniel, credo che tu non abbia letto tutti i miei post in quanto io ero partito molto aguerrito contro il contatore Enel ma poi, facendo delle prove tecniche e sopratutto quelle pseudo tecniche come premere il pulsantino regolarmente ho visto che non cambiava nulla. Io ho sempre premuto il pulsantino però sono stato un mese senza toccarlo e non ho trovato consumi abnormi. Da quasi un anno ho istallato a valle un mio contatore che segna in pratica le stesse misure con qualche watt di differenza su circa 350 Kw mensili che sono il mio consumo a cui corrisponde una fattura bimestrale di circa 170€. Rilevo ogni giorno alla stessa ora i consumi giornalieri che vanno dai 12 ai 15 Kw e mi par strano di non aver prelevato mai di meno. Congelatore 400w, frigorifero, microonde, lavastoviglie e lavatrice due o tre volte alla settimana, pulizie con attrezzi elettrici, tre o quattro caffè al giorno fatti con caffettiera a 2Kw, ecc. e vedrai che i consumi saltano fuori. Il costo puro dell’energia elettrica è meno del 50% del costo totale della bolletta per cui ci sarebbe molto da discutere sulle varie voci. Cordiali saluti
Pietro
Per Bat4P:
Sapientone ?
Mi sembra di aver scritto (vedi sopra):
“Posto la mia esperienza…..”
“E’ possibile, e probabile,…..”
“Questo almeno è quanto ho riscontrato nel MIO caso…..”
Non credo di aver scritto che la mia sia una verità assoluta nè tantomeno di essermi posto su uno scalino sopra gli altri.
Se ti disturba il confronto, educato e civile e soprattutto costruttivo, allora lasciamo pure perdere.