I contatori elettronici ENEL ci fanno pagare fino al 33% in più
di
lipsia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 44 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore lipsia.
1.553 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 99 100 101 102 103 … 156 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 99 100 101 102 103 … 156 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
x Bat4P
Ti ringrazio della comprensione e dato che siamo due perfetti idioti insieme a molti altri (secondo il geniaccio Blux) , ti terrò al corrente circa il seguito della mia contestazione per la bolletta dal consumo esagerato di Kw 849 fatta all’Enel a Marzo 2012. Dubito francamente di cavarne qualcosa ma penso che bisogna spiegare comunque le proprie ragioni. Con Telecom ho tenuto una corrispondenza serrata per circa 1 anno ma ho ricevuto tutto quello che mi era stato addebitato a torto, dopodichè ho cambiato gestore. Se non ci saranno novità auguro a te e a Pietro buone vacanze. Rita
X Rita….
Io ho fatto circa 2 mesi fa una richiesta all’Enel di cambio contratto da non residente a residente (preciso che io non ho mai richiesto un contratto come non residente), con conseguente rimborso di quanto pagato in più in tutti questi anni…
Mi sono fatto fare un certificato di residenza dal Comune dove si attesta che sono residente nella mia abitazione dal 2002…
Il contratto Enel lo avevo fatto nel 2006!!!
Mi hanno risposto dopo circa 40 giorni comunicandomi un rimborso di 27 euro per tutto il tempo che ho pagato come non residente….
li per li mi sono messo a ridere ed ora sto cercando di approfondire la questione, almeno per una questione di principio….
Grazie per l’augurio che contraccambio assolutamente….
x quanto riguarda Blux…..sembra sia scomparso……..
Caro bat4p (e cara rita), non intendevo dare dell ‘idiota a nessuno, ho solo ripreso il termine che tu hai usato.
volevo solo evidenziare che questa discussione attrae un elevato numero di persone che non ha la capacità, o spesso la volontà, di approfondire il problema ma è sempre pronta a lamentarsi senza capire.
fate uno sforzino.
come fai rita ad ammettere che il contatore enel “conta” come il tuo (anzi appena un po’ meno) ma comunque testardamente cerchi la volontà truffaldina dell’ enel?
l’irrazionalità trionfa con voi! (irrazionale è meglio di idiota?)
x Blux Quanti anni hai ?? Nelle tue espressioni vedo l’irruenza della giovane età ( ma chiaramente potrei sbagliarmi e confondere l’irruenza con l’arroganza che non ha età). Se per addolcire la pillola vuoi chiamarci irrazionali invece che idioti fai pure, di base si evince che tu ti senti superiore a questo nostro misero cercare “una volontà truffaldina dell’enel” che poi in realtà non esiste. Vedila così: nel mio disperato tentativo di far quadrare i conti di una piccola pensione, purtroppo sono costretta a controllare tutto ( e ne farei volentieri a meno te lo assicuro).Ad esempio controllo non solo il contatore enel ma quello del gas e dell’acqua e guarda caso questi due, con l’uscita dal mio nucleo familiare di 3 persone, misurano consumi adeguatamente inferiori. Controllo la bolletta dei rifiuti e anche qui ho trovato degli errori ( il n° delle persone infatti non era stato rettificato ma l’ente ha provveduto a risistemare la situazione). Guarda caso l’unico ente in cui le bollette sono incontrollabili !!!!! e non hanno prodotto alcun calo di consumi in proporzione alla diminuzione dei componenti familiari (in effetti io contesto principalmente la bolletta di € 193,00 e Kw 849 ) non prende neanche in considerazione la possibilità dell’errore in virtu’ di questi fantomatici contatori che sono intoccabili come del resto lo è tutto l’ente grazie ai poteri attribuitigli dallo stato che insieme ad esso si nutre sulle nostre spalle. Quando tu dici “fate uno sforzino”
o ” approfondite il problema invece di lamentarvi” ci stai dicendo che siamo non solo irrazionali e idioti ma anche lagnosi petulanti e incapaci. Non ti viene in mente che in questo lamentarsi si celi l’impossibilità di lottare contro delle strutture gigantesche e nello stesso tempo un misto di disperazione e alla fine rassegnazione perchè nessuna ha la possibilità di far valere le proprie ragioni se non ha la potenza economica dalla sua ??? Non credi che invece di perdere tempo a scrivere tutte queste minchiate gradiremmo di più farci una bella vacanza ( potendo) dimenticandoci l’enel i contatori e tutte le miserie di questo mondo??? Cerca di riflettere un momentino anche tu fa uno sforzino !!!!!
cara rita, capisco che alla tua età (immagino oltre i sessanta visto che sei pensionata) tu faccia fatica a giudicare le persone. peraltro sarebbe alquanto presuntuoso farlo basandosi su qualche messaggio. non ripeto quanto ho già scritto perchè sarebbe inutile per vari motivi, ma toglimi una curiosità: con la bolletta del telefono come va?
Ciao
ciao a tutti leggo per caso e voglio dare un mio contributo perchè proprio in questi gg come consulente per il tribunale mi sto occupando di un situazione che rientra nel caso posto. Dopo una sostituzione del vecchio contatore (di cui si lamentavano registrazioni eccessive), dopo la verifica dello stesso presso i laboratori ENEL (dove è risultato assolutamente ben funzionante senza % di errori) e dopo una verifica del nuovo contatore (anch’esso ben funzionante e senza % di errori), viene fuori che l’impianto elettrico subito a valle del contatore va rivisto perchè è lì da ricercare la problematica. Posso dirvi che in tals enso la verifica strumentale del contatore è stata utilissima per capire eventuali % di errori: è emerso che il contatore leggeva il 59% in + di energia attiva rispetto a quella effettivamente prelevata e il 40% in meno di energia reattiva riseptto a quella effettivamente prelevata. CIò quindi nn derivava da una errata taratura o da un mal funzionamento del contatore (che in sede di laboratorio non ha dato più errori %) ma dall’impianto a valle.
Caro Blux, Non mi hai comunque risposto ma penso che tu sia molto più giovane di me e alquanto più presuntuoso. Ma questa discussione ha perso il senso che doveva avere. Vedo che in ogni caso non hai letto i miei post precedenti altrimenti sapresti che con il telefono ho risolto avendo avuto il rimborso di quanto ingiustamente addebitatomi da telecom ( circa 100 € )e che adesso ho un altro gestore di cui non mi lamento affatto ( circa 40€ ogni bimestre). Ricordati che ci sono ultrasessantenni intelligenti e lucidi ( non dico di essere tra questi ma generalizzo ), e che l’esperienza acquisita in tanti anni, dona loro una capacità di giudizio molto più serena e lungimirante di quella che può scaturire dalle menti brillanti e fresche di giovani virgulti pieni di boria, poco rispettosi della vecchiaia e dei problemi che essa comporta. E con questo ho chiuso.
Ciao a tutti. Quando una società trascura i giovani ed emargina gli anziani è inerosabilmente destinata ad estinguersi o essere preda di un’altra società emergente che lentamente la fagocita. In Italia il processo è iniziato. La vecchiaia è a volte triste, quasi sempre per colpa della società, ma non è dato a tutti, purtroppo, di arrivarci quindi rispettiamoci e sopratutto i giovani dovrebbero valorizzare l’esperienza della terza età. Un cordiale saluto a tutti gli affezionati lettori.
Pietro
Sicuramente uno/a di voi due ha ragione, ma cerchiamo di non andare fuori tema, come risolviavo per i consumi?
Posto la mia esperienza. Ho avuto le stesse perplessità vostre ma inizialmente per altri motivi. Avendo la possibilità di fare delle prove abbastanza attendibili (non precisissime però attendibili) ho collegato un registratore di potenza ATTIVA a valle del mio contatore Enel (nuovo, digitale) ed ho riscontrato dopo 4 settimane la stessa identica misura, (differenza dello 0,2 %) del contatore Enel. Quindi posso dire due cose:
1) E’ preciso
2) I miei carichi (cioè le utenze elettriche) sono molto ben progettati perchè la potenza attiva è quasi totalmente la parte che pago.
E’ possibile, e probabile, che diversi utenti abbiano carichi vecchi o scadenti o impianti vecchi che non rispettano le norme attuali richieste. Questo almeno è quanto ho riscontrato nel MIO caso.
Ho cercato di usare termini comprensibili da tutti, non ne vogliano i più esperti.