Mi confido
di
Steso
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Steso, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
32 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
E viaaaaa, il nostro pollastro ossessivo è estremamente convinto di farla sempre franca. 🤣🤣🤣
Avanti così di balle e paraculate, senza ritegno, forza!
Verso l’infinito e oltre…..
Steso,
se ancora leggi, voglio esprimerti ammirazione per i risultati che hai raggiunto. Non sono poca cosa, se si valutano le “dotazioni” che ti sono state date alla partenza.
Due sole considerazioni: 1) se nel rapporto con tua madre non sei riuscito a superare l’inconscio senso di colpa per il peggioramento di salute che puoi averle involontariamente causato mentre ti partoriva, è difficile che potessi provare emozioni alla sua morte.
2) Benché non meno doloroso per i diretti interessati, è abbastanza comune che gli ultimi nati non beneficino della stessa accoglienza riservata ai fratelli o alle sorelle più grandi.
Qualche suggerimento, che magari già hai ricevuto: cercati una passione (va bene una qualsiasi); di tanto in tanto fatti un piccolo regalo (un dolcetto speciale, un capo d’abbigliamento o una cosetta per la tua stanza) e, se ti va, frequenta la più vicina biblioteca (i libri, di qualsiasi genere, sono spesso i migliori amici).
Auguri di bene, con un abbraccio.