Mi chiedo come mai ad un periodo, in cui la liberazione di Ingrid Betancourt e degli altri prigioneri in ostaggio della FARC, sembrava cosa fatta, ne segue uno di silenzio angosciante, quasi di totale dimenticanza, ma dove sono tutti i governi che si erano “dati da fare” per favorire questo evento? L’unica cosa certa è che è in gravi condizioni e necessita di cure mediche specialistiche. Possibile che nessuna delle Associazioni per i Diritti Umani, le organizzazioni o altro, possano penetrare questo muro di silenzio?
L'autore ha scritto 44 lettere, clicca lipsia per elenco e date di pubblicazione.