Salta i links e vai al contenuto

Mi sento solo, vorrei morire

di solo88
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore solo88.

29 commenti

Pagine: 1 2 3

  • 11
    ExBeppino -

    Capisco.
    È meglio scappare dal mondo, dalla gente, per rimanere liberi.
    È necessario lavorare, per avere il necessario, e nei tempi di ozio fare ciò che ci piace, senza pretendere nulla dal mondo, né dalle persone. Accontentarsi di quello che si possiede…Leggere molto, scrivere molto, ascoltare musica, avere vicino a sé un animale affettuoso…Poter andare a passeggiare per la campagna, o la foresta…e credere in se stessi. Altre persone rinascono fuori dalle loro ceneri, attorno a noi. Ascoltiamole. Ogni giorno è una rinascita…fuori dall’abisso.
    Meravigliatevi per l’uccellino che fa il bagno in una pozzanghera, anche d’inverno. Incantatevi per la vita, per un bel libro, una musica, la maestà sott’acqua della balenottera azzurra, e delle balene…e di tutto quello che ne vale la pena !

    Così si vive.
    Così si sopravvive.
    Forza a voi.

  • 12
    sherazade -

    Concordo con Beppino, nel ricordo di Epitteto, il filosofo stoico nato schiavo, di cagionevole salute e zoppo, capace di sentirsi libero, nonostante i pesanti condizionamenti a cui fu a lungo sottoposto.

    Per me, dopo il pensionamento, è stato facile scegliere di isolarmi dalla società che mi aveva quasi del tutto delusa. Capisco che per Alieno non potrebbe essere altrettanto fattibile ma, secondo me, varrebbe sempre la pena di cercare un luogo in cui poter trovare modo di vivere il più lontano possibile dalla società. Se questo potesse essere d’aiuto per il proprio benessere psico-fisico.

    Ma va benissimo anche l’attitudine di Beppino, che condivido da più di 20 anni. Cioè trovare il giusto equilibrio fra lo stare nel mondo ed evitare di esserne sopraffatti.

  • 13
    ExBeppino -

    A pranzo sono andato in crisi. A casa dei miei.
    Mio padre cominciava a rimproverare delle cose a mia madre, e intendeva convincermi sul fatto che avrei dovuto chiedere allo psichiatra una diminuzione delle mie medicine…
    Io non la pensavo così, non volevo abbassare le dosi delle medicine che prendo per l’ansia e il disturbo dell’umore.
    Sono scoppiato. Ho urlato…e poi tremavo come una povera foglia in autunno.
    Poi mi sono sentito annientato. Svuotato. Esausto…
    I miei non vogliono capirmi. Non lo vogliono.
    Non sanno niente dei miei combattimenti persi…e delle mie lotte.
    Scrivo tutto su un diario, dal 2021, e ho altri diari più antichi. Ma i miei non ci hanno accesso. Non sanno niente delle mie gioie, e delle mie pene più intime.
    Non possono giudicarmi, né impormi un punto di vista che non è il mio.
    Gestisco io la mia salute.
    A nessun altro spetta di farlo.

  • 14
    Emma -

    Leggo solo oggi questo post.
    L’atto di suicidarsi non porta a grandi conclusioni. Poni fine alla tua esistenza terrena e dunque fisica, ma non concludi molto.
    Io sono in una situazione che definire pesante è poco: ho 30 anni, zero amici (mai veramente avuti) figlia non voluta, provengo da una famiglia depravata, uno dei miei genitori è mancato tanti anni fa e con l’altra figura genitoriale non vi è alcun rapporto serio e costruttivo. Sono single mentre i miei coetanei si sposano, hanno famiglia, figli…
    Io vivo sola da quando avevo 18 anni, soffro di depressione maggiore severa, al lavoro ci vado poco perché nella mia condizione come fai?! Bella non sono…forse sono messa peggio di te ma sono ancora qui.
    Il suicidio? Lo penso da 20 anni ma mai attuato.
    Nella vita purtroppo devi andare avanti anche se hai poco per cui vivere ma devi provarci, lottare e agire. Purtroppo è orribile, ma non siamo tutti Coco Chanel.

  • 15
    solo88 -

    Emma, grazie per aver risposto, anche io non ho amici, non li ho mai avuti, non sono stato mai fidanzato, prendo qualche psicofarmaco per andare avanti. Ho 37 anni, la mia vita è sempre uguale ultimamente, non migliora e non peggiora, tu prendi psicofarmaci? Penso che aiutano un po’ con l’umore se presi la dose giusta senza esagerare

  • 16
    sherazade -

    Bravissima Emma!

    Mai arrendersi. Sempre sforzarsi di aver cura di sé e di trovare nuovi stimoli, almeno per iniziare ogni nuovo giorno.

    Sta diventando difficile anche per me ma non demordo. Tutto può cambiare, magari quando meno te l’aspetti.

    Se non si può avere quanto si desidera, bisogna innanzitutto imparare ad valorizzare al massimo il poco di cui si dispone, arricchendolo al meglio delle proprie possibilità.

    Un abbraccio.

  • 17
    solo88 -

    Rossana, a me quale consiglio mi puoi dare che non so fare niente di niente delle faccende di casa, lavare i vestiti, stirare, lavare a terra, cucinare e non so come si pagano le bollette e tante altre cose, si occupano tutto i miei genitori, io sono un mantenuto, quando loro non ci saranno più, come farò ad occuparmi tutto io? Non so neanche come fare a farmi prescrivere i farmaci che prendo. Io non voglio andare a nessuna comunità un domani, voglio stare a casa mia ma come farò però? E’ impossibile che mi imparo a fare tutto io e poi non ho nemmeno voglia di imparare

  • 18
    sherazade -

    Per Solo88

    Difficile motivare chi non ha interesse a imparare!

    Forse potresti prenderti un quaderno su cui scrivere ogni sera un proposito per il mattino seguente e le tre cose che più ti sono piaciute durante il giorno. Anche le più scontate e le meno importanti.

    1° obiettivo: andarti a comprare una piccola moka, se ti piace il caffè. Oppure una confezione di bustine del thè che preferisci.

    Se non realizzi il proposito, dovrai riscriverlo per il giorno dopo…

    Vuoi provare?

  • 19
    maria grazia -

    Non sono Rossana ma un consiglio te lo do lo stesso: ti devi dare una svegliata! Impara a fare le cose e diventa adulto, a meno che tu non voglia finire in una casa di accoglienza per persone disadattate, perdendo così qualsiasi diritto civile. A questo mondo ci piaccia o no dobbiamo essere autonomi da ogni punto di vista.

  • 20
    Beppino -

    Concordo con Maria Grazia.

    Rossana : Un abbraccio.
    Maria Grazia : Un abbraccio anche a te.

Pagine: 1 2 3

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili